Milano a Natale è un'ottima idea: concerti, presepi, i mercatini del Duomo, villaggi per bambini e l'immancabile panettone.
Commenti: 0
Cosa fare a Milano a Natale 2024
Freepik

Durante il periodo natalizio Milano si trasforma in una città magica, tutto uno sfavillio di luci scintillanti, suoni festosi e un'atmosfera che riscalda il cuore. La città offre una vasta gamma di eventi e attività che promettono di incantare sia i residenti che i visitatori. Dalle tradizionali celebrazioni ai moderni spettacoli di luci, Milano è il luogo perfetto per immergersi nello spirito natalizio. Scopri cosa fare a Milano a Natale 2024, e le migliori esperienze che la città ha da offrire per vivere appieno l'atmosfera festiva.

Mercatini di Natale: quando iniziano e dove trovarli

I mercatini di Natale a Milano sono un'attrazione imperdibile che attira ogni anno migliaia di visitatori desiderosi di scoprire oggetti artigianali unici e delizie gastronomiche. Tra bancarelle addobbate e profumi inebrianti, durante il Natale 2024, i mercatini milanesi si presenteranno come la migliore occasione per trovare idee regalo originali e immergersi in un'atmosfera festosa. Ecco dove si trovano i mercatini di Natale a Milano:

  • Piazza Duomo: i mercatini di Natale Milano Duomo aprono le loro porte dal 1 dicembre al 6 gennaio, ospitando una vasta gamma di prodotti artigianali e gastronomici che delizieranno il tuo palato. Qui potrai trovare tutto ciò che serve per orientarti negli acquisti natalizi, dalle decorazioni agli oggetti di artigianato locale.
  • Fiera degli "Oh Bej! Oh Bej!": un evento tradizionale che si svolge dal 5 all'8 dicembre presso il Castello Sforzesco. Qui potrai trovare artigianato locale e immergerti in un'atmosfera storica unica dove trascorrere il Natale 2024, una vera e propria festa per i sensi con profumi di zucchero filato e panini farciti.
  • Villaggio delle Meraviglie: situato nei Giardini Indro Montanelli, questo villaggio di Natale di Milano 2024 è aperto dal 16 novembre al 6 gennaio e offre una varietà di attrazioni per famiglie, inclusi spettacoli di luci e musica. Milano Christmas Village è la migliore occasione per godersi un parco tematico natalizio allestito con luci scintillanti. Quanto costa andare al villaggio di Babbo Natale a Milano? L'ingresso e gratuito ma alcune attività sono a pagamento.
Le più belle luci di Natale in Italia
Goldmund100, CC BY-SA 3.0 Wikimedia commons

Luci di Natale, dove vederle

Durante il periodo natalizio, Milano si illumina con spettacolari luci che trasformano la città in un vero e proprio spettacolo. Le strade principali, come Corso Vittorio Emanuele II e Via Montenapoleone, sono famose per le loro decorazioni scintillanti che attirano sia i residenti che i turisti.

Inoltre, non puoi perderti le installazioni luminose nei Giardini Indro Montanelli, dove le luci di Natale si fondono con la natura, creando un percorso suggestivo.

Eventi culturali e concerti

Durante il periodo natalizio, Milano si trasforma in un palcoscenico di eventi culturali e spettacoli che non puoi perdere. La città offre una varietà di esperienze che spaziano dai concerti intimi alle grandi produzioni teatrali, tutte immerse in un'atmosfera magica e festosa. Queste offerte culturali rendono il Natale 2024 a Milano un'occasione per vivere la città sotto una luce diversa.

