Redazione

Costruzioni

Che sono le strutture amovibili e perché non sono (sempre) temporanee

Le strutture amovibili sono manufatti che possono essere rimossi facilmente e in poco tempo. Non si tratta necessariamente di strutture temporanee. Ma in cosa si differenziano da queste ultime? E servono permessi per realizzarle? Sul tema si è espresso il Consiglio di Stato, con la sentenza 11715/2022, con la quale ha sottolineato l’importanza di valutare il reale utilizzo nel tempo cui è destinata. Ecco quanto precisato
aliquote Imu

Aliquote Imu, come cambiano con la legge di Bilancio

La legge di Bilancio ha modificato le modalità di pubblicazione ed efficacia delle aliquote Imu, che fino ad ora si ritenevano tacitamente confermate di anno in anno. Con le nuove norme il procedimento non sarà più così, il che provoca preoccupazione nei Comuni italiani. Ecco cosa succederà da adesso in poi e come sarà cambiata la procedura di approvazione e pubblicazione delle aliquote Imu comunali
Efficienza energetica

Come funziona la garanzia di Sace per il superbonus

Al via la Garanzia SupportItalia di Sace a supporto delle imprese edili che operano con il superbonus 110 per cento. Si ampliano gli strumenti a sostegno delle esigenze di liquidità delle imprese italiane del settore edile che operano nell’ambito dell’agevolazione fiscale introdotta con il decreto Rilancio. Le aziende potranno beneficiare della Garanzia SupportItalia di Sace su finanziamenti erogati sotto qualsiasi forma, da banche, istituzioni finanziarie nazionali e internazionali e dagli altri soggetti abilitati all’esercizio del credito in Italia
aste immobiliari

Perché calano le aste immobiliari e quali sono le città dove se ne effettuano di più

Il 2022 ha registrato un calo delle nuove iscrizioni di procedure esecutive immobiliari: dopo il leggero segno in positivo del 2021, la situazione è tornata ai livelli del 2020, il cosiddetto annus horribilis per i Tribunali. Questi i dati ufficiali elaborati in anteprima da Reviva, azienda specializzata nella vivacizzazione delle aste immobiliari. Ma come mai calano le aste immobiliari e dove se ne effettuano di più? Vediamolo insieme
casa in vendita con monete impillate e casa sulla scrivania

Cosa deve pagare chi vende una casa? Tutti i costi e le tasse

Prima di vendere un immobile è importante essere consapevoli della possibilità di dover sostenere delle spese come le tasse sulla vendita della casa. Normalmente, non c’è l’obbligo per il proprietario di versare delle imposte sulla cessione dell’immobile, tranne per alcune eccezioni, per esempio quando si eredita una casa o nel caso in cui la transazione crei una plusvalenza. Inoltre, è opportuno ricordare che, qualora la vendita della casa sia stata veicolata da un’agenzia immobiliare è necessario corrispondere una provvigione concordata
Londra

Le case più costose di Londra sfidano la frenata del mercato immobiliare

Il mercato immobiliare del Regno Unito è nel bel mezzo di un rallentamento. I prezzi delle case stanno scendendo ai livelli più bassi dal 2009, aggiungendo 10 mesi di ribassi consecutivi, secondo i dati RICS, mentre la domanda cala a causa delle difficoltà nell’accedere a un mutuo. Ma nel bel mezzo di questa recessione immobiliare, il mercato immobiliare di lusso sta sfidando la crisi con il più grande movimento di operazioni negli ultimi due mesi da prima della pandemia nei sobborghi più ricchi di Londra. Tra dicembre e gennaio, 15 case del valore di 5 milioni di sterline (5,6 milioni di euro) o più sono state vendute nei quartieri esclusivi di Mayfair e St James’s, secondo la società di analisi immobiliare LonRes