Milano

Milano nella top 10 delle città dove fare “workcation”

Workcation, ovvero lavorare in vacanza. Un concetto che ha dell’ossimoro ma che assume un senso nella libertà di svolgere la propria da dove si vuole, con la possibilità, una volta “staccato” di visitare un posto diverso da casa propria, o di avere una vista mare dalla finestra della propria postazione. Ma quali sono le dieci migliori destinazioni al mondo per fare workation? Scopriamole insieme: c’è anche Milano
Portogallo

Smart working all’estero da freelance: cosa fare e dove trasferirsi

Complice la pandemia, sempre più persone si sono convertite al lavoro da remoto, spesso anche da varie parti del mondo, il che ha molti vantaggi. Svolgere la propria attività come un libero professionista all’estero permette, ad esempio, di costruire una rete professionale internazionale, un tesoro di contatti che si estende ben oltre i confini nazionali. La scelta di trasferirsi dall’Italia verso un Paese europeo può essere guidata da diversi fattori e di conseguenza è necessario valutare quali siano le migliori città dove trasferirsi per lavoro in base ad essi. Ecco cosa fare e dove trasferirsi se sei uno smart worker freelance
smart working

Smart working, cosa si può fare nel 2023 secondo la legge

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali definisce lo smart working, o lavoro agile, come una particolare modalità di esecuzione della prestazione di lavoro subordinato per agevolare la conciliazione dei tempi di vita e lavoro e, talvolta, aumentare la competitività e anche la produttività. La pandemia da Covid ci ha fatto scoprire le meraviglie del lavoro agile. Oggi, lo smartworking, da soluzione di emergenza, è diventato una modalità di lavoro disciplinata dalla legge. Vediamo quindi secondo alcuni esperti di welfare quali sono le ultimissime sullo smart working, cosa si può fare e non fare lavorando dai luoghi di villeggiatura e gli obblighi del lavoratore nei confronti dell’azienda
Dove fare smart working al mare, te lo dice un'app

Dove fare smart working al mare, te lo dice un'app

Dove fare smart working al mare? Una domanda che, probabilmente, in molti si sono posti e si pongono. La risposta la fornisce un'app, che mette in rete gli spazi - dai coworking alle sale riunioni - presenti sul territorio nazionale da poter sfruttare

Ufficio in casa, cosa serve per l'arredo giusto

Secondo Tétris, società del Gruppo JLL specializzata nella progettazione e realizzazione di spazi di lavoro, il lavoro da remoto è destinato a diventare parte integrante della vita quotidiana della stragrande maggioranza delle persone, con la conseguente necessità di dover ripensare gli spazi, non solo quelli dell’ufficio ma anche quelli domestici. Ecco come
Lavorare in smart working, le zone preferite dagli italiani

Lavorare in smart working, le zone preferite dagli italiani

Gli italiani preferiscono l’Italia, anche e soprattutto quando si tratta di lavorare da remoto. Questo è quanto emerge dall’ultimo report sul remote working targato We Are Marketers, movimento di imprenditori digitali italiani guidato da Dario Vignali e Luca Cresi Ferrari