Commenti: 22

Dopo i numeri prositivi del primo e del secondo trimestre 2010, dall'agenzia del territorio arriva la doccia fredda. Compravendite immobiliari in calo nel terzo trimestre 2010 (-2,4%), rispetto allo stesso periodo del 2009, che già di per sè non fu una festa. Cifre negative per tutti i settori, dal residenziale al commerciale. Solo Milano e Roma in controtendenza

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Euforia finita, nel terzo trimestre calano le compravendite

Il settore commerciale e produttivo continuano e peggiorano le rispettive performance, a conferma che l'economia è ancora in una fase di piena sofferenza. Ma anche il residenziale a sorpresa fa segnare un dato negativo (-2,7%), a causa soprattutto dei capoluoghi del sud

Al nord infatti il dato è positivo (+2,6%) e al centro, grazie al traino di Roma, si registra un +1%. Ma il dato del sud (-13,8) fa precipitare il totale delle compravendite nel settore residenziale

Il boom assoluto si registra a Milano, +19,7%, ma anche Roma, che già nel secondo trimestre aveva sorpreso con un +23%, si mantiene ad un ottimo+13,9%. Bisogna inoltre aggiungere che, nel caso di Roma, come alcuni lettori ci hanno segnalato, la crescita delle compravendite residenziali può essere stata influenzata dalla cessione di immobili di edilizia residenziale pubblica, così come dalla vendita degli immobili di enti previdenziali pubblici. L'agenzia del territorio, tuttavia, non è in grado di quantificare in che percentuale abbia influito sul risultato finale

Per visualizzare le compravendite nelle principali città italiane, clicca qui

 

Vedi i commenti (22) / Commento

22 Commenti:

24 Novembre 2010, 17:21

Vi faccio un esempio pratico: brianza, zona collinare, in posizione dominante con stupenda vista. Nuovo "Signorile" condominio con 30 unità (trilocali, quadrilocali, attici) da 4.000 al mq.

Venduti tutti in meno di un anno.

25 Novembre 2010, 12:28

In reply to by anonimo (not verified)

Infatti i signori non mancano di certo in Italia, il problema sono i prezzi delle case a edilizia quasi popolare.

26 Novembre 2010, 12:40

Oggi chi vuole comprare deve trattare solo con chi è determinato a vendere e quindi disposto ad abbassare il prezzo, tutti gli altri è meglio lasciarli a rosolare nel loro brodo.

26 Novembre 2010, 14:25

In reply to by anonimo (not verified)

Ben detto! è così che bisogna fare.... non è serio mettersi a trattare con uno che vuole vendere un immobile al 50% in più della quotazione di mercato.
Per quanto riguarda la mia esperienza, venditori con pretese pazzesche li ho sempre fatti parlare e, appena finito, salutati cordialmente.
Il risultato? se prima specificavano la richiesta nei loro annunci, ora non specificano più niente per evitare che nessuno telefoni più

26 Novembre 2010, 12:49

Oggi chi vuole comprare deve trattare solo con chi è determinato a vendere e quindi disposto ad abbassare il prezzo, tutti gli altri è meglio lasciarli a rosolare nel loro brodo.

Sono daccordo...speculatori ed agenzie...calare..prego...ritorno alla realtà...è finito il tempo delle vacche grasse...altro che 23, 35 48...si sono dati i numeri per trooppo tempo...calare..e non speculare sui risparmi di vite intere..

26 Novembre 2010, 18:59

"..Tutti gli altri è meglio lasciarli a rosolare nel loro brodo..." freudiana questa affermazione, col brodo non si rosola un bel niente!

26 Novembre 2010, 19:13

"...il risultato? se prima specificavano la richiesta nei loro annunci, ora non specificano più niente per evitare che nessuno telefoni più.."
Allora...un numero imprecito di venditori metteno un annuncio per vendere il proprio appartamento, ma siccome non vogliono essere contattati non specificano le richieste. Domanda: ma il gentile utente in questione davvero pensa che ci beviamo di 'ste assurdità? rispondi | invia

26 Novembre 2010, 19:26

"..Oggi chi vuole comprare deve trattare solo con chi è determinato a vendere e quindi disposto ad abbassare il prezzo.." tradotto significa che si dovrebbe negoziare solo coi disperati, con quelli che per campare la famiglia potrebbero essere disposti a svendere.. Per chi ha l'anima da avvoltoio ci sono le aste giudiziare...

26 Novembre 2010, 20:19

"...domanda: ma il gentile utente in questione davvero pensa che ci beviamo di 'ste assurdità?.." a naso mi sa che il "gentile utente" non ha mai incontrato un venditore in vita sua.

26 Novembre 2010, 20:26

"..Freudiana questa affermazione, col brodo non si rosola un bel niente!.." sono sempre curiose le pretese dei ribassisti, per verdersi regalate delle case vorrebbero "rosolare" i venditori nel brodo. Probabilmente sono loro stessi a "friggere" nell'olio dell'impossibile.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account