Il Piemonte, conosciuto a livello internazionale per la sua eccellente enogastronomia, per le città d’arte e per i panorami mozzafiato delle Alpi, offre anche una serie di borghi pittoreschi, spesso trascurati dai soliti giri turistici. Se stessi cercando cosa vedere di insolito in questo vasto territorio, scopri quali sono i 6 paesi più particolari del Piemonte.
Collegno
Per trovare luoghi insoliti o particolari non dovrai spostarti troppo dalle città. Collegno non è distante da Torino, ma ha una particolarità che la rende unica. Qui, infatti, si trova il Villaggio Leumann, ovvero un quartiere operaio ottocentesco ben conservato, diventato oggi una zona sopra le righe.
Si tratta, infatti, di un raro villaggio liberty nato per i lavoratori del vicino cotonificio. Ancora oggi abitato, è possibile passeggiare o farsi guidare fra le strade del borgo ammirando l’architettura di chiese, palazzi ed edifici industriali.
Chianale
Chianale è un borgo davvero affascinante da visitare in provincia di Cuneo. Questo antico villaggio, annidato a oltre 1.800 metri di altitudine, è attraversato da un torrente sormontato da un ponte in pietra. Passeggiando tra le sue stradine lastricate, si resta incantati dalle tipiche case in pietra in color ardesia, che conferiscono al borgo un fascino senza tempo.
D'estate, questo centro si configura come il punto di partenza ideale per escursioni a piedi o in mountain bike. In inverno, invece, le cime innevate offrono panorami da cartolina e la possibilità di praticare sport invernali.
Sant'Ambrogio di Torino
Sant'Ambrogio di Torino è un paese molto noto grazie alla Sacra di San Michele, antica abbazia che si erge maestosa sulla cima del monte Pirchiriano, offrendo uno spettacolo di rara bellezza. La sua imponente architettura mostra una grande stratificazione che ha avuto luogo durante secoli.
L’Abbazia, nota anche per aver ispirato il romanzo Il nome della rosa, non è solo scenografica, ma vanta anche interni molto particolari: fra le cose da visitare non perdere la biblioteca, il Portale dello Zodiaco e il lunghissimo Scalone dei morti.
- Case in vendita a Sant'Ambrogio di Torino
- Case in affitto a Sant'Ambrogio di Torino
- Case vacanza a Sant'Ambrogio di Torino
Usseaux
Tra i migliori paesi da vedere vicino a Torino, Usseaux è sicuramente la meta che cercavi. Questa località è stata riconosciuta, non a caso, fra i Borghi più belli d'Italia. Fra i motivi per cui visitarla, c’è sicuramente l’antica tradizione del pane e i murales che abbelliscono il centro storico.
Queste opere di street art rappresentano prevalentemente scene di vita quotidiana fortemente legate alla cultura del paese. Ma è anche bello camminare in primavera fra le stradine adornate da tantissimi fiori colorati.
Neive
Situato nel cuore delle Langhe, Neive è famoso per la produzione dei migliori vini della regione e per le vedute incantevoli che si aprono tra le colline coltivate a vigneto. Proprio per questo è ritenuto fra i paesi più belli in Piemonte. Passeggiando per le sue stradine acciottolate, si viene catturati dall'eleganza dei palazzi storici e dagli scorci particolari.
Il centro storico è caratterizzato dalla Cappella di San Sebastiano e la Cappella di San Rocco, ma vale la pena salire anche fino alla panchina gigante con vista. A pranzo fermati, ovviamente, in una delle cantine che offrono degustazioni di Barbaresco e altri vini locali, accompagnati da formaggi e salumi tipici.
Candelo
Se ami scoprire i borghi medievali del Piemonte, il Ricetto di Candelo è il posto che va al caso tuo. Poco distante da Biella, questo antico villaggio è famoso per la struttura fortificata unica, perfettamente conservata. In antichità in questo luogo si conservavano le provviste alimentari, ma era anche un ottimo rifugio in caso di attacchi ostili.
Il centro del Ricetto di Candelo si snoda fra piccole piazzette e case tipiche, il cui piano terra fungeva spesso da cantina per il vino. Vista la sua particolarità, qui vengono spesso organizzati eventi e fiere: non ti resta che trovare l’occasione giusta per visitarlo.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account