Commenti: 27

Gli ultimi dati dell'agenzia del territorio sulle compravendite immobiliari parlano chiaro: la timida ripresa di inizio 2010 è già finita (vedi notizia). Ma con alcune distinzioni. Il nord va meglio che il sud, Milano e Roma battono le aspettative e, in generale, si rafforza una tendenza: vendere casa in provincia è sempre più difficile

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Vendere casa: il mercato è sempre più locale. Chi sale e chi scende

Come si vede dalla tabella solo al nord regge la provincia, ma è probabile che questi dati siano spinti in alto dall'incredibile performance di Milano, la cui area metropolitana è così vasta da includere anche moltissimi cittadine, paesi e centri minori

Ecco cosa succede nelle principali città e nelle rispettive province

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Vendere casa: il mercato è sempre più locale. Chi sale e chi scende

Come si vede ovunque è lo stesso, con dati nettamente in rosso per le province. Anche laddove le cose vanno meglio, come a Roma, Milano e Bologna, i dati sono comunque inferiori a quelli del centro urbano

Bisogna inoltre aggiungere che, nel caso di Roma, come alcuni lettori ci hanno segnalato, la crescita delle compravendite residenziali può essere stata influenzata dalla cessione di immobili di edilizia residenziale pubblica, così come dalla vendita degli immobili di enti previdenziali pubblici. L'agenzia del territorio, tuttavia, non è in grado di quantificare in che percentuale abbia influito sul risultato finale

Vedi i commenti (27) / Commento

27 Commenti:

25 Novembre 2010, 10:00

Sarebbe interessante capire perchè Palermo registra dati così anomali rispetto al resto del paese.

25 Novembre 2010, 10:26

Su idealista sono andato a vedermi gli annunci per Palermo. Non conosco nè la città nè la regione, quindi non sono nella posizione di commentare alcunchè.

L'unico dato da sottolineare è nel fatto gli annunci sono quasi tutti da privati. Al nord è esattamente il contrario.

25 Novembre 2010, 11:24

"..L'unico dato da sottolineare è nel fatto gli annunci sono quasi tutti da privati. Al nord è esattamente il contrario..." ho messo su internet molti annunci come privato, ma le visite sono state proprio pochine (tutti siciliani però). eppure bypassando le agenzie il risparmio per entrambi le parti è notevole. Qui al nord, per ragioni che ignoro, gli acquirenti preferiscono spendere di più. anche se basterebbe preventivamente rivolgersi ad un notaio per essere tutelati da eventuali problemi.

25 Novembre 2010, 11:56

Il problema è che al nord a meno che non sia il vicino di casa a vendere, è molto difficile venirne a conoscienza. La cosa peggiora se si vuole cambiare paese.

26 Novembre 2010, 13:21

In reply to by anonimo (not verified)

Non è vero,in passato c'erano molti cartelli VENDESI e AFFITTASI ovunque,nella mia zona a LEgnano vengono strappati tutti dalla concorrenza,cioè io privato altri agenzie immobiliari,l'unico per vendere potrebbe essere solo su internet.

25 Novembre 2010, 12:08

"...il problema è che al nord a meno che non sia il vicino di casa a vendere, è molto difficile venirne a conoscienza. La cosa peggiora se si vuole cambiare paese..." basta andare su internet e si trova tutto quello che si vuole, se si cerca in realtà di piccoli centri è ancora più semplice.

25 Novembre 2010, 12:19

"...anche se basterebbe preventivamente rivolgersi ad un notaio per essere tutelati da eventuali problemi...." anch'io registro pochi appuntamenti dai miei annunci, dall'agenzie ne ho ricavati 10 volte tanti. Tutti a piangere miseria, tutti a chiedere sconti su sconti, e poi quando si tratta di risparmiare concretamente dei bei soldi...non si ha nemmeno ha il coraggio di fare una telefonata. Quando si è trovato quello che si vuole, si conttatta un notaio. Sarà poi questi a richiedere al venditore tutta la documentazione dell'immobile (scheda catastale, visure, ispezione ipotecaria etc...). se tutto ok, si farà una bella proposta d'acquisto. Più semplice e tutelante di così!

25 Novembre 2010, 12:26

In reply to by anonimo (not verified)

Ma tu pensi veramente che la gente è contenta di spendere dal 2 al 3 percento in piu' per ingrassare gli agenti immobiliari?
Il problema è che è difficile trovare proposte da privato, o sei del paese in cui cerchi e magari frequentatore di bar dove le notizie circolano, oppure diventa un lavoro frustrante, e internet sicuramente non da una mano visto che io non vedo annunci di privati nelle zone di mio interesse.
Non per ultimo vi è il fatto che solitamente chi vende da privato lo fa all'inizio, quindi con la speranza ancora di vendere a prezzi da bolla del 2007, i pochi annunci che vedo da privati, riportano prezzi da capogiro rispetto al mercato della zona.

25 Novembre 2010, 12:29

".."...il problema è che al nord a meno che non sia il vicino di casa a vendere, è molto difficile venirne a conoscienza. La cosa peggiora se si vuole cambiare paese..." potrebbe lei stesso mettere (su internet e/o su giornali locali) delle inserzioni in chiave "acquistasi"...basta indicare il suo budget in rapporto alla tipologia di appartamento ritenuto congeniale.

25 Novembre 2010, 12:36

In reply to by anonimo (not verified)

Questa puo' essere una idea. Bisogna pero' mettere in conto le perdite di tempo a cui si va incontro.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account