Ricostruzione post terremoto, dal Parlamento Ue 1,2 miliardi di euro
Uno stanziamento di 1,2 miliardi di euro dal Fondo di solidarietà dell’Unione europea per aiutare il nostro Paese nella ricostruzione post terremoti che hanno colpito il Centro Italia è stato approvato dalla commissione Bilanci del Parlamento europeo
Fondo di solidarietà comunale, quali sono le città con più risorse?
Come si evolve nel tempo il Fondo di solidarietà comunale? A far sapere qual è il suo andamento è l’Ufficio parlamentare di bilancio, l’Autorità dei conti pubblici, che spiega: “Tra le grandi città il nuovo sistema garantisce i maggiori benefici a Roma (+6,7 per cento rispetto alla situazione storica, con un incremento rispetto alla situazione 2016)”. Scendono le risorse destinate ai Comuni del Nord, mentre i benefici maggiori sono concentrati al Centro
Come funziona il fondo di solidarietà per lo stop del pagamento del mutuo se si perde il lavoro
In un periodo storico come questo, dove a dominare è l'incertezza, assume un ruolo non di poco conto il fondo di solidarietà per la sospensione del pagamento delle rate del mutuo. Istituito con la finanziaria 2008, è pensato - tra le altre cose - per chi perde il lavoro e non riesce a far fronte all'impegno preso. Vediamo meglio di cosa si tratta e come funziona
Ance, il mattone mostra i segnali di una lenta ripresa
Dopo tecnocasa che ha parlato di una nuova alba per il mercato immobiliare, anche l'associazione dei costruttori vede i primi segnali di una lenta ripresa. A far ben sperare sono i numeri sulla crescita della domanda di mutui, nonché la sensazione che le banche si apprestino a tagliare gli spread.
Mutui, nuovi stanziamenti per il fondo solidarietà
Le famiglie in difficoltà con il pagamento delle rate del mutuo casa possono usufruire del fondo di solidarietà, attivato dall’abi in collaborazione con le associazioni dei consumatori e le forze politiche del paese.
Mutui, il 31 marzo scade la moratoria. E dopo cosa accadrà?
A gennaio l'abi ha firmato un'intesa con tredici associazioni di consumatori per prolungare fino al 31 marzo la moratoria sui mutui. Alla scadenza, per tutelare i tanti mutuatari in difficoltà con il pagamento delle rate dovrebbe subentrare il fondo di solidarietà.
Mutui, nuove regole per accedere al fondo di solidarietà
Il fondo di solidarietà, introdotto nel 2008 e partito di fatto nel 2010, cambia volto.
È attivo il fondo di solidarietà per i mutui prima casa, scarica il modulo
Dopo quasi due mesi di impasse dalla sua approvazione è finalmente attivo il fondo di solidarietà per i mutui prima casa. Il fondo del ministero del tesoro permetterà di interrompere il pagamento della rata del mutuo alle famiglie in difficoltà.
Piano casa, mutui sospesi per 28mila famiglie
In attesa che si sblocchi la vicenda legata al fondo di solidarietà per i mutui prima casa, agli italiani in difficoltà con il pagamento del prestito per la casa resta il piano famiglie varato dall’associazione bancaria italiana (abi) e dalle associazioni dei consumatori lo scorso gennaio.
Mutui, il fondo di solidarietà si è inceppato prima di partire
Solo pochi giorni fa vi abbiamo annunciato la creazione di un fondo di solidarietà per i mutui prima casa (vedi notizia). Secondo le indicazioni del ministero del tesoro doveva essere operativo già dal 2 settembre.