Riforma delle tariffe elettriche: come cambiano le bollette dal 2016?

È entrata in vigore lo scorso 1° gennaio la riforma delle tariffe elettriche 2016, dopo l'approvazione della Delibera 582/2015/R/EEL dell’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI). Ci saranno quindi modifiche graduali sulle bollette che interesseranno famiglie e piccole imprese, e che hanno come obiettivo eliminare la progressività delle tariffe.

Tariffe bolletta elettrica 2016: da gennaio arriva la riforma

Rivoluzione della bolletta energetica in tre mosse. Un cambiamento che partirà dal primo gennaio 2016 per concludersi due anni più tardi, quando terminerà la fase sperimentale e il nuovo sistema andrà completamente a regime. Ma vediamo cosa prevede la riforma.

Bollette luce e gas, le riduzioni dal 1° luglio 2015

Dal 1° luglio 2015 per la famiglia-tipo la riduzione della bolletta dell’elettricità sarà del -0,5%, mentre per la bolletta del gas il calo sarà del -1,0%. A deciderlo l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico con l’aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori in tutela per il terzo trimestre 2015

Bonus bolletta energia elettrica, cos'è e come richiederlo

Se la bolletta dell'energia elettrica è troppo alta si può ricorrere al bonus introdotto dal governo e reso operativo dall'autorità per l'energia elettrica, il gas ed il sistema idrico con la collaborazione dei comuni. Si tratta di uno sconto sulla bolletta previsto in casi specifici. L'agevolazione è concessa anche a chi ha in casa un soggetto in gravi condizioni di salute che possiede i requisiti per il bonus per disagio fisico
Come risparmiare sui consumi dell'acqua in casa

Acqua, rifiuti e trasporti. Quanto pesano i rincari

Nell'anno di inizio della crisi, il 2009, quello in cui gli italiani hanno dovuto stringere la cinghia riducendo consumi e nel quale i prezzi sono aumentati meno che negli ultimi cinquant'anni, a pensare a pesare sulle nostre spalle sono stati i prezzi dei servizi.