Tropea è stata eletta Borgo dei Borghi 2021 sbaragliando la concorrenza di altri 20 splendidi centri partecipanti, nel corso della trasmissione Kilimangiaro su Raitre. Vediamo qual è stata la classifica finale dell'edizione 2021 del concorso che ha premiato la città calabrese conosciuta anche come "La perla del Tirreno" che ha battuto sul filo del rasoio Baunei in Sardegna
Domenica 7 marzo si sono aperte le votazioni su sito Rai www.rai.it/borgodeiborghi, concluse poi il 21 marzo, che hanno incoronato Tropea, il borgo più bello d'Italia. Situata in provincia di Vibo Valentia, Tropea sorge su un promontorio, a cavallo tra i golfi di Gioia e di Santa Eufemia. Simbolo inconfondibile della città è il grande scoglio sul quale si erge il Santuario di Santa Maria dell'Isola, solo una delle preziose bellezze architettoniche e culturali, tra cui i palazzi nobiliari del XVIII e del XIX secolo, di cui gode la città, soprannominata anche come "La piccola Atene della Calabria". Simbolo gastronomico è invece la famosa cipolla rossa.
La classifica finale del Borgo dei Borghi 2021 è stata la seguente
- Tropea (Calabria)
- Baunei (Sardegna)
- Geraci Siculo (Sicilia)
- Albori (Campania)
- Grottammare (Marche)
- Campli (Abruzzo)
- Malcesine (Veneto)
- Pietramontecorvino (Puglia)
- Corciano (Umbria)
- Cocconato (Piemonte)
- Finalborgo (Liguria)
- Valsinni (Basilicata)
- Trivento (Molise)
- Pofabbro (Friuli-Venezia Giulia)
- San Giovanni in Marignano (Emilia-Romagna)
- Buonconvento (Toscana)
- Borgo Valsugana (Trentino-Alto Adige)
- Issime (Valle d’Aosta)
- Pomponesco (Lombardia)
- Pico (Lazio)
1 Commenti:
Ma quale stordito ha votato?
Alcuni bei borghi, niente di più, altri neanche commentabili. Eppure ci sono borghi pazzeschi in Italia!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account