Commenti: 46
Se ti compri una casa ti diamo un permesso di soggiorno

Comprare casa e vedere il suo valore aumentare del 10% l'anno. Era questa l'attrazione folle che spingeva gli americani ad acquistare abitazioni come forsennati e le banche concedere loro dei mutui senza garanzie. Tanto il guadagno era assicurato per tutti. Sino a che la bolla immobiliare scoppiò e le conseguenze si pagano ancora adesso. Secondo gli esperti consultati dal new york times la casa non sarà più un mezzo per arricchirsi, ma, allo stesso tempo, i consumatori non se ne fanno una ragione

Stando al giornale di new york il settore immobiliare non rappresenterà più ciò che è stato nella seconda metà del xx secolo: i rendimenti in costante crescita sono un ricordo del passato

Ma non solo. Gli esperti assicurano che d'ora in poi la casa andrà di pari passo con l'inflazione. Secondo stan humphries, economista capo di zillow.com, "dove sta scritto che la casa aumenti sempre di valore?"

Eppure, nonostante queste analisi, i proprietari di case, e gli acquirenti, sono ancora convinti che i prezzi cresceranno di nuovo. Secondo uno studio degli esperti immobiliari robert shiller e karl case gli acquirenti rispondono in maggioranza che le loro case aumenteranno di valore del 10% nella prossima decada. "Sono convinti che sia una legge di natura" e non di mercato, commentano i due esperti

Tutto questo avviene mentre il mercato immobiliare degli usa mostrano 15 preoccupanti sintomi di un prossimo collasso (vedi notizia)

Vedi i commenti (46) / Commento

46 Commenti:

29 Agosto 2010, 7:39

In reply to by anonimo (not verified)

Svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
La realtà è diversa per ognuno di noi (lo so che è difficile da accettare per chi vende, specialmente quando nessuno è disposto a dargli i soldi che chiede, però è così) e i mattoni non producono soldi per arricchirsi, anzi, e questo lo capisce anche un cerebroleso.

29 Agosto 2010, 8:53

Ammazza quanto rosicano 'sti compratori quando non c'hanno i soldi
Per comprarsi la casa che gli piace !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Le chiacchiere stanno a zero : "tu dare soldi .....io dare cammello"
Senza soldi : vatti a fare un giro .....dove sai...............

Così funziona, poi uno può scrivere che è ricco come berlusconi e la
Casa non se la compra perchè, secondo lui, costa troppo..............
E dovremmo crederci ???????????????????????????????????????

Se uno i soldi in tasca ce l'ha per davvero ....appena trova la casa
Che fa per lui....eccome se se la compra !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ma quando i soldi non ci sono, o sono pochi, si fanno solo brutte figure

Quando facciamo visitare le nostre case dovremmo chiedere prova di
Solvibilità perchè in fondo noi gli facciamo vedere qualcosa...e loro un
Bel niente ....

29 Agosto 2010, 12:14

In reply to by anonimo (not verified)

Sarebbe una buona idea chiedere delle garanzie di solvibilità
Alle persone che visitano le nostre case ...ma la vedo di difficile
Realizzazione per motivi di privacy.
Comunque si vede subito, fin dalla prima visita, chi effettivamente
I soldi li ha e chi è un ........vorrei tanto ma non posso !

29 Agosto 2010, 13:51

In reply to by anonimo (not verified)

