Commenti: 46
Se ti compri una casa ti diamo un permesso di soggiorno

Comprare casa e vedere il suo valore aumentare del 10% l'anno. Era questa l'attrazione folle che spingeva gli americani ad acquistare abitazioni come forsennati e le banche concedere loro dei mutui senza garanzie. Tanto il guadagno era assicurato per tutti. Sino a che la bolla immobiliare scoppiò e le conseguenze si pagano ancora adesso. Secondo gli esperti consultati dal new york times la casa non sarà più un mezzo per arricchirsi, ma, allo stesso tempo, i consumatori non se ne fanno una ragione

Stando al giornale di new york il settore immobiliare non rappresenterà più ciò che è stato nella seconda metà del xx secolo: i rendimenti in costante crescita sono un ricordo del passato

Ma non solo. Gli esperti assicurano che d'ora in poi la casa andrà di pari passo con l'inflazione. Secondo stan humphries, economista capo di zillow.com, "dove sta scritto che la casa aumenti sempre di valore?"

Eppure, nonostante queste analisi, i proprietari di case, e gli acquirenti, sono ancora convinti che i prezzi cresceranno di nuovo. Secondo uno studio degli esperti immobiliari robert shiller e karl case gli acquirenti rispondono in maggioranza che le loro case aumenteranno di valore del 10% nella prossima decada. "Sono convinti che sia una legge di natura" e non di mercato, commentano i due esperti

Tutto questo avviene mentre il mercato immobiliare degli usa mostrano 15 preoccupanti sintomi di un prossimo collasso (vedi notizia)

Vedi i commenti (46) / Commento

46 Commenti:

28 Agosto 2010, 15:38

In reply to by anonimo (not verified)

Non sono i compratori poco furbi o poco seri ma chi crede che avendo acquistato per 400 milioni un immobile due anni prima dell'entrata dell'euro, ora hanno la presunzione di rivenderselo a 500.000 euro (cioè al 142%) in più di quanto l'ha pagato. Sinceramente non so di quali appartamenti parlate, ma in due anni di ricerca a monteverde nuovo (Roma) ho visto topaie a 5000 euro al metro quadrato e appartamenti normali tra i 6000 e 7000 euro al metro quadrato. Questo significa che per una appartamento normale (la normalità oggettiva non quella che ci vogliono far credere i palazzinari relativamente ad "appartamenti" da 50 mq) con box bisognerebbe tirare fuori da 700.000 a 800.000 euro.
Beh, io questa cifra ce l'ho investita al 4% (cioè 2600 euro al mese di interessi netti)...mi godo la vita con vacanze ai caraibi e settimane bianche e la cosa più spontanea che mi viene di dire a questi illusi poveracci è che i loro mattoni possono anche sbatterseli nel c..o!

28 Agosto 2010, 12:27

Secondo me questi posti sono infestati da disperati agenti immobiliari
Che tentano di convincere i proprietari di appartamenti in vendita ad
Abbassare i prezzi in modo da farli lavorare meglio !

Sui siti di annunci immobiliari compaiono inserzioni di belle case a prezzi
Molto bassi e quando chiami, sempre che risponda qualcuno, ti dicono
"Già venduto" "non si può vedere subito" e altre menate simili
Il che ha un solo significato : annuncio falso !!!

28 Agosto 2010, 12:33

Tra 5 anni ancora ci sarà qualcuno che scriverà :
I prezzi delle case scenderanno del 50% basta aspettare !!!

Le persone serie, finalmente disilluse da certe notizie,
Avranno comprato casa
Ma resteranno i superstiti delle agenzie immobiliari e
Qualche co.....one ribassista sull'orlo del t.s.o.
A vivere sperando nel lieto fine della favola della loro vita....

28 Agosto 2010, 15:14

Mi date qualche dritta x comprare un pò di appartamenti
Con il 50% di sconto
In alternativa ditemi di preciso quando i prezzi delle case
Si dimezzeranno

Nel frattempo mi godo la vita ai caraibi con gli interessi
Del capitale che ho in banca
Ehi, non scordatevi di me...........................................

