Dove andare al mare tra Maiori e Minori? Ecco le spiagge più belle della zona dove fare il bagno.
Commenti: 0
spiagge maiori e minori
La spiaggia di Maiori Getty images

Le spiagge di Maiori e Minori rappresentano due gioielli della costa tirrenica, tra le più apprezzate della Campania. Maiori vanta la spiaggia più lunga della Costiera Amalfitana, ideale per chi desidera ampi spazi, stabilimenti attrezzati e comfort a portata di mano. Minori, invece, seduce con la sua atmosfera raccolta e tradizionale, perfetta per chi cerca tranquillità senza rinunciare alla bellezza del paesaggio. Ecco le caratteristiche e i consigli utili per visitare le spiagge di Maiori e Minori in tranquillità.

Spiaggia di Maiori

Tra le spiagge di Maiori e Minori, quella di Maiori si distingue per essere la più estesa dell’intera Costiera Amalfitana. Con un arenile che si sviluppa per oltre un chilometro, offre spazi ampi e sabbiosi, perfetti per chi desidera comfort, libertà di movimento e servizi di qualità. Ci sono spiagge libere a Maiori? Si, qui si può trovare una combinazione ideale tra stabilimenti balneari attrezzati e tratti di spiaggia libera, tutti caratterizzati da pulizia, servizi efficienti e un’atmosfera rilassata.

L’arenile sabbioso, a differenza di molte altre località della Costiera, garantisce un accesso in acqua graduale e sicuro, particolarmente apprezzato da chi viaggia con bambini piccoli o persone con mobilità ridotta. La presenza di parcheggi nelle immediate vicinanze (a pagamento) permette di raggiungere comodamente il litorale anche durante i periodi di maggiore affluenza.

spiagge maiori e minori
Maiori - Daria, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Spiaggia di Minori

Il litorale di Minori si estende per circa 250 metri: una spiaggia non ampia ma ben strutturata, caratterizzata da sabbia mista a ciottoli che regala all’acqua sfumature cristalline e fondali trasparenti. La conformazione raccolta fa sì che la spiaggia sia meno dispersiva, ideale per chi cerca un ambiente protetto dove tenere sempre sotto controllo i bambini o semplicemente rilassarsi senza confusione.

Nonostante le dimensioni ridotte, Minori offre sia stabilimenti balneari attrezzati sia tratti di spiaggia libera curati con attenzione. I servizi disponibili vanno dal noleggio ombrelloni e lettini con possibilità di prenotazione anticipata, ai punti ristoro nelle immediate vicinanze, fino alla spiaggia libera organizzata con servizi minimi essenziali.

spiagge maiori e minori
Minori - Daria, CC BY 3.0 Wikimedia commons

Spiaggia di Erchie

Molto vicino alle spiagge di Maiori e Minori, c'è Erchie, pittoresca frazione di Maiori, con la sua spiaggia sabbiosa lunga circa 200 metri, incorniciata da due suggestive torri saracene. L’acqua limpida invita al bagno e il sole riscalda la baia fino al tardo pomeriggio. Accanto agli stabilimenti, si alterna un tratto di spiaggia libera, ideale per chi preferisce un contatto più diretto con la natura.

Il borgo è raggiungibile tramite una deviazione dalla Strada Statale Amalfitana 163, tra Cetara e Maiori, e da qui una breve scalinata conduce direttamente al mare. A pochi passi, ristorantini informali servono piatti di pesce semplici e caserecci, perfetti per concludere la giornata all’insegna del gusto e dell’atmosfera autentica della Costiera.

spiagge maiori e minori
Erchie - Ginodibbi, CC BY-SA 4.0 Wikimedia commons
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account