Prendi in casa uno studente: come vincere il caro affitti combattendo la solitudine
Realizzato con il sostegno di fondazione cariplo e con il patrocinio del comune di Milano, “prendi in casa uno studente” è un progetto dell’associazione Megliomilano che favorisce l'incontro e la coabitazione tra giovani universitari non residenti e pensionati autosufficienti.
Nuove strategie per vendere casa (intervista)
La forte crisi del mattone e le compravendite ai minimi storici spingono le agenzie che vogliono sopravvivere ad adottare strategie nuove per rendere più appetitosa l’offerta immobiliare. È il caso di Sist3ma, che in un momento in cui il settore risente del clima generale di incertezza e
La nuda proprietà risolve i problemi di acquirenti e venditori
In tempo di crisi, la nuda proprietà diventa un’alternativa importante all’acquisto tradizionale di una casa.
Realizzare la propria casa? è possibile con l'autocostruzione familiare (fotogallery)
In un periodo di crisi del settore immobiliare tra la stretta sul credito e le incertezze lavorative, vi è una maniera di ridurre i costi di costruzione, salvaguardando l’ambiente. È l’autocostruzione familiare, un’iniziativa realizzata dall'associazione edilpaglia, che con la sua costola aria
La casa dei papà, una struttura che risponde all'emergenza abitativa dei padri separati (fotogallery)
Oltre ad essere un'esperienza personale molto dolorosa, una separazione può essere anche l'inizio di una vera e propia emergenza abitativa per quei padri che devono abbandonare il tetto coniugale.
Mutui: come funziona un piano di ammortamento alla francese (intervista)
La quasi totalità dei mutui italiani prevede un piano di ammortamento alla francese, attualmente al centro di una vera propria battaglia legale condotta dall'associazione dei consumatori adusbef perché accusato di essere illegale e di produrre "gli interessi sugli interessi".
Consigli agli agenti immobiliari per vendere casa in tempo di crisi (video)
Nell'attuale momento di crisi del mercato immobiliare, la strategia migliore per vendere casa è essere professionali, valutare l'immobile nel modo giusto, senza abbatterne il valore, nè aumentarlo.
Quando comprare non è possibile: le formule alternative all'acquisto di una casa (video)
La crisi del credito che investe il mercato immobiliare rende difficile per le famiglie accedere a un mutuo e poter comprare un immobile. Ma quando acquistare una casa non è possibile, si può ricorrere a formule alternative come la locazione, la permuta o la nuda proprietà.
Adusbef: i mutui alla francese sono una truffa delle banche (intervista)
La maggior parte dei mutui a tasso variabile stipulati nel nostro paese prevede un piano di ammortamento alla francese, che impone la restituzione degli interessi prima del capitale.
Vox populi: quali sono le soluzioni per far ripartire il mercato immobiliare?
Che il mercato immobiliare sia in una fase di profonda crisi è un dato di fatto. E se le ragioni sono molteplici e risapute, ciò che interessa adesso è individuare gli strumenti per uscire da questo momento buio.
