mutui

Fondo di Garanzia per i mutui prima casa, arriva la guida di Abi

Dubbi sul funzionamento del Fondo di Garanzia Prima casa? Da oggi c’è la guida mutui di Abi aggiornata al 2024, che chiarisce tutte le procedure da attuare in caso di sospensione delle rate del mutuo, a quali mutui si applica questa misura, con quali modalità si può attivare il Fondo di Solidarietà e come presentare la domanda. Ecco quali temi sono approfonditi nella guida Abi sul Fondo di Solidarietà per i mutui prima casa 2024
mutuo 100 per cento

Mutuo 100 per cento, la migliore offerta di oggi 31 gennaio 2024

Acquistare una casa senza soldi? Non è impossibile. Con un mutuo 100% possiamo finanziare il valore totale della casa che stiamo acquistando. Se in generale, infatti, la banca copre l'80% circa del valore dell’immobile, nel caso del mutuo al 100 per cento la copertura finanziaria è totale, a fronte, però, di tassi di interesse un po’ più alti e di maggiori garanzie richieste. Ecco quindi dove trovare il migliore mutuo al 100 per cento oggi, 31 gennaio 2024
Agevolazioni mutuo over 40

Esistono delle agevolazioni mutuo prima casa per gli over 40?

È possibile approfittare di agevolazioni sul mutuo prima casa, anche se si è over 40? È questa una delle domande che, con sempre più frequenza, viene posta alle banche nel momento di sottoscrivere un finanziamento ipotecario. D’altronde, con un mercato del lavoro oggi decisamente precario e l’uscita dal tetto familiare d’origine sempre più rimandata nel tempo, il numero di persone che si avvicinano all’acquisto della prima casa attorno ai 40 anni è in costante crescita
aumento mutui tassi bce

Mutui, novità per la tassazione dei fringe benefit

Novità per i mutui concessi ai bancari come fringe benefit. Con un emendamento al decreto Anticipi si risolve un problema che riguardava i prestiti concessi dal datore di lavoro ai dipendenti come “gratifica” aziendale, o fringe benefit. Il problema riguardava il calcolo dei tassi di interesse, cambiato a causa delle modifiche sopravvenute con i rialzi dei tassi Bce, che aveva pesanti ripercussioni sull’imponibile del benefit ai fini del calcolo della tassazione. Ecco le novità sui mutui per i bancari con il decreto Anticipi
Sospensione delle rate del mutuo

Sospensione delle rate del mutuo, come funziona e quando accedervi

Come funziona la sospensione delle rate del mutuo e quando vi si può accedere? È certamente questa una delle domande che, negli ultimi tempi, sorge quando ci si trova a dover gestire il budget della famiglia: l’aumento dei tassi di interesse, unito a un costo della vita più elevato, rendono per molti complesso il pagamento della quota mensile del mutuo. La possibilità di poter sospendere momentaneamente il pagamento delle rate, infatti, permette non solo di tirare un sospiro di sollievo, ma anche di rimettersi in sesto dal punto di vista economico
vendere casa con mutuo in corso

Piano salva mutui, il Mef approva la proposta Abi: ecco le novità

Il Mef ha approvato la proposta di Abi, l’Associazione Bancari Italiani, per i tre strumenti che compongono il cosiddetto “Piano salva mutui”, finalizzato a calmierare l’aumento delle rate dei prestiti per acquistare casa. Si tratta di un pacchetto di misure da attuare da parte delle banche per supportare le famiglie in difficoltà con il pagamento dei mutui a tasso variabile, le cui rate si sono impennate non poco come conseguenza dell’aumento dei tassi di interesse. Vediamo le novità sul pacchetto salva mutui
mutui giovani under 35

Mutui, fondo di garanzia under 36 prorogato al 30 settembre 2023: tutte le novità

Il Fondo di Garanzia Consap è stato prorogato al 30 settembre 2023. Lo ha stabilito un emendamento al Decreto PA (DL 51/2023) approvato in commissione Bilancio. La scadenza era stata precedentemente fissata al 30 giugno 2023. L'agevolazione è rivolta in particolare ai giovani, con accesso prioritario al Fondo, che copre fino all'80 per cento della quota capitale del mutuo stipulato per acquistare la prima casa. Ma come funziona e come si accede al fondo di garanzia per la prima casa per i giovani under 36? Ecco tutte le novità
mutui

Mutui, domanda in calo: quanto costano oggi le rate rispetto a due anni fa

Le compravendite immobiliari, considerati i primi nove mesi del 2022, rimangono in aumento nonostante il calo registrato dall’Istat nel terzo trimestre dell’anno; a scendere, nello stesso periodo, sono però i mutui, i finanziamenti e le altre obbligazioni con ipoteca immobiliare. I dati pubblicati da Istat sono quindi la conferma di una inversione di tendenza in ambito mutui che si registra già da diversi mesi. Codacons ha lanciato un allarme sugli aumenti delle rate del mutuo, divenuti consistenti rispetto a due anni fa, con conseguente possibile frenata della domanda di acquisto di casa tramite finanziamento bancario
mutui

Quattro modi per abbassare la rata del mutuo a tasso variabile

I mutui a tasso variabile, dopo il lungo periodo di mutui a bassissimi tassi di interesse che ci siamo lasciati alle spalle, rappresentavano una minoranza, intorno al dieci per cento del totale (fonte: Bankitalia). Eppure, chi ne aveva uno, oggi si trova con diversi grattacapi legati all’aumento continuo dei tassi di interesse e, di conseguenza, delle rate del finanziamento, che non sempre sono sostenibili per le nostre finanze. Ma come fare per ridurre le rate del mutuo a tasso variabile? Ecco alcuni consigli
mutui a tasso variabile

