Decreto energia 2023, le misure attese nel provvedimento
In arrivo il decreto energia 2023. Il Consiglio dei ministri si appresta ad approvare un provvedimento volto a riformare il mercato domestico di luce e gas, in vista della fine del mercato tutelato che è prevista per il 10 gennaio 2024. Ci saranno anche misure relative alle energie rinnovabili e all’eolico offshore. Ad annunciarlo il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, nel corso di un convegno a Roma al Gse
Assegno unico 2024, arrivano gli aumenti con la prossima Manovra?
All’orizzonte potrebbero esserci importantissime novità per le famiglie italiane. Secondo le notizie dell’ultima ora, infatti, il governo Meloni dovrebbe introdurre degli aumenti per l’assegno unico 2024. Dal prossimo anno, la Manovra dovrebbe ritoccare al rialzo il contributo economico per chi ha figli a carico. Scopriamo a chi spetta e come funzioneranno i nuovi parametri
Differenza tra balcone, terrazzo e terrazza: quali sono le caratteristiche
Balconi, terrazzi e terrazze sono elementi architettonici che arricchiscono gli edifici e la loro fruibilità. Ma se il tratto comune è quello di offrire spazi all'aperto, la differenza sta nelle caratteristiche e nelle potenzialità uniche.
Compostaggio domestico: cos'è e come funziona
Il compostaggio domestico è un procedimento ecologico e sostenibile che permette di trasformare i rifiuti organici in un prezioso fertilizzante naturale. Questo processo coinvolge la decomposizione controllata di materiali come avanzi di cibo, foglie, scarti vegetali e altro ancora.
Crepe nei muri di casa? Ecco come intervenire
Quando bisogna preoccuparsi delle crepe nei muri? Per rispondere a questo quesito è consigliabile conoscere in prima battuta quali spaccature devono attirare la nostra attenzione, soprattutto quando si aprono su strutture portanti di un edificio come mura, solai e pilastri. Una volta compresa la pericolosità della situazione, dobbiamo consultare esperti qualificati come tecnici e geostrutturisti. Ecco gli elementi da non sottovalutare
La battaglia per salvare la casa di Marilyn Monroe continua
Il Consiglio comunale di Los Angeles ha temporaneamente salvato dalla demolizione la casa dove la famosa attrice di Hollywood visse i suoi ultimi giorni, nel quartiere di Brentwood. Marilyn Monroe si trasferì in questa proprietà nel 1962, anche se solo pochi mesi dopo fu trovata morta per overdose. Gli attuali proprietari intendevano demolirla per costruire una nuova casa, mentre la città ora vuole proteggere la casa come monumento storico.
Tutto quello che c’è da sapere sul pignoramento della prima casa
Il pignoramento immobiliare è l’atto con cui un creditore espropria forzatamente un bene immobile di proprietà di un debitore insolvente. È molto comune chiedersi: la prima casa è pignorabile? La risposta breve è: sì, la prima casa è pignorabile.
L’impatto dell’invecchiamento della popolazione sui sistemi pensionistici
L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida importante per molti Paesi del mondo.
Omi, compravendite di case giù del 16,4% nelle grandi città italiane
Se a livello nazionale, nel II trimestre del 2023 si registra una diminuzione delle compravendite residenziali del 16%, secondo gli ultimi dati dell'Osservatorio Omi dell'Agenzia delle Entrate, il trend rimane analogo, anzi è in leggero peggioramento, nelle principali città italiane.
Partite Iva, via libera alla rateizzazione dell’acconto di novembre?
Importanti novità che riguardano i titolari di partita Iva. Secondo le ultime notizie, infatti, si va verso il via libera da parte del governo per la proposta di rinviare le date di pagamento degli acconti di novembre, con tanto di possibilità di pagare in 6 rate da gennaio 2024. Tuttavia, si tratterebbe di un’opzione non valida per tutti. Scopriamo tutte le anticipazioni che stanno circolando