28 Agosto 2010, 16:32

Monteverde non è una zona che mi interessa ma è comunque
Risaputo che è assai cara ......
Non è questone di ricchi o poveri
(Anche perchè chi ha 1 appartamento a monteverde da 800.000
Euro non credo se la passi poi molto male)
Tu sei libero di fare quello che ti pare con i tuoi soldi
Ma lascia la stessa libertà anche agli altri

28 Agosto 2010, 17:09

In reply to by anonimo (not verified)

Infatti ognuno è libero di fare quello che vuole (anzi sono spesso i venditori che vorrebbero obbligare chi compra a pagare prezzi che non stanno né in cielo né in terra e quando gli fai notare che, oggettivamente, hanno pretese assurde, vanno su tutte le furie...per non parlare di quando gli dici che di soldi ne hai di più di quanto chiedono loro e nel loro appartamento non ci staresti neanche morto)
Io mi godo gli interessi del mio capitale lasciando che chi vende goda dell'idea di avere un immobile che vale tanto e che deve mantenere a suon di bollette, spese di condominio, di manutenzione ordinarie e non.
Comunque non è vero che chi ha un appartamento che lui crede valere tanto se la passi bene..... per quanto mi riguarda se la passa bene colui al quale entrano tanti soldi a fine mese e non bollette da pagare per un appartamento che non riesce a vendere!

28 Agosto 2010, 17:25

In reply to by anonimo (not verified)

Se chi vende un appartamento se la passasse davvero male
Accetterebbe senza esitare offerte inferiori alla sua richiesta

Vedo annunci di immobili che, pur essendo in vendita da anni,
Costano sempre uguale
Segno evidente che chi vende non ha bisogno di soldi e può
Permettersi di mantenerlo

28 Agosto 2010, 18:42

In reply to by anonimo (not verified)

Questa è la sua idea
Io invece conosco gente che di appartamenti ne ha 3 oltre a locali commerciali, non li vende ad un prezzo inferiore a quello che dice per una questione di principio ma ogni tutti i mesi tra ici, bollette, spese varie, spende una tale quantità di soldi da arrivare a malapena a chiudere il mese con le sue entrate.
Altro caso parenti che hanno due case, di cui una in vendita ad un prezzo doppio rispetto a quello di mercato, che hanno chiesto un finanziamento per acquistare un'utilitaria.....
Mi dispiace deluderla ma non è tutto oro quello che luccica e la stragrande maggioranza della gente, pur di non vendere il loro secondo appartamento, preferirebbero mangiare pane e cipolla pur di mantenerlo in vendita aspettando un farlocco che gli faccia il regalo della propria vita
Questione di punti di vista (che io a questo punto chiamo deviazioni mentali)

28 Agosto 2010, 18:56

In reply to by anonimo (not verified)

Altra osservazione.
In due anni che ho cercato casa di appartamenti che non sono calati di prezzo a distanza di tempo ne ho visto solamente uno. Tutti gli altri che sono stati dati in carico anche ad agenzie differenti dopo un anno o più avevano prezzi ben più bassi di quello iniziale.
I ribassi andavano da un minimo di 50.000 euro fino a 120.000 ed uno addirittura in vendita dal 2005 ed attualmente invenduto....purtroppo (per i venditori) chi compra sa benissimo che i casi che dice lei costituiscono una minoranza e non ci cade più nessuno al discorso che tutti gli immobili in vendita sono di proprietà di persone che se vendono al prezzo che dicono loro bene, altrimenti è uguale

29 Agosto 2010, 0:55

In reply to by anonimo (not verified)

Chi compra casa ha i soldi.....tanti soldi da poter vivere di rendita
Chi vende casa è povero.....tanto povero da dover accettare qualsiasi offerta

Rimango allibito da questa puerile visione del mercato immobiliare !!!

La realtà è diversa dal sogno : svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

per commentare devi effettuare il login con il tuo account