Stefania Giudice

Stefania Giudice

Giornalista professionista, sono nel team di idealista/news dal 2013 e mi occupo principalmente di attualità immobiliare. L'interesse per il giornalismo è maturato dopo la laurea in comunicazione, quando ho avuto modo di conoscere professionisti del settore a cui devo molto: mi hanno insegnato l'"abc" del mestiere e mi hanno aiutata a individuare le mie attitudini. Ogni esperienza mi ha insegnato che c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare. Le mie pagine X e LinkedIn.

Settore immobiliare

Nuovo governo, quali sono le richieste del settore immobiliare in Italia

Il caro energia, l’inflazione galoppante, l’aumento dei tassi di interesse, l’attuazione delle riforme previste dal Pnrr, la legge di Bilancio. È un contesto difficile quello in cui il nuovo governo si troverà a muoversi e ad operare, molti sono gli interventi necessari e numerose sono le richieste. Ad avanzarle anche il settore immobiliare in Italia, uno dei punti di forza della nostra economia. Vediamo quali sono le priorità secondo Confedilizia e le misure auspicate da Fimaa, che a idealista/news ha segnalato le azioni ritenute necessarie
Galleria Alberto Sordi Roma

Restyling per la Galleria Alberto Sordi a Roma: sarà un salotto urbano aperto e fruibile

La Galleria Alberto Sordi a Roma si appresta a cambiare volto. Inaugurata come Galleria Colonna nel 1922, successivamente ristrutturata e riaperta nel 2003 dopo essere stata intitolata al celebre attore romano scomparso proprio in quell'anno, a lungo è stata meta di turisti e non desiderosi di recarsi nei numerosi negozi ospitati al suo interno. Poi è arrivato il Covid e qualcosa - se non molto - è cambiato. Ma adesso, dopo cento anni dalla sua prima apertura, lo storico salotto romano è pronto per vivere una nuova vita
Clima di fiducia imprese Istat

Clima di fiducia delle imprese, la fotografia Istat della situazione per il settore delle costruzioni

Il clima di fiducia dei consumatori e delle imprese è monitorato dall’Istituto nazionale di statistica, che con i suoi report valuta qual è la situazione in relazione al grado di ottimismo o pessimismo corrente e offre un quadro del sistema economico nel suo complesso. Per capire qualcosa di più, in particolare per quanto concerne le imprese di costruzione, idealista/news ha rivolto qualche domanda a Giancarlo Bruno, responsabile del Servizio statistiche congiunturali sulle imprese dell’Istat. Da quanto emerso, se al momento la domanda non è un problema per questi imprenditori, lo è invece la disponibilità di manodopera e soprattutto di materiali
Elezioni Italia 2022, Fimaa: "Le priorità per l'immobiliare? Fisco, catasto e rilancio del turismo"

Elezioni Italia 2022, Fimaa: "Le priorità per l'immobiliare? Fisco, catasto e rilancio del turismo"

Mancano poco più di due settimane alle elezioni in Italia del 2022. Il nuovo governo sarà chiamato ad affrontare molteplici e scottanti questioni, lavorando in una situazione in cui il rincaro dei costi energetici, l'aumento dell'inflazione e dei tassi di interesse sui mutui hanno inevitabilmente un importante impatto su famiglie e imprese. In questo quadro, sul fronte immobiliare quali sono le priorità a cui prestare attenzione? idealista/news lo ha chiesto a Santino Taverna, presidente nazionale Fimaa – Federazione italiana mediatori agenti d'affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l'Italia
Elezioni politiche 2022, le sfide per il nuovo governo sul fronte immobiliare

Elezioni politiche 2022, le sfide per il nuovo governo sul fronte immobiliare

Si avvicinano le elezioni politiche. La crisi di governo e le dimissioni del presidente del Consiglio, Mario Draghi, hanno portato al voto anticipato. Si andrà alle urne il 25 settembre 2022. Tante le sfide difficili e importanti che il nuovo governo dovrà affrontare. Quali i nodi da sciogliere sul fronte immobiliare? idealista/news lo ha chiesto al presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa
Agente immobiliare e mediatore creditizio, le novità del Ddl Concorrenza e le possibili conseguenze

Agente immobiliare e mediatore creditizio, le novità del Ddl Concorrenza e le possibili conseguenze

Novità per l’agente immobiliare e il mediatore creditizio. Con l’approvazione del Ddl Concorrenza in Senato le attività di agenti e mediatori sono diventate compatibili. Ma questo cosa significa? E cosa comporta? Sul tema, idealista/news ha interpellato Santino Taverna, presidente nazionale Fimaa – Federazione italiana mediatori agenti d’affari, aderente a Confcommercio-Imprese per l’Italia, che ha offerto un quadro dettagliato della situazione, spiegando in cosa consiste il provvedimento e quali sono le conseguenze
Progetti di cohousing in Italia, in Trentino arriva “Casa dei Banai”: come partecipare al bando

Progetti di cohousing in Italia, in Trentino arriva “Casa dei Banai”: come partecipare al bando

Crescono i progetti di cohousing in Italia. Nel comune di Albiano, provincia autonoma di Trento, è stato ora promosso “Casa dei Banai”, che mette a disposizione cinque appartamenti recentemente ristrutturati con contratto di locazione ridotto del 50% rispetto al mercato per un periodo di 10 anni. idealista/news ha chiesto qualche chiarimento a Francesca Alioli del Servizio politiche della casa