Flavio Di Stefano

Flavio Di Stefano

Romano, classe 1988. Sono giornalista dal 2016 e lavoro per idealista dal 2018. Sono laureato in Scienze della Comunicazione presso l’Università degli Studi di Roma Tre e ho conseguito un Master in Marketing e Comunicazione digitale presso la Business School del Sole 24 Ore. 

Linkedin

pensioni

Quando viene pagata la pensione di settembre 2025?

Con il rientro dalle vacanze, in molti si iniziano a chiedere quando è fissato il pagamento degli assegni pensionistici. Diversi pensionati, infatti, aspettano di sapere quando viene pagata la pensione di settembre 2025 per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane e tramite accredito sul conto bancario. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere al riguardo
affitti

I capoluoghi più economici per affittare casa in Italia

I canoni di locazione delle case in Italia, secondo le ultime rilevazioni di luglio 2025, hanno fatto registrare un aumento dello 4,8%, attestandosi a un valore medio di14,9 euro al metro quadrato (valore più alto mai registrato da idealista, dal 2012, anno della sua prima rilevazione). Gli affitti risultano proibitivi nei mercati delle principali città italiane. Tuttavia, in oltre 50 capoluoghi il prezzo richiesto da chi pubblica un annuncio per immobili in affitto è inferiore a 10 euro/mq al mese. Scopriamo dove si trovano i centri più economici per affittare casa
caltanissetta

I capoluoghi più economici per comprare casa in Italia

I prezzi delle case usate in Italia, secondo le ultime rilevazioni di luglio 2025, hanno fatto registrare un aumento dello 0,3%, attestandosi a un valore medio di 1.833 euro al metro quadro. Oltre ai mercati delle principali città italiane, le quotazioni restano proibitive anche nelle più esclusive località turistiche. Tuttavia, in ben 15 capoluoghi il prezzo richiesto da chi vende casa è inferiore a 1.000 euro/mq. Scopriamo dove si trovano i centri più economici per chi è alla ricerca di una prima o una seconda casa lontana dalla città
Senato

Il decreto omnibus 2025 è legge, tutte le novità fiscali in arrivo

Il decreto omnibus 2025, appena convertito in legge, introduce importanti novità fiscali in diversi ambiti. Si va dalla riduzione dell’IVA (dal 22% al 5%) per le opere d’arte all’estensione fino al 2026 del superbonus 110% per gli abitanti delle zone terremotate e non mancano misure per le criptovalute. Scopriamo, punto per punto, tutto quello che c’è da sapere
inps

Assegno di inclusione, bonus Inps ad agosto 2025 per le domande di rinnovo

Con un recente messaggio (n. 2458) l’Inps ha comunicato importanti novità che riguardano l’assegno di inclusione. Nel dettaglio, a partire dal 14 agosto 2025, per le domande di rinnovo della prestazione presentate a luglio 2025, in caso di esito positivo dell’istruttoria effettuata dall’Istituto, sarà erogato il contributo straordinario aggiuntivo. Scopriamo di cosa si tratta e chi potrà beneficiarne
Milano

Quanto incide l’inflazione di luglio 2025 sui rinnovi annuali d’affitto: i canoni per città

L’Istat ha reso noto il dato che riguarda l’inflazione di luglio 2025; +1,7% su base annuale per quanto riguarda l’indice dei prezzi al consumo. Per quanto riguarda l’indice FOI, invece, si registra un aumento dell’1,5% rispetto a 12 mesi fa. Quest’ultimo dato avrà un impatto tangibile sui bilanci famigliari degli inquilini con il rinnovo annuale dell’affitto, per i quali scatterà un aumento del canone di locazione. In Italia, in media, si pagheranno circa 13 euro in più al mese (e 156 euro all’anno). Scopriamo quanto aumentano gli affitti a seconda della città in cui si vive
Basilica di Santa Sabina

Alla scoperta di una delle basiliche più antiche di Roma: Santa Sabina all’Aventino

La Basilica di Santa Sabina, tra le più antiche di Roma, è tutt’oggi una delle architetture paleocristiane meglio conservate. Si trova in una delle zone più incantevoli della Capitale, incastonata sul Colle Aventino, sulla riva sinistra del Tevere e di fronte al Palatino. Per conoscere la storia e le particolarità della chiesa, idealista/news vi apre le sue porte con Ilaria Delsere, Architetto Soprintendenza Speciale di Roma
assegno unico

Quando viene pagato l’assegno unico di agosto 2025

L’Inps ha comunicato le date di pagamento dell’assegno unico (che arriveranno intorno alla metà di ogni mese) anche per il secondo semestre 2025. È già possibile sapere, quindi, quando le famiglie residenti in Italia potranno ricevere la prestazione. Scopriamo, nello specifico, quando viene pagato l’assegno unico a agosto 2025 a seconda dei casi e le informazioni utili per richiederlo. Ecco tutto quello che c’è da sapere