Località di montagna adatta per grandi e piccoli, Campo di Giove è un vero e proprio gioiello della Majella e dell'Abruzzo.
Commenti: 0
cosa vedere a campo di giove
Davipar, Public domain, Wikimedia commons

Campo di Giove è una delle località più note del Parco Nazionale della Majella: una zona dell’Abruzzo dove la natura è incontaminata e permette di fare tantissime attività all’aperto sia d’estate che d’inverno. Se stai pensando di sciare in questa zona o di fare lunghe escursioni in Centro Italia, ecco cosa c’è da vedere a Campo di Giove.

Centro di Campo di Giove: quali sono le cose da visitare

Tra le esperienze da fare, spicca la visita al centro storico, dove si possono ammirare le antiche case in pietra e le stradine acciottolate che raccontano storie di tempi passati. Sono molto belli soprattutto i palazzi antichi e signorili, come ad esempio Palazzo delle Logge, tra i più antichi o Palazzo Nanni e Palazzo Ricciardi.

Fra gli edifici di culto da non perdere c’è sicuramente la Chiesa di Sant’Eustachio, con interni ricchi di opere d’arte e la Chiesa di San Rocco. Non distante c’è il piccolo Lago, chiamato Lago Ticino, attestato in zona già dal XIV secolo.

In centro, poi, ci sono alcuni ristoranti e osterie che propongono la cucina tipica abruzzese. Fra le specialità di questa zona non dovresti perdere i salumi, i formaggi, e le tipiche sagne con fagioli o maccheroni alla chitarra.

cosa vedere a campo di giove
GV24, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Sciare a Campo di Giove: piste e skipass

Quando arriva l'inverno, Campo di Giove si trasforma in una destinazione perfetta per gli appassionati di sport invernali. Le piste da sci sulla Majella permettono giornate all'insegna dello sci e dello snowboard, con tracciati adatti sia ai principianti che agli sciatori più esperti.

Non mancano poi le opportunità per praticare lo sci di fondo o per avventurarsi in passeggiate con le ciaspole per sentieri innevati. Lo skipass per sciare in questa località costa 25 euro per i festivi e 23 per i giorni feriali. Il mattutino durante i festivi costa 17 euro.

cosa vedere a campo di giove
Parco della Majella - Alessandra Boccone, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa fare a Campo di Giove con i bambini

Visitare Campo di Giove con la famiglia significa trovare diverse attività divertenti da fare insieme. L'area è perfetta per introdurre i bambini alle meraviglie della natura e agli sport all'aria aperta. D’inverno, ad esempio, sono attive delle scuole di sci con maestri qualificati.

Durante la stagione calda, invece, ci sono alcuni parchi avventura per fare attività divertenti fra gli alberi e comunque nella massima sicurezza. Trovandoti nel cuore della Majella, poi, un’idea è quella di cercare escursioni facili che possono essere percorse anche in passeggino.

cosa vedere a campo di giove
Davipar, Public domain, Wikimedia commons

Paesi vicino Campo di Giove: quali vistare?

Se hai qualche giorno in più da trascorrere sulla neve, sono diversi i paesi vicino a Campo di Giove che meritano almeno una visita. Fra questi:

  • Sulmona, un centro rinomato per la sua produzione artigianale di confetti, ma soprattutto per l'architettura medievale e rinascimentale.
  • Pescocostanzo, anche qui si può sciare e, inoltre, potrai vedere anche la Basilica di Santa Maria del Colle e il Museo del Tombolo, un’antica tradizione del borgo.
  • Pacentro, ritenuto uno dei borghi più belli d’Italia, dista molto poco da Sulmona. Il paesaggio da cartolina è caratterizzato dal Castello di Pacentro e dalla Chiesa di Santa Maria Maggiore.
cosa vedere al parco della majella
Verdenex84, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Campo di Giove

Campo di Giove è un luogo dove la natura è incontaminata e ci sono cose da fare durante tutto l'anno. Ciò la rende il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a campo di giove
Fiorenza67, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account