Pescocostanzo è uno dei borghi più belli dell'Alto Sangro. Scopri cosa fare e cosa vedere qui con il sole o con la neve.
Commenti: 0
cosa vedere a pescocostanzo
Pattiolivieri, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Pescocostanzo, incastonato nel cuore dell'Abruzzo a 1400 metri di altitudine, rappresenta una delle perle dell'Appennino. Questo borgo montano, noto per il suo fascino storico e le sue meraviglie naturali, è una meta ideale sia per l’estate che per l’inverno. Se quindi stai programmando una visita di un giorno o una vacanza più lunga, scopri cosa vedere a Pescocostanzo.

Cosa vedere al centro di Pescocostanzo

Al di là di sentieri e piste da sci, il borgo di Pescocostanzo merita sicuramente qualche ora della tua visita. Al centro della cittadina potrai vedere:

  • La Basilica di Santa Maria del Colle, un gioiello architettonico che fonde stili diversi, dal rinascimentale al barocco, testimonianza della ricchezza culturale del luogo.
  • Passeggiando per le strade del centro, si resta incantati dalla maestria degli artigiani locali, che lavorano diversi materiali, creando oggetti unici che raccontano le tradizioni di Pescocostanzo.
  • Infine, visita il Museo del Tombolo, una tradizione del paese, ma anche un’attività che ha sostentato l’economia per secoli.
cosa vedere a pescocostanzo
Asia, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Sciare a Pescocostanzo: gli impianti di risalita

Quando le temperature si abbassano e la neve inizia a coprire le cime dell'Appennino, Pescocostanzo si trasforma in una bella località sciistica. A Pescocostanzo ci sono 8,3 chilometri di piste, divise tra facili, medie e difficili. Inoltre, ci sono diversi impianti di risalita per arrivare in cima alle piste.

Oltre allo sci alpino, il territorio offre opportunità per cimentarsi con le ciaspole, esplorando i paesaggi innevati senza troppi problemi. Le escursioni guidate sono un modo eccellente per scoprire gli angoli più suggestivi del territorio.

Cosa fare a Pescocostanzo in estate

L'estate a Pescocostanzo ti darà l’opportunità di fare diverse attività all'aperto, ideali per chi cerca l'avventura o semplicemente desidera rilassarsi ammirando la natura. Il clima mite e le giornate soleggiate invitano a esplorare i sentieri del Parco Nazionale della Majella, dove è possibile organizzare escursioni a piedi o in mountain bike per scoprire paesaggi mozzafiato e una biodiversità unica.

Agli amanti dell’arte, Pescocostanzo offre anche eventi estivi come concerti, mostre e festival che animano le piazze e le vie del borgo, creando un'atmosfera vivace e accogliente. Inoltre, nell’Alto Sangro ci sono diversi parchi avventura dove cimentarsi in percorsi per ogni età.

cosa vedere a pescocostanzo
Pattiolivieri, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa mangiare a Pescocostanzo: i piatti tipici

La gastronomia abruzzese è un viaggio di sapori che affonda le sue radici nella tradizione, offrendo piatti ricchi e genuini. I primi piatti realizzati con ingredienti “invernali” come funghi, tartufo e ragù non mancano mai.

Essendo in Abruzzo non mancano, ovviamente, salumi e formaggi da usare come antipasto. Infine, assaggia anche i tipici arrosticini, ovvero spiedini fatti con carne di pecora e poi cotti alla brace. Il tutto, poi, andrebbe accompagnato da un ottimo vino della zona come il Montepulciano d’Abruzzo.

cosa vedere a roccaraso
Stefano Delle Monache, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Pescocostanzo per famiglie: cosa fare con i bambini

Visitare Pescocostanzo con la famiglia significa immergersi in un ambiente accogliente e ricco di attività adatte a tutte le età. D’estate i parchi avventura sono un'ottima scelta per le famiglie che vogliono cimentarsi in arrampicata e ponti sospesi.

Inoltre, le aree pic-nic attrezzate sono il luogo ideale per una pausa rilassante immersi nel verde. Considera anche di fare un’escursione nel bellissimo Bosco di Sant’Antonio, che richiede circa un’ora. Quando c’è la neve, d’inverno, ci sono delle scuole sci per introdurre i bambini a questo bellissimo sport.

Borghi da visitare vicino a Pescocostanzo

Esplorare la zona significa anche scoprire i piccoli paesi nei pressi di Pescocostanzo. Tra questi non bisogna dimenticare:

  • Roccaraso, nota località sciistica che d'estate si trasforma in un perfetto punto di partenza per escursioni tra i boschi e le montagne dell'Appennino.
  • Non lontano, Rivisondoli vanta belle piste da sci e un centro storico ben conservato.
  • Infine, non dimenticare di visitare il Lago di Scanno, un bacino dove d’estate è anche possibile fare il bagno. Intorno al lago, infine, ci sono bellissimi paesi dove sia d’estate che d’inverno si tengono feste tradizionali e celebrazioni.
dove andare in vacanza a dicembre in italia
Roccaraso - Pattiolivieri, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Pescocostanzo

Pescocostanzo è un luogo dove la natura è incontaminata e ci sono cose da fare durante tutto l'anno. Ciò la rende il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a pescocostanzo
Asia, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account