Ammazza quanto rosicano 'sti venditori quando trovano uno che di soldi ce ne ha di più di quanto chiedono loro per la casa, ma la casa non riescono a vendergliela....purtroppo, e questa è una cosa che è difficile da digerire, non sta scritto da nessuna parte che debba esserci qualcuno che debba per forza comprarsi la loro casa. Quanto dico è ulteriormente confermato dal fatto che diversi mesi fa è stato rifinanziato il debito pubblico con l'emisione di btp con scadenza nel 2020 (o qualcosa di simile...sapete cosa sono i btp o ve lo devo spiegare visto che mi sembra di capire che qui non si va molto più in là della parola "mattone") ed in 24 ore sono stati venduti 6 miliardi di euro (cioè dodicimila miliardi di lire) di tali titoli.... anche il più sprovveduto sarebbe in grado di concludere che qualche anno fa ci sarebbe stata la corsa all'investimento negli immobili, ma ora no. Questo significa che la gente i soldi se li tiene stretti perché investire ora negli immobili è un'operazione totalmente fallimentare ed il mondo del lavoro non dà molte garanzie.
Purtroppo per chi deve vendere, questa realtà è inconcepibile e può solamente consolarsi ipotizzando che chi gli risponde lo faccia in maniera provocatoria....
Per la cronaca in famiglia abbiamo tutte case di proprietà a monteverde da oltre 100 mq con box di cui una affittata e una al casaletto e una rendita finanziaria da 60.000 euro l'anno (oltre ovviamente e stipendi e affitto). Sinceramente con questi presupposti posso permettermi di scegliere se comprarmi la casa se, dove e come, lasciando pure consolare qualche illuso venditore che chi scrive non possa permettersi neanche uno sgabbuzzino (del resto non mi preoccupo se qualcuno ci creda o meno, per me quello che conta è il pagamento delle cedole, do comunque la possibilità a chi volesse, al pagamento della prossima, di brindare insieme: io al mio prossimo viaggio alle maldive, lui alle bollette che deve pagare)
Per quanto riguarda la prova di solvibilità non diciamo ca.....te, non esiste nessun obbligo in tal senso....oppure avete anche la presunzione di conoscere per filo e per segno le possibilità economiche di ognuno che vede il vostro appartamento?

29 Agosto 2010, 15:01

Sono un venditore che si accinge a rimettere l'annuncio per vendere un appartamento di un certo valore proprio a monteverde vecchio
E chi vorrà visionarlo dovrà darmi la prova di essere solvibile
Visti i "chiacchieroni" che girano

La casa è mia e le regole le faccio io

I viaggi esotici per fortuna riesco a farmeli anche avendo la sfortuna
Di possedere immobili ahahahah

29 Agosto 2010, 15:19

Obbligo non c'è ma posso pretendere, da chi vuol visitare il mio immobile,
Una concreta prova che attesti la sua reale capacità economica

Se rifiuta non visionerà l'immobile

29 Agosto 2010, 15:42

In reply to by anonimo (not verified)

Fai pure quello che ritieni opportuno, io con tutti gli appartamenti che ho visto (da 500.000 euro in su), e ti assicuro che ne ho visti tanti, nessuno si è mai sognato, scusa se te lo dico francamente, una stronzata epica come quella che hai appena detto, sicuramente una questione di stile, di educazione e anche, come si dice....di farsi...... gli affari propri. Anzi, fino a due tre anni fa (cioè quando le case le vendevano) molti mi hanno richiamato per dirmi che avevano abbassato il prezzo, e anche con grande educazione, ma una cosa del genere non l'ho mai sentita neanche per scherzo il vostro problema è uno solo: un isterismo collettivo legato al fatto che non trovate nessuno disposto a darvi quello che chiedete....ah scusami poi, e sotto quale forma sarebbe questa concreta prova che attesti la sua reale capacità economica ?...dai va, almeno oggi pomeriggio parliamo di argomenti che definirei, senza calcare la mano, degni di una puntata di star trek?

29 Agosto 2010, 15:46

Secondo me chi ostenta virtualmente denaro,
Che se ha o non ha ....sono solo problemi suoi,
E scrive che chi possiede una casa da vendere
È ossessionato da ici, bollette e....varie
Tanto ...da non potersi godere la vita

È soltanto uno che ha trovato una casa che gli
Piaceva parecchio
Ha fatto la sua brava e buona offerta

E gli è stato risposto : no, grazie

Gli è rimasto il "tarlo" e da quel giorno si
Aggira furente nei vari siti a tema immobiliare
Cercando un incontro/scontro
Con il suo peggior nemico di ora :
Il venditore

29 Agosto 2010, 15:51

In reply to by anonimo (not verified)

Misà che c'hai preso.....

29 Agosto 2010, 15:54

In reply to by anonimo (not verified)

Hai detto bene: secondo te
Anche perché le case per me le case non sono un problema ed ora abito in una villa sotto i castelli romani da 140 mq con terreno.....mi dispiace per te, il denaro che ho non è virtuale e detto sinceramente, non me ne può fregare di meno del fatto che tu ci creda o meno... per quanto riguarda i siti immobiliari mi piace scriverci sopra e anche leggere le assurdità di tanta gente che, illusa da qualche farlocco in giacca e cravatta, aspetta il sultano del brunei a coprirlo d'oro in cambio dei suoi mattoni che stanno chissà dove e per i quali deve pagare ancora 35 anni di mutuo

per commentare devi effettuare il login con il tuo account