Annastella Palasciano

Annastella Palasciano

Giornalista e responsabile di idealista/news Italia dal 2013. Laureata in Comunicazione all'Università La Sapienza e con un master in giornalismo della Universidad Complutense di Madrid e del quotidiano spagnolo ABC. Linkedln 

"La legge Alur ha avuto l'effetto contrario a quello auspicato facendo aumentare i canoni di locazione"

"La legge Alur ha avuto l'effetto contrario a quello auspicato facendo aumentare i canoni di locazione"

A volte una regolamentazione del mercato immobiliare può sortire giusto l'effetto contrario a quello auspicato. E' il caso della famosa "legge Alur", nata in Francia nel 2015 per mettere un freno all'aumento dei canoni di locazione e che ha invece portato a un incremento dei valori. A spiegarlo è Jean Ferrando, presidente dell'"Union Nationale des propiètaries inmobiliers", (Unione Nazionale dei proprietari immobiliari francese), ospite dell'Immonext 2018 celebrato a Madrid
"Solo gli immobili con determinate caratteristiche sono adatti all'affitto breve"

"Solo gli immobili con determinate caratteristiche sono adatti all'affitto breve"

Non tutti gli immobili sono adatti ad essere affittati per brevi periodi, ma solo quelli che riuniscono determinate caratteristiche. A spiegarlo è stato Francesco Zorgno, ceo di Clean BnB, che nel corso di immonext 2018 ha parlato dei vantaggi, ma anche delle problematiche, che offrono le locazioni sotto ai 30 giorni rispetto a quelle di lungo periodo. Spiegando anche perché possono costituire un motore per il mercato delle compravendite
Le caratteristiche che deve possedere oggi un agente immobiliare di successo

Le caratteristiche che deve possedere oggi un agente immobiliare di successo

Nel corso della sua lunga carriera, Alberto Cogliati, direttore commerciale di Engel & Völkers Italia, ha vissuto in prima persona l'evoluzione della figura dell'agente immobiliare. Una figura che oggi più che mai deve possedere molteplici capacità e professionalità che lo rendano capace di raggiungere il suo obiettivo, la vendita dell'immobile
"Soggetti pubblici e privati devono collaborare per aumentare la disponibilità di case in affitto"

"Soggetti pubblici e privati devono collaborare per aumentare la disponibilità di case in affitto"

Se le case sono l'elemento fondamentale che contraddistingue le città, in una società dove la mobilità e la transitorietà sono le parole d'ordine, oggi più che mai servono abitazioni in affitto. Per questo soggetti pubblici e privati devono collaborare per mettere a punto politiche di recupero dello sfitto e di promozione di forme alternative di locazione, come quella a canone concordato. A dirlo è stato Gabriele Rabaiotti, assessore ai Lavori Pubblici e alla Casa del Comune di MIlano, ospite di Immonext 2018.

"Cura, rammendo, luogo, bellezza e timidina: le cinque direttrici per lavorare sulle periferie"

Secondo Marco Ermentini, architetto e tutor del progetto G124 di Renzo Piano, non ci sono dubbi: il futuro delle nostre società è nelle periferie, dove nei prossimi anni vivranno sempre più persone. Nel corso di immonext 2018 - il forum sul mercato immobiliare organizzato a Milano da idealista – Ermentini ha parlato delle cinque direttrici che devono guidare il lavoro degli architetti nelle periferie: cura, rammendo, bellezza, luogo e "Timidina"