Il Sentiero Tratturo Magno, noto anche come "tratturo del Re", è un percorso storico che si estende per circa 244 chilometri, collegando L'Aquila a Foggia.
Tra i percorsi da non perdere lungo le pendici dell’Etna c’è sicuramente il Sentiero del Germoplasma, che si sviluppa nei dintorni di Nicolosi. Oltre ad offrire una passeggiata naturalistica piacevole, questo sentiero ha lo scopo di mettere in mostra la biodiversità della zona.
Il camper, per molti, oltre a essere un semplice mezzo di trasporto, è uno stile di vacanza irrinunciabile. Possedendo o affittando un camper, infatti, è possibile visitare diversi posti senza il vincolo di prenotazioni aeree o ferroviarie, ma anche senza cercare l’albergo giusto dove alloggiare.
Quali sono le mete più gettonate e desiderate dagli italiani negli ultimi anni? Un report di Skyscanner ha svelato le destinazioni più ricercate in vista delle vacanze 2019
L’11 novembre si celebra San Martino, una festa molto sentita in tutta Italia.
Capitale europea della cultura nel 2019 e mondialmente conosciuta per i sassi, le grotte naturali scavate nella roccia, Matera è una delle città più caratteristiche della nostra Penisola.
Quest'anno la bella stagione inizia alla grande. Nelle Giornate Fai di Primavera 2017 saranno aperti al pubblico oltre mille siti sparsi per tutta la Penisola.
Nella piccola città di Vicars' Close, nella città di Wells, al sudest di Inghilterra, puoi viaggiare nel tempo e arrivare nel XIV secolo. In appena 140 metri di lunghezza si trovano ancora le strade e gli edifici originali costruiti nel 1348, proprio dietro la famosa Cattedrale di Wells.
Un progetto di promozione delle bellezze paesaggistiche e culturali del nostro Paese la cui via d'accesso è costituita da 38 porti turistici selezionati in quattro regioni del Sud Italia.
È una delle città più “cantate” d’Italia, la culla della musica d’autore con esponenti del calibro di bruno lauzi, gino paoli, Luigi tenco, sergio endrigo e soprattutto fabrizio de andrè.
Per la nostra rubrica dedicata alle case del week end ecco un casale completamente immerso nel verde, nel cuore della maremma Toscana, a pochi passi dalle celebri terme di saturnia, le cui acque sulfuree possiedono rinomate proprietà terapeuticheIl casale, l'agriturismo "fontenuova", è circondato da
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti