
La Croazia vanta oltre 1.200 isole, isolotti e scogli disseminati lungo la costa adriatica, quindi una delle aree insulari più ricche d’Europa. Molte di queste isole sono minuscole e ancora selvagge, con caratteristiche che spaziano da spiagge incontaminate a piccoli villaggi sospesi nel tempo. Una di esse è un'isola a forma di cuore, si trova nel Canale di Pašman, vicino a Zara, in Croazia. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sull'isola di Galešnjak.
Dove si trova l'isola a forma di cuore
Tra tutte le isole più particolari, Galešnjak, l'isola a forma di cuore in Croazia occupa un posto speciale nell’immaginario collettivo. Situata nel Mar Adriatico, a pochi chilometri dalla costa dalmata e facilmente raggiungibile in barca da Zara o Biograd na Moru, questa piccola isola disabitata è diventata famosa in tutto il mondo per la sua forma perfettamente cuoriforme, visibile soprattutto dall’alto. Le sue coordinate precise sono 43°58′42″N 15°23′01″E.
Per raggiungere Galešnjak, si possono prenotare dei tour in barca da Biograd na Moru e da Zara. Durante la stagione estiva, molte agenzie offrono escursioni giornaliere che includono anche soste per nuotare nelle piscine naturali e nelle calette di ciottoli dell'isola.

Galešnjak: l’Isola dell’Amore
Galešnjak è conosciuta anche come “Isola dell’Amore” e rappresenta una meta per coppie in cerca di privacy e romanticismo. Nonostante sia priva di strutture turistiche e completamente selvaggia, il fascino dell'isola degli innamorati attira ogni anno numerosi visitatori desiderosi di vivere un’esperienza unica: molti scelgono Galešnjak per dichiarazioni d’amore, proposte di matrimonio o semplicemente per godersi un picnic in un luogo davvero fuori dal tempo.
Così come per l'isola a forma di pesce, la fama di Galešnjak è cresciuta grazie alle immagini satellitari che ne hanno rivelato la forma perfetta, rendendola una delle mete più ambite dagli amanti del turismo romantico.

Altre isole cuoriformi nel mondo: elenco delle mete iconiche
Oltre a Galešnjak, esistono numerose altre isole a forma di cuore che hanno conquistato l’attenzione internazionale per la loro bellezza e originalità. Alcune sono vere e proprie isole, altre sono formazioni naturali che richiamano la sagoma di un cuore, ma tutte condividono la capacità di stupire e affascinare chi le osserva. Ecco alcune delle destinazioni più iconiche da conoscere se ami i luoghi insoliti e suggestivi:
- Heart Reef (Australia): l'isola a forma di cuore in Australia è in realtà un piccolo tratto di barriera corallina nelle Whitsunday Islands, Queensland. Si può ammirare esclusivamente dall’alto tramite voli panoramici, ed è una delle attrazioni più fotografate della Grande Barriera Corallina.
- Cuore di Voh (Nuova Caledonia): sebbene non sia tecnicamente un’isola, questa incredibile formazione naturale di mangrovie crea un cuore verde perfetto visibile solo dall’alto.

- Makepeace Island (Australia): questa esclusiva isola privata sulla Sunshine Coast, Queensland, è famosa per la sua forma a cuore ed è affittabile per soggiorni di lusso.
- Tavarua (Fiji): un’isola tropicale amata dai surfisti di tutto il mondo e dalle coppie in luna di miele. La sua caratteristica forma cuoriforme la rende una delle mete più romantiche dell’Oceano Pacifico.

- Tupai (Polinesia Francese): questo atollo è l'isola a forma di cuore in Polinesia, vicino a Bora Bora. Celebre per la sua laguna interna cristallina e la perfetta sagoma a cuore, è una meta esclusiva per matrimoni da sogno e viaggi romantici.
- Lago Gutierrez (Argentina): nel cuore della Patagonia si trova una piccola isola cuoriforme immersa nella natura selvaggia del sud argentino. Il posto giusto per chi ama l’avventura e i paesaggi incontaminati.
- Delta del fiume Vaza-Barris (Brasile): qui la natura ha creato un intreccio di mangrovie che disegna un cuore verde nel delta del fiume, offrendo uno spettacolo unico soprattutto durante i voli panoramici.
L'isola a forma di cuore con il faro, nel lontano oriente
L’isola di Ke Ga, sormontata dallo storico faro omonimo, sorge al largo della costa di Binh Thuan, nel sud del Vietnam. Costruito tra il 1897 e il 1899 da architetti francesi, il faro è il più antico e uno dei più alti del paese, con la sua torre in granito alta 65 m e 183 scalini interni.
Durante la bassa marea è possibile raggiungere l’isola a piedi, ma generalmente si preferisce prenotare barche locali per accedervi. Dalla cima del faro la vista è spettacolare: abbraccia il mare aperto, il promontorio e il paesaggio roccioso – ideale all’ora del tramonto.

Lo Scoglio della Malva: il cuore nascosto di Porto Cesareo
Nel panorama italiano, lo Scoglio della Malva è una delle rarissime vere isole a forma di cuore. Situato nelle acque cristalline di Porto Cesareo, in Puglia, questo piccolo isolotto roccioso si distingue per la sua sagoma cuoriforme, ben riconoscibile soprattutto dall’alto o durante le escursioni in barca.
Lo Scoglio della Malva è facilmente raggiungibile noleggiando una barca o partecipando a tour organizzati che partono dal porto di Porto Cesareo. Una volta arrivato, potrai goderti momenti di relax tra mare trasparente, fondali ricchi di vita marina e tramonti colorati.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account