I migliori luoghi da visitare gratis a Roma

Per vivere un viaggio indimenticabile non serve spendere un patrimonio; ci sono posti che regalano emozioni forti a costo zero. Roma è una di questi. Un museo a cielo aperto. Una città che lascia il segno senza dover per forza mettere mano al portafoglio. Certo, serve sapere quali siano i migliori luoghi da visitare gratis a Roma.
Per sfruttare al meglio il vostro soggiorno, vi consigliamo anche alcuni appartamenti, senza commissioni per i viaggiatori.
1. Capolavori della storia dell'arte gratis
Per apprezzare un capolavoro di una leggenda della storia dell'arte non è sempre necessario pagare. A Roma basta infatti girare per basiliche e chiese per vedere, collocati nel contesto per cui sono stati pensati, preziosi quadri e incredibili sculture.
Potrete vedere dipinti di Raffaello in Santa Maria della Pace, opere del Caravaggio nelle chiese di Sant'Agostino, Santa Maria del popolo e San Luigi dei Francesi. Troverete la rinomata scultura del Mosè di Michelangelo in San Pietro in Vincoli, mentre L'Estasi di Santa Teresa del Bernini a Santa Maria della Vittoria.
Non mancheranno innovazioni curiose come il quadro motorizzato di Rubens nella chiesa di Santa Maria in Valicella o la cupola piatta di Andrea Pozzo nella Chiesa di Sant'Ignazio.
Sicuramente non vi basterá una sola giornata per godere gratuitamente di tutte le meraviglie nascoste nelle chiese di Roma: la miglior opzione low cost è quindi utilizzare il servizio di Rentalia.com per un alloggio senza commissioni per il viaggiatore.
2. Musei gratuiti
Se l'abbondanza di opere d'arte che si possono trovare gratuitamente per Roma non avesse ancora colmato la vostra brama di capolavori e cultura, allora dovrete prenotare la vostra casa vacanza con Rentalia a cavallo tra la fine e l'inizio di due mesi. L'ultima domenica di ogni mese, sono infatti gratuiti i Musei Vaticani, mentra la prima domenica potrete avere accesso libero ad innumerevoli siti d'interesse come le Terme di Caracalla, il museo e la galleria Borghese, il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo, le quattro sedi del Museo Nazionale Romano, il Colosseo, la Domus aurea e molti altri che potete consultare qui.
3. Piazze e terrazze panoramiche
La città dei sette colli permette un esperienza low cost da diverse prospettive. Sia che si voglia vivere la suggestione di secoli di storia e cultura immersi nella bellezza delle piazze, sia che vogliate avere una visione d'insieme da diverse terrazze panoramiche, non dovrete metter mano al portafoglio.
Piazza San Pietro con la Basilica e il colonnato, piazza Navona con la fontana dei Quattro Fiumi, piazza del Popolo, la piazza di Trevi con la rinomata fontana, piazza del Campidoglio, Trinità dei Monti con la scalinata, ma anche tante piazze e vie minori, susciteranno in voi quel senso di grandezza che è caratteristica principale di Roma.
Le terrazze panoramiche del Campidoglio, con vista sui Fori e in generale su tutta Roma antica, la terrazza del Gianicolo e quella del Pincio così come quella del Giardino degli Aranci sull'Aventino e molte altre, vi faranno sognare d'essere già giunti nei campi elisi.
4. Ville e Parchi
Se volete vedere delle vere e proprie oasi di verde immerse nella città allora dovete fare tappa nelle ville e nei parchi di Roma. Parco di villa Borghese con il suo giardino del Lago, Parco della Caffarella con il Ninfeo di Egeria, il magnifico e immenso parco di Villa Pamphilj, l'anello del Circo Massimo e la casina delle Civette nel parco di Villa Torlonia, sono solo alcuni dei tanti spazi gratuiti particolarmente indicati se viaggiate con i vostri bambini.
5. Quartieri
Finiamo questa lista, sicuramente non esaustiva, dei migliori luoghi da visitare gratis a Roma con i quartieri e le zone più caratteristiche.
Imperdibile il popolare rione di Trastevere, con le sue strette viuzze che a volte rivelano gioielli architettonici nascosti.
Sconosciuto alla massa turistica risulta invece il quartiere Coppedè, ricco di rococò e tanti altri richiami artistici.
La domenica mattina è sicuramente un'esperienza apprezzabile fare una passeggiata al mercato di Porta Portese dove potrete trovare un po' di tutto.
Case vacanze a Roma
-
Appartamento di design nell'antica Roma-metro5min
da 80 €/notte
Roma, Roma
4 posti
-
Appartamento con 1 stanze - Roma
da 85 €/notte
Roma, Roma
2-3 posti
-
Appartamento con 2 stanze a Roma
da 95 €/notte
Roma, Roma
2-6 posti
-
Centralissimo a pochi minuti da Piazza di Spagna
da 98 €/notte
Roma, Roma
4-7 posti
-
Attico per 3-5 persone - Roma
da 99 €/notte
Roma, Roma
4-5 posti
-
M&L Apartment - Caracalla 2 _ Colosseo
da 99 €/notte
Roma, Roma
4-6 posti
-
Centralissimo apt per 2-6 persone vicino al Colosseo
da 120 €/notte
Roma, Roma
4-7 posti
-
Fantastico Attico piazza Venezia
da 150 €/notte
Roma, Roma
2-4 posti
-
Centro storico Navona Appartamento con 3 camere
da 169 €/notte
Il Centro, Roma
6-8 posti
- Scopri altre case vacanze a Roma
- Scopri le case in vendita a Roma