  • Concerti Candlelight: questi concerti offrono l'opportunità di ascoltare musica classica e moderna in location suggestive illuminate da candele, creando un'atmosfera intima e coinvolgente.
  • Serata inaugurale al Teatro alla Scala: i concerti a Milano a dicembre non mancano e il 7 dicembre c'è il concerto per eccellenza. C'è infatti l'inizio della stagione operistica con una serata di gala al celebre Teatro alla Scala, tra le più belle cose da vedere a Milano. Questo evento è un must per gli amanti dell'opera e della musica classica e per il jet set milanese: ogni anno viene allestita una performance di altissimo livello.
Cosa fare a Milano a Natale 2024
Pexels

Il panettone milanese e lo street food natalizio

Uno degli elementi più iconici del Natale a Milano è senza dubbio il panettone. Questo dolce tradizionale, simbolo delle festività natalizie in tutta Italia, è disponibile in numerose varianti artigianali nei migliori forni della città. Oltre al panettone, i mercatini di Natale offrono una vasta gamma di street food natalizio

  • Panettone milanese: nessuna visita a Milano durante il Natale sarebbe completa senza assaporare il panettone, il dolce simbolo delle festività. 
  • Street food natalizio: passeggiando tra le bancarelle dei mercatini di Natale, potrai gustare una vasta gamma di delizie culinarie tipiche del periodo. Dai churros caldi al vin brulé speziato, ogni angolo della città offre qualcosa di unico per soddisfare il tuo palato.

Le piste di pattinaggio di Milano a Natale

Durante il periodo natalizio, tra gli eventi di dicembre, Milano offre numerose opportunità per chi ama il pattinaggio e gli sport invernali. Le piste di pattinaggio all'aperto sono una delle attrazioni più amate, dove puoi goderti l'aria fresca e l'atmosfera festosa mentre scivoli sul ghiaccio. Tra le più popolari ci sono:

  • la pista di pattinaggio del Villaggio delle Meraviglie nei Giardini Indro Montanelli;
  • la pista di Piazza Gae Aulenti;
  • la pista di pattinaggio su ghiaccio di Piazza San Babila.
Cosa fare a Milano a Natale 2024
Freepik

I presepi a Milano, dove sono

Uno degli elementi più caratteristici del periodo natalizio sono i presepi, che possono essere ammirati in diversi angoli della città. Uno dei presepi più celebri è quello allestito nella Chiesa di San Marco, noto per la sua dettagliata rappresentazione e l'uso di materiali pregiati.

Un altro presepe da non perdere è quello situato nel Duomo di Milano, che ogni anno attira migliaia di visitatori grazie alla sua imponente scenografia e alla cura dei dettagli. Inoltre a Milano, nella chiesa di Sant'Eustorgio, si trova la Tomba dei Re Magi.

Cosa fare a Milano con i bambini a Natale

Durante le vacanze natalizie, Milano si trasforma in un luogo magico per famiglie e bambini. La città offre una varietà di attrazioni che promettono divertimento e meraviglia per tutte le età.

Quindi cosa fare nel periodo natalizio con i bambini? C'è l'imbarazzo della scelta: dalle piste di pattinaggio al Milano Christmas Village, dai laboratori creativi - in vari punti della città, vengono organizzati laboratori dove i bambini possono esprimere la loro creatività realizzando decorazioni natalizie. Infine ci sono gli spettacoli teatrali, con storie magiche e rappresentazioni coinvolgenti che catturano l'immaginazione dei più piccoli.

Eventi gratis per il Natale 2024 a Milano

Milano è spesso considerata una città cara, ma durante le feste di Natale offre numerose opportunità per partecipare a eventi gratuiti. Ad esempio, le strade si animano con spettacoli di artisti di strada e musicisti che offrono intrattenimento gratuito.

Inoltre, molte chiese e piazze ospitano concerti di Natale e cori che celebrano le festività con musica tradizionale. Non mancano le esposizioni d'arte e i presepi allestiti in vari punti della città, accessibili a tutti. 

Cosa fare a Milano a Natale 2024
Bruno Cordioli CC BY 2.0 Flickr

Dove dormire a Milano durante le feste natalizie

Il centro storico è il cuore pulsante di Milano, con il Duomo e la Galleria Vittorio Emanuele II. È perfetto se vuoi alloggiare con comodità ed avere tutto a portata di mano. I Navigli sono un quartiere più tranquillo, con canali e locali alla moda, ideale per chi cerca un'atmosfera più rilassata. Per avere un'idea completa ecco gli annunci più recenti delle case vacanza a Milano su Rentalia.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account