Un luogo selvaggio dove la natura regna sovrana: sull'isola di Handa, volontari e ranger lavorano per preservare l'ecosistema.
Commenti: 0
Isola di Handa lavoro
Pixabay

L'isola di Handa, situata al largo della costa nord-occidentale della Scozia, è un paradiso naturale, selvaggio e incontaminato. Oggi però questo lembo di terra rappresenta anche un'opportunità di lavoro per chi desidera stare nella natura e fare un'esperienza molto diversa dal solito. Lo Scottish Wildlife Trust offre, per chi voglia contribuire alla conservazione del patrimonio naturale, una posizione come guardiano o ranger dell'isola, con alloggio gratuito. Sull'isola di Handa il lavoro può rivelarsi anche un'esperienza di vita che permette di connettersi profondamente con l'ambiente naturale.

I dettagli dell'offerta di lavoro

La Scozia è sempre più presente nell'immaginario collettivo come un luogo dove poter fuggire per allontanarsi dallo stress cittadino, tra isole in vendita e offerte di lavoro. Questa bella opportunità è particolarmente interessante per chi cerca un'esperienza condivisa, poiché è possibile anche candidarsi in coppia. Lavorare in un ambiente così unico offre la possibilità di creare legami forti e condividere esperienze indimenticabili. Questi sono i punti chiave dell'offerta:

  • Stipendio e alloggio: un interessante stipendio annuo con alloggio gratuito sull'isola, offerta particolarmente vantaggiosa, considerando i costi di vita ridotti.
  • Durata del contratto: 6 mesi, da marzo a settembre. Questo periodo coincide con la stagione di maggiore attività sull'isola, quando la fauna selvatica è più attiva e visibile.
  • Mansioni principali: gestione della fauna selvatica, inclusi urie, gazze marine e stercorari maggiori, e mantenimento dell'isola, monitoraggio delle specie, manutenzione dei sentieri e accoglienza dei visitatori.
  • Requisiti minimi: non sono richieste qualifiche specifiche; è richiesta però la passione per la natura.
Isola di Handa lavoro
Unsplash

Dove si trova l'isola di Handa?

L'isola di Handa si trova al largo della costa nord-occidentale della Scozia, nella regione delle Highlands, vicino al villaggio di Scourie, nella contea di Sutherland. È situata nel mare delle Ebridi ed è facilmente raggiungibile tramite un breve tragitto in barca da Tarbet, un piccolo porto sulla costa scozzese.

Handa è una riserva naturale gestita dal Scottish Wildlife Trust ed è famosa per le sue spettacolari scogliere e la ricca avifauna. L'isola ospita colonie di uccelli marini come pulcinelle di mare, ed è una meta molto apprezzata dagli amanti della natura e del birdwatching.

La fauna locale

L'isola è rinomata per le sue straordinarie colonie di uccelli marini. Tra le specie più presenti ci sono le gazze marine e gli stercorari maggiori, che popolano le scogliere dell'isola. I ranger che lavorano qui hanno l'opportunità di interagire con queste specie, contribuendo attivamente alla loro conservazione.

Inoltre, questo ruolo offre una prospettiva ravvicinata sulla vita degli uccelli marini e permette di svolgere un lavoro significativo nella protezione e gestione della fauna locale.

Isola di Handa lavoro
Pixabay

Candidatura e informazioni utili

Chi ha già avuto l'opportunità di lavorare in contesti simili descrive l'esperienza come profondamente arricchente. Vivere e lavorare sull'isola di Handa offre una prospettiva completamente nuova sulla vita e sul lavoro, lontano dalla frenesia così stressante. Questa esperienza permette di riscoprire il valore delle piccole cose e di apprezzare la bellezza della natura in tutta la sua purezza.

Per chi è interessato a questa straordinaria opportunità lavorativa offerta dallo Scottish Wildlife Trust, è possibile ottenere maggiori dettagli e procedere con la candidatura visitando il sito ufficiale dell'organizzazione.

Cosa fare e vedere ad Handa, nel nord della Scozia

Una volta arrivati con il breve tragitto in barca da Tarbet, si può esplorare l'isola seguendo un sentiero circolare ben segnalato di circa 6,5 km che consente di ammirare le sue meraviglie naturali. Durante l’escursione si attraversano prati fioriti, brughiere e spettacolari scogliere che si ergono fino a 120 metri sopra il livello del mare. Le scogliere, come la Great Stack of Handa, sono l'habitat di migliaia di uccelli marini, come pulcinelle di mare, che nidificano sulle pareti rocciose tra aprile e luglio, un luogo eccezionale per chi ama il birdwatching. 

Non ci sono vere e proprie visite guidate fisse, ma volontari e ranger sono spesso disponibili per offrire informazioni sull’isola. C'è anche la possibilità di avvistare foche grigie sulle spiagge o persino cetacei al largo o di vedere l'aurora boreale nel periodo giusto. È importante portare con sé tutto il necessario, come scarpe da trekking, abbigliamento impermeabile e provviste, poiché l'isola è completamente selvaggia e priva di strutture.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account