Fra le mete sciistiche del Piemonte, considera di visitare anche Pragelato: l'ideale in inverno e in estate per tutta la famiglia.
Commenti: 0
cosa vedere a pragelato
Raffaele Sergi, CC BY 2.0 Flickr

Pragelato è una meta molto interessante per gli amanti della montagna e delle attività all'aria aperta. Questo comune, situato nel cuore della Val Chisone, offre tantissime cose da fare sia d’inverno che d’estate. La sua vicinanza a Torino, inoltre, rende più facile raggiungerla sia in auto che con i mezzi pubblici. Se stai programmando una vacanza qui, ecco cosa vedere a Pragelato.

Sciare a Pragelato: piste e skipass

Pragelato si presenta come un luogo prediletto per gli appassionati di sci. Grazie al collegamento della funivia di Pattamouche, potrai sciare sulle medesime piste utilizzate durante le Olimpiadi del 2006. Questa località è spesso battuta da chi ama il freeride, ma ci sono anche diversi percorsi per chi pratica sci di fondo. Fra le altre attività che è possibile fare d’inverno vale la pena menzionare il pattinaggio, l’arrampicata o i percorsi in motoslitta.

Il comprensorio di Pragelato fa parte della più ampia area della Via Lattea, uno dei più grandi caroselli sciistici d'Italia, con oltre 400 km di piste. Qui, gli sciatori possono godere di collegamenti sciistici con Sestriere e Sauze d'Oulx. Il costo dello skipass oscilla dai 33 ai 35 euro, per sciare in tutte le località pagherai dai 47 ai 49 euro.

cosa vedere a pragelato
patano, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Pragelato in estate: le migliori attività

Quando la neve si scioglie e lascia spazio ai panorami verdi, Pragelato è la base ideale per fare percorsi nella natura. Ci sono tantissimi sentieri escursionistici da fare: fra i più semplici vale la pena segnalare quelli nel Parco Naturale della Val Troncea, che si snodano lungo il torrente Chisone.

Tra le attività più apprezzate c'è senza dubbio il ciclismo, con percorsi adatti sia agli amanti delle due ruote su strada che a coloro che preferiscono il mountain bike. Anche gli appassionati di golf potranno praticare il proprio sport preferito: troveranno a Pragelato un campo da nove buche immerso in uno scenario mozzafiato.

cosa vedere al forte di fenestrelle
Hairless Heart, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Cosa fare a Pragelato con i bambini

Pragelato è anche una destinazione ideale per le famiglie, dato che è possibile fare anche diverse attività con i bambini. Durante l’estate potrai visitare alcuni parchi avventura nei dintorni: si potranno sperimentare percorsi fra gli alberi in totale sicurezza e, magari, fermarsi per un pic-nic in zona.

Per le giornate invernali, i più piccoli possono avvicinarsi allo sci e allo snowboard grazie alle scuole che si trovano nei dintorni delle piste. In alternativa ci sono alcuni sentieri mappati per visitare i paesaggi innevati in ciaspole e ramponi. Infine, per i bambini che vogliono esercitarsi su percorsi dedicati, ci sono piste baby sicure e adatte a tutti.

cosa vedere a pragelato
Francofranco56, Public domain Wikimedia commons

Come arrivare a Pragelato

Uno dei motivi per cui questa località è molto frequentata sta anche nella possibilità di raggiungerla direttamente dalle città dei dintorni.

  • In auto: l'itinerario più comune prevede l'uscita dal casello autostradale di Oulx sulla A32, proseguendo poi verso Sestriere attraverso la SR23. In alternativa potrai anche passare da Pinerolo, se arrivi da Torino.
  • In bus: un servizio diretto collega Torino a Pragelato in circa 2 ore e 30.
  • In treno: se preferisci viaggiare su rotaie, potrai prendere il treno fino alla stazione di Oulx e poi proseguire in bus o taxi.

I paesi vicino a Pragelato da non perdere

Pragelato si trova in una zona altamente turistica e apprezzata sia d’estate che d’inverno. Non lontano dal confine con la Francia e da Torino potresti considerare di visitare:

  • Sestriere, famosa località sciistica che offre piste eccezionali e un'atmosfera vivace tutto l'anno.
  • Da visitare è anche Fenestrelle, conosciuto soprattutto per la sua imponente fortezza, la più grande fra le alpi europee, che si estende su un dislivello di 650 metri.
  • Poco prima di raggiungere Oulx, fai una deviazione per Sauze d’Oulx. Il suo piccolo centro storico ricco di negozi e le piste da sci famose sono attrazioni imperdibili.
cosa vedere al forte di fenestrelle
Fenestrelle - Domeian, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons

Vivere a Pragelato

Pragelato è un luogo ideale per chi ama la natura sia d'inverno che d'estate. Ciò la rende il luogo perfetto in cui decidere di trasferirti o trascorrere le tue vacanze. Con idealista potrai scoprire tutte le informazioni sulla zona e scegliere la casa più adatta ai tuoi interessi:

cosa vedere a pragelato
Clas80, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account