La bellissima località valdostana è la meta ideale per passare le vacanze invernali, ma non solo. Ecco cosa c'è da sapere.
Commenti: 0
cosa vedere a breuil-cervinia
Breuil - Cervinia, James Preston, CC BY 2.0 Flickr

Breuil-Cervinia è fra le mete sciistiche più belle e rinomate della Valle d’Aosta. Questa località, celebre per il suo legame indissolubile con il Monte Cervino, rappresenta un paradiso per gli appassionati di sport invernali, ma anche una bella meta per le vacanze estive. Se cerchi cultura, gastronomia locale e tradizioni, ecco cosa vedere a Breuil-Cervinia.

Centro di Cervinia: cosa c’è da vedere?

Il centro di Breuil-Cervinia è ideale per fare una passeggiata nel pomeriggio, dopo aver passato una bellissima mattinata sulle piste o facendo attività all’aperto. Passeggiando tra le stradine acciottolate, ti imbatterai in case dall’architettura montana, ma anche negozi, ristoranti e caffè accoglienti. Non perderti le boutique che vendono prodotti tipici e artigianato locale, ideali per un souvenir unico o un regalo speciale.

Nel centro ci sono poi diverse strutture alberghiere di altissimo livello dove poter alloggiare o dove godere di percorsi benessere per rilassarsi dopo una giornata passata all’aperto. La sera, infine, potrai godere della vitalità dell’ora del doposci, oppure fermarti in uno dei tanti locali della città fino a tardi.

cosa vedere a breuil-cervinia
Tiia Monto, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Sciare a Breuil-Cervinia: piste e skipass

Il complesso sciistico che si snoda fra Italia e Svizzera vanta ben 350 chilometri di piste. Dal lato valdostano potrai sfruttare 46 piste per un totale di 150 chilometri di discesa. Ci sono naturalmente percorsi per ogni esperienza: dai più semplici ai più complessi. Fra questi ultimi rientra la Ventina, una pista lunga ben 11 chilometri.

L’altitudine di questa zona permette diverse discipline, ma anche lo sci estivo, sul Plateau Rosa. Inoltre, potrai anche praticare sci di fondo e altri sport invernali. Il prezzo dello skipass varia in base all’area dove vuoi sciare e dal periodo. Il pass giornaliero per Cervinia costa circa 59 euro. Volendo includere anche la località svizzera di Zermatt, spenderai circa 83 euro al giorno.

cosa vedere a breuil-cervinia
Rufus46, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cosa fare a Cervinia se non si scia

La magia di Breuil-Cervinia non si limita alle piste da sci. Anche per chi preferisce fare altre attività all’aperto, ci sono diverse alternative a disposizione. Le escursioni con le ciaspole o i tour in motoslitta offrono un modo alternativo di esplorare i paesaggi incantati che circondano il paese.

Gli appassionati di storia potranno visitare il Museo del Cervino, a Zermatt, che narra la storia dell'alpinismo e del territorio. Inoltre, non mancano le opportunità per provare il pattinaggio su ghiaccio o altre discipline invernali, anche con l’aiuto di maestri qualificati.

cosa vedere a breuil-cervinia
Cervinia - Stefano Massa, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Cosa fare a Breuil-Cervinia in estate

Quando la neve inizia a sciogliersi i sentieri di montagna si aprono a escursionisti, amanti del trekking e delle passeggiate. Una delle esperienze più apprezzate è la salita al Plateau Rosa in funivia, da dove sarà possibile godere di un panorama incredibile.

Per gli appassionati di mountain bike, Cervinia offre percorsi adatti a tutti i livelli di preparazione, dai semplici sentieri nei boschi a itinerari più tecnici e impegnativi. Gli amanti del golf, invece, potranno godere dei freschi campi in altitudine.

cosa vedere a breuil-cervinia
Tiia Monto, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Quali sono i paesi da visitare vicino a Cervinia

I dintorni di Breuil-Cervinia offrono diverse alternative nel caso tu voglia esplorare questa bellissima zona fra Valle d’Aosta e Svizzera. In particolare:

  • Zermatt in Svizzera è una meta imperdibile, con il maestoso Cervino a fungere da confine naturale tra i due paesi. Qui potrai passeggiare per le affascinanti strade del centro e cogliere l'opportunità di visitare il Gornergrat.
  • A circa un’ora si trova anche Courmayeur ai piedi del Monte Bianco. Questa località montana offre un mix unico di tradizione alpina, gastronomia prelibata e una vivace atmosfera sia d’estate che d’inverno.
  • Non perdere anche il centro di Aosta, antica città romana incorniciata fra le Alpi. Potrai passare mezza giornata camminando fra le strade principali e visitando alcuni interessanti monumenti.
vivere a courmayeur
Malmo17, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Breuil-Cervinia

Breuil-Cervinia è un luogo dove la natura è incontaminata e ci sono cose da fare durante tutto l'anno. Ciò la rende il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla frazione di Valtournenche e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a breuil-cervinia
Tiia Monto, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account