
Fare shopping è a volte particolarmente rilassante, soprattutto quando si ha una giornata libera da dedicare a sé stessi. In questo le grandi città sono sicuramente d’aiuto, dato che i luoghi dove fare compere sono solitamente molti. Il capoluogo partenopeo non fa assolutamente eccezione: sono molte le vie dello shopping a Napoli dove fare acquisti in ogni periodo dell’anno. Ecco quelle principali da visitare.
Via Toledo
Via Toledo è una delle arterie principali dello shopping a Napoli, situata nel cuore della città. Questa lunga e vivace strada è famosa perché è frequentata a ogni ora del giorno, ma anche per la vasta gamma di negozi che offre. Da eleganti boutique a catene internazionali, Via Toledo è il luogo ideale per chi cerca sia capi d'abbigliamento all'ultima moda che articoli più tradizionali.
In parte pedonale, potrai facilmente arrivare anche i mezzi pubblici, grazie alla fermata della metropolitana Toledo, una delle stazioni più belle del mondo per il suo design artistico. Oltre allo shopping, Via Toledo offre anche numerosi punti di interesse culturale. Potrai, ad esempio visitare il museo Gallerie d’Italia o passeggiare nella Galleria Umberto I, dove si trovano anche altri negozi.

Via Chiaia
Via Chiaia è una delle vie dello shopping più note di Napoli: inizia da Piazza Trieste e Trento e finisce in Piazza dei Martiri, poco distante dal lungomare di Mergellina. Questa strada pedonale è famosa per la sua eleganza e il suo fascino storico: lungo la strada pedonale si trovano sia boutique di lusso che espongono le ultime collezioni, che negozi con una vasta selezione di capi. Inoltre, lungo la strada troverai caffè storici e gelaterie dove puoi fare una pausa e gustare le delizie locali.
Arrivare a Via Chiaia è semplice grazie alla sua posizione centrale. Puoi facilmente raggiungerla con i mezzi pubblici, utilizzando la metropolitana fino alla fermata Chiaia della Linea 6, situata proprio a metà della famosa via. Una volta lì, non perdere l'occasione di esplorare i dintorni: il vicino Teatro San Carlo, uno dei teatri d'opera più antichi e prestigiosi del mondo, e Piazza del Plebiscito.
Via dei Mille
Via dei Mille è un'altra delle vie dello shopping a Napoli che merita assolutamente una visita. È un’altra delle cose da vedere al quartiere Chiaia, oltre a essere sinonimo di raffinatezza e stile. Conosciuta per le sue boutique esclusive e i negozi di alta moda, Via dei Mille è il luogo ideale per chi cerca capi unici e accessori di lusso.
Qui puoi trovare, infatti, marchi prestigiosi e atelier che offrono abbigliamento su misura. Oltre alla moda, la strada ospita anche gallerie d'arte, cinema e teatri, rendendola un punto d'incontro per gli amanti della cultura e dell'arte. Per raggiungere Via dei Mille, puoi prendere la metropolitana fino alla fermata Piazza Amedeo o Chiaia e poi proseguire a piedi per pochi minuti.

Via Scarlatti
Via Scarlatti è una delle vie dello shopping più rinomate di Napoli, situata al Vomero, un quartiere con tante cose da vedere. Questa strada è conosciuta per la sua atmosfera tranquilla e per l'ampia varietà di negozi che offre, rendendola una meta imperdibile per chi ama fare acquisti, soprattutto durante i saldi invernali.
Inoltre, qui si trovano bar, ristoranti, pasticcerie e gelaterie dove prendersi una pausa dopo una mattinata o un pomeriggio passati in giro. Arrivare a Via Scarlatti è semplice grazie alla sua ottima posizione e ai collegamenti con i mezzi pubblici. Puoi prendere la metropolitana Linea 1 e scendere alla fermata Vanvitelli, che ti porterà direttamente nel cuore del quartiere.
Via Luca Giordano
Via Luca Giordano è un'altra delle vie dello shopping a Napoli che merita una visita. Situata anch'essa nel quartiere Vomero, incrocia Via Scarlatti ed è in parte pedonale. Qui ci sono sia negozi che offrono abbigliamento, ma anche accessori alla moda e prodotti artigianali. Inoltre, anche in questo caso, non mancano ristoranti, bar e gelaterie.
Per raggiungere Via Luca Giordano, puoi utilizzare la metropolitana Linea 1 e scendere alla fermata Vanvitelli, da cui puoi facilmente proseguire a piedi. Nei dintorni, vale la pena visitare il Parco della Floridiana, la Certosa di San Martino e il Castel Sant'Elmo.
Corso Umberto I
Questa lunga arteria, chiamata popolarmente anche Rettifilo, collega la stazione centrale di Napoli con il centro storico. Lungo la strada ci sono tantissime vetrine, da marchi internazionali a negozi di abbigliamento, calzature e accessori. Non mancano librerie, negozi di elettronica ed esercizi commerciali di quartiere.
Per arrivare a Corso Umberto I potrai prendere la metropolitana Linea 1 fino alla fermata "Garibaldi", “Duomo” o "Università", tutte nelle immediate vicinanze. Inoltre, in questa zona del centro potrai visitare tantissime cose, dal Maschio Angioino al Duomo.

Vivere a Napoli
Trattandosi di una delle più grandi città d’Italia, qui non troverai solo negozi, ma anche tantissimi servizi per la quotidianità. Per questo vivere a Napoli è l’ideale se vorresti avere tutto a portata di mano, dai negozi ai servizi per la salute, passando per trasporti e alternative per il tempo libero. Risiedere qui significa anche avere accesso a una ricchezza di arte e cultura, con musei, teatri e gallerie d'arte che organizzano periodicamente eventi interessantissimi. Scopri con idealista, quindi, gli ultimi annunci per case in vendita o in affitto a Napoli.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account