Set tra Londra e Cambridge per "After the Hunt": ecco come il Regno Unito ricrea Yale sul grande schermo.
Commenti: 0
after the hunt dove è stato girato
Julia Roberts Getty images

Il cinema di Luca Guadagnino ha sempre saputo conquistare il pubblico grazie a una grande cura per le ambientazioni, oltre ai grandi nomi che spesso prendono parte ai suoi film. Non fa eccezione il suo nuovo lavoro, incentrato su temi morali e scelte di vita, con Julia Roberts: ecco le location di After The Hunt e dove è stato girato, nei cinema dal 16 ottobre, presentato fuori concorso all’82° Festival di Venezia. Scopri i luoghi in cui la pellicola è stata ambientata, tra raffinate università e suggestivi scorci storici.

Le location di "After the Hunt" di Luca Guadagnino

La produzione del film del regista italiano Luca Guadagnino - la pellicola è prodotta da Metro-Goldwyn-Mayer, Imagine Entertainment, Frenesy Film - ha selezionato alcune delle università più prestigiose del Regno Unito, luoghi che, anche se in Europa, evocano immediatamente la solennità e l'atmosfera rarefatta della vita accademica americana.

Il Regno Unito si è rivelato il palcoscenico ideale per “After the Hunt”, grazie alla possibilità di sfruttare ambientazioni universitarie iconiche e ricche di storia. La maestosa università di Cambridge, con i suoi cortili in pietra, le sale comuni rivestite in legno antico e i portici immersi nel verde, è stata scelta come “doppio” cinematografico della Yale di New Haven.

Gli spazi ricchi di storie e tradizioni inglesi hanno permesso di raccontare le tragedie e i drammi del film attraverso una cornice elegante, valorizzando il parallelismo tra le rivalità accademiche reali – come quella tra Oxford e Cambridge – e quelle immaginarie narrate nella sceneggiatura.

after the hunt dove è stato girato
Cambridge Pexels

I set del nuovo film di Guadagnino con Julia Roberts

Gli allestimenti di “After the Hunt” hanno saputo fondere realtà e finzione, facendo della storica Cambridge l’epicentro di una vicenda profondamente americana. I set sono stati distribuiti tra aule, biblioteche, cortili e sale comuni della celebre università inglese, le cui architetture gotiche hanno saputo riprodurre alla perfezione l’immaginario di Yale.

Anche alcune strade di Londra sono state utilizzate per ambientare dialoghi e scene chiave all’interno di caffetterie e residenze, inserendo dettagli tipici del mondo accademico anglosassone. 

after the hunt dove è stato girato
Yale University Pixabay

La trama di "After the Hunt – Dopo la caccia"

La narrazione di “After the Hunt – Dopo la caccia” si snoda tra i misteri e le ombre di una prestigiosa università americana, portando sullo schermo una storia di rivalità, segreti e dilemmi morali. Protagonista è una stimata professoressa la cui carriera rischia di essere travolta dal riemergere di un evento del passato, mettendo in discussione la solidità delle certezze accademiche e personali.

Con un intreccio che alterna suspense, introspezione e riflessioni sul peso delle scelte individuali, il film offre uno sguardo lucido sulle dinamiche di potere, le ambizioni e i conflitti interiori che attraversano non solo le istituzioni, ma anche le vite dei singoli personaggi.

After the Hunt: dove vederlo?

Il film, dopo aver conquistato la critica a Venezia, è nelle sale cinematografiche italiane dal 16 ottobre, e si prevede un rapido passaggio sulle principali piattaforme di streaming.

after the hunt dove è stato girato
Luca Guadagnino, il regista del film Getty images

Cast, regia e riconoscimenti

Il film “After the Hunt – Dopo la caccia” porta sul grande schermo un intenso dramma accademico e personale, grazie alla brillante regia e a un cast di primo piano.

  • Regia e sceneggiatura: regia di Luca Guadagnino, sceneggiatura di Nora Garrett, al suo debutto in questo ruolo.
  • Il cast: Julia Roberts (nel ruolo della professoressa protagonista), Ayo Edebiri, Andrew Garfield e Chloë Sevigny.
  • Anteprima e distribuzione: l’anteprima mondiale di “After the Hunt – Dopo la caccia” si è tenuta il 29 agosto 2025 alla 82ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Distribuzione Eagle Pictures.
  • Durata del film: Il film ha una durata di 138 minuti.
  • Anno di produzione: 2025.
  • Riconoscimenti: L’opera è stata accolta con entusiasmo nei principali festival cinematografici e ha già ottenuto varie menzioni di rilievo per la qualità dell’interpretazione e della sceneggiatura.
after the hunt dove è stato girato
Il cast di "After the hunt" Getty images
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account