L’aumento dei tassi Bce non affossa il mercato dei mutui

Mercato a due velocità per i mutui in questo inizio 2023. Da un lato, secondo il Barometro Crif, abbiamo la contrazione delle richieste di nuovi mutui immobiliari e surroghe che perdura ormai da un anno e che fa segnare nel mese di gennaio un complessivo -22,8%. I nuovi mutui erogati registrano invece una flessione ancora modesta, precisamente del -2,4%, se consideriamo l’impennata dei tassi di interesse di questi ultimi mesi. Nel mese di gennaio 2023 continua invece a crescere l’importo medio dei mutui richiesti che segna un +3%, attestandosi a 147.319 euro, cifra record degli ultimi 10 anni
mutui under 36

Mutui under 36 agevolati anche nel 2023: la migliore offerta in banca

Chi ha meno di 36 anni e vuole acquistare casa con un mutuo agevolato può tirare un sospiro di sollievo: la manovra di bilancio 2023 assicura infatti la garanzia statale sui mutui destinati all’acquisto prima casa dei giovani anche per il 2023. Vediamo quali sono le offerte migliori in banca oggi per i mutui destinati agli under 36
mutuo 100 per cento

Mutui al 100%, la migliore offerta della settimana

I mutui 100% sono una formula che può aiutare i giovani, che hanno meno probabilità di avere capitali da anticipare per l'acquisto di una casa. Nonostante l'aumento dei tassi di interesse si possono trovare ancora delle buone offerte in banca: vediamo qual è oggi il miglior mutuo 100 per cento disponibile in banca

Mutui, perché si può richiedere il rimborso degli interessi

Gli italiani possono richiedere la restituzione di una parte degli interessi versati sulle rate di mutuo dal 2015 al 2022. Lo afferma Federcontribuenti, spiegando che la Corte d'Appello di Milano ha bocciato la cosiddetta clausola floor che in determinati casi svincola il tasso di interesse dall'Euribor
mutui giovani

Mutui prima casa giovani: perché ce ne sono meno e dove trovare la migliore offerta

Tra le sfide del nuovo governo, che nel suo programma elettorale dava una certa importanza al tema casa, ci sarà anche quella di tutelare la capacità dei giovani di acquistare la prima casa con mutui a tassi agevolati. Finora tale possibilità è stata infatti garantita dal Fondo Garanzia Consap, che permette di erogare mutui a tassi agevolati. Ma con l’aumento dei tassi di interesse sui mutui, l’offerta di mutui per i giovani alle banche non conviene più. Ecco quale offerta per i mutui giovani si può ancora trovare in banca
Nuove costruzioni con agevolazioni

Case nuove con acquisto agevolato

Nonostante i bassi prezzi e i mutui più accessibili rendano questo un momento favorevole per comprare casa, l'acquisto agevolato è per molti la soluzione preferibile. Per questo i proprietari hanno elaborato delle formule alternative di acquisto che prevedono diverse agevolazioni
Come chiedere un mutuo per comprare una casa all'asta

Come chiedere un mutuo per comprare una casa all'asta

Secondo un'analisi di Mutui.it e Facile.it, il 5% delle richieste di mutui presentate alle banche tramite il canale online è legato a un immobile all'asta. Ma vediamo qual è la procedura per richiedere un finanziamento di questo tipo.
Casa nuova mutuo nuovo

Case di nuova costruzione con mutuo agevolato

Uno dei migliori modi per comprare una casa a un prezzo conveniente è quello di acquistare case di nuova costruzione.Sono molti i vantaggi che si possono ottenere comprando una casa di nuova costruzione: design moderno, elevate prestazioni e risparmio energetico, alto valore di rendita, co
Detrazione degli interessi passivi sul mutuo per l’acquisto della casa: importo, soggetti interessati, condizioni

Detrazione degli interessi passivi sul mutuo per l’acquisto della casa: importo, soggetti interessati, condizioni

Quando si compra una casa, si richiede e si ottiene un finanziamento, è possibile sfruttare in sede di dichiarazione dei redditi di una detrazione Irpef del 19% degli interessi passivi sul mutuo e relativi oneri accessori. L’agevolazione fiscale è regolata dall’articolo 15, comma 1, lettera b, del Testo Unico dell’Imposta sui Redditi (T.U.I.R., D.p.R. 22 dicembre 1986, n. 917)
Mutui, +31% la domanda nel I trimestre del 2016

Mutui, +31% la domanda nel I trimestre del 2016

Non si arresta la domanda di mutui, segnale che qualcosa sta davvero cambiando nel comparto. Nel mese di marzo, infatti, si è registrata una crescita pari al 17,3%, mentre il dato aggregato del I trimestre è del 31%.
Mutui, ecco perché comprare casa è un po’ più facile

Mutui, ecco perché comprare casa è un po’ più facile

La strada di chi vuole acquistare casa sembra essere un po’ meno impervia. Se da un lato è cresciuta la domanda di mutuo da parte delle famiglie italiane, dall’altro sono aumentate le erogazioni da parte delle banche. A crescere è anche l’importo medio erogato. Vediamo cosa ci dicono i dati dell’Osservatorio sui mutui di Mutui.it e Facile.it