Commenti: 72
Prezzi delle case, Milano resiste. Aumenti in centro

Come già indicato  Dall'indice dei prezzi di idealista.it , A Milano è in atto la ripresa del mercato immobiliare residenziale. Secondo i dati diffusi dall'ufficio provinciale dell'agenzia del territorio, nelle macroaree urbane, infatti, le cose cominciano ad andare meglio. Nel primo semestre 2010, rispetto allo stesso periodo del 2009, si sono registrati incrementi delle quotazioni che vanno dal 2,2% del centro storico, allo 0,2% nella periferia ovest. Ma Milano non è un'eccezione

Unico segno negativo, nel capoluogo lombardo, la macrozona della periferia nord che segna un -0,2%. I dati sono stati elaborati dall'agenzia del territorio sul 70% dei rogiti dai quali si deduce un aumento delle quotazioni a Milano città abbastanza stabile ed uniforme, in scala crescente dalla periferia al centro. Salgono anche le compravendite

In centro e semicentro, fatta eccezione in quartieri come missori-s.eufemia, Venezia-manjo-monforte, cenisio-Firenze-fiera e tabacchi-crema) il segno è positivo. Quanto al numero delle compravendite, la variazione è del +3,1%

Il dato milanese non è, comunque, un'eccezione rispetto agli altri capoluoghi lombardi: se la variazione complessiva di Milano è sullo 0,7% in più (con un incremento delle compravendite di ben il 6,1 per cento), Sondrio arriva allo stesso risultato, Brescia al + 0,6 per cento, Lodi al + 0,5 per cento. Mentre Como e Lecco sono fermi, gli altri capoluoghi registrano ancora dei cali. Nel complesso, però, la Lombardia segna uno 0,3% in più sulle quotazioni residenziali, spinta soprattutto da Milano.

Gli altri capoluoghi di provincia non sono indicazioni come quelle di Milano rispetto alle compravendite. In generale, con l'eccezione di Milano, Varese, Sondrio (+36%), agli aumenti delle quotazioni corrisponde un calo delle comprevendite. Probabilmente si tratta di un breve periodo d'assestamento che il mercato residenziale sta vivendo, non soltanto il Lombardia

Vedi i commenti (72) / Commento

72 Commenti:

12 Dicembre 2010, 20:16

Suvvia signori rimaniamo tranquilli nell'attesa del tanto sospirato ribasso che ormai e' alle porte. Quest'anno più che mai bisogna rimanere sereni nell'attesa del santo Natale che sono sicuro non mancherà di portarci tanti immobili a prezzo di saldo.

12 Dicembre 2010, 20:22

Intanto ci ha portato il solito post di trolling hahahaha , che babbo sia un troll?? haha

12 Dicembre 2010, 21:19

Vedo che a te lo spirito natalizio non ti ha ancora pervaso, lasciati andare e partecipa con noi ribassisti alla gioia che ci pervade, e mi raccomando se devi vendere sconta di un altro buon 20% su quello che ti verra' offerto. Il tuo spirito ti ringrazierà

12 Dicembre 2010, 21:59

Tranquillo io già sconto molto più del 20% la gioia mi ha già pervaso haha, ora speriamo che qualcuno trovi quel'80% altriemnti a alla befana ci troviamo solo carbone nella calza ^^

12 Dicembre 2010, 22:09

Bravissimo, se vendessi dove cerco io te la farei io l'offerta, spero che per te valga anche il pensiero.

12 Dicembre 2010, 22:27

Ti dirò...ho già la fila, ma grazie lo stesso, è che stò sbrigando qualche pratichetta burocratica prima di portare alla finire la trattativa ^^, poi appena riesco a vendere tutto , parto e in Italia ci torno solo per trovare gli amici e per fare un po di ferie ;)

12 Dicembre 2010, 22:50

In reply to by anonimo (not verified)

Signor anonimo del posy 66, no so quale delle decine di "anonino" è lei, e magari è anche uno dei pochi con i quali sto avendo degli scambi di opinioni severi. Ma ciò che ha scritto: "poi appena riesco a vendere tutto , parto e in Italia ci torno solo per trovare gli amici e per fare un po di ferie ;)" è talmente bello, che le rubo un po' di felicità per colmare quel po' di invidia che provo nei suoi confronti per non poterlo più fare anch'io! auguri!... sinceri auguri!... e la prego non mi deluda: non s'aggrappi a qualche migliaia di euro in più per la sua casa in vendita se ciò le impedisce di passare il confine al più presto. Ernesto

12 Dicembre 2010, 23:35

Guardi io ho una casa mia che ho comprato con molti sacrifici e quella devo dire il vero fatico a svenderla però ci stò arrivando ad un compromesso, gli altri immobili erano dei miei nonni che hanno fatto i loro sacrifici per comprarli ma che credo non si rivolteranno nella tomba se alla fine venderò a 100 e non a 110 quello che loro hanno coprato a 1 non più di 40 anni fà.
Sicuramente hanno investito e hanno lasciato a noi tutto per renderci felici e sereni, noi e i nostri figli ovviamente, ma non vedendo prospettivie di felicità e futuro per sopratutto per i nostri figli in questo paese (bellissimo, ricco di storia con persone splendide dotate di umanità, intelligenza e dignità superiore al resto del mondo e lo credo veramente) ma che è stato rovinato da una classe politica a dir poco demenziale che ha portato noi tutti sul ciglio del burrone accompagniandoci con carezze degne del padre più amoroso ma con il coltello nascosto nella taschino, pronti a pugnalarci pur di restare aggrappati al loro piccolo e miserabile "ego" e non parlo di destra o sinistra ma di tutti purtroppo, sono tutti attori di un unico darammatico film dal copione ormai scritto, dove noi siamo pedine inettate di odio messe una contro l'altra ma che in realtà ma che in realtà siamo solo fantocci riprogrammati per il loro personale godimento.

Quindi abbiamo deciso di andarcene dove riteniamo ci siano prospettive migliori e lo facciamo con la serenità di chi ha almeno delle buone basi di partenza per crearsi un fututo in un paese che può non dico garanatire ma almeno supportare ancora i progetti delle future generazioni, spero che un giorno potrò tornare in questo paese e vederlo tornare al livello in cui merita di essere.

13 Dicembre 2010, 0:11

In reply to by anonimo (not verified)

Le rinnovo i miei più sinceri auguri!

Lei non può immaginare quanta voglia ho anch'io di scappare, per gli stessi motivi (esatti!) che ha citato lei; che sono anche quelli che da quasi vent'anni mi impediscono di votare alle elezioni per non essere complice di questi delinquenti di politici che abbiamo.

Ho vissuto abbastanza all'estero in varie nazioni e, nostalgicamente, torno a viverci spesso per qualche ora con la fantasia, rivisitando i luoghi in cui ho vissuto con google Earth e street view e leggendo i giornali locali.

Ma, a parte altri motivi personali e di lavoro, sono appena diventato nonno e non voglio vivere lontano da mio nipotino e cercare di proteggerlo dalle scelte scellerate dei nostri politici.

13 Dicembre 2010, 8:51

"Poi appena riesco a vendere tutto , parto e in Italia ci torno solo per trovare gli amici e per fare un po di ferie ;)"

Bravo, molto bravo, se solo avessi un po' di palle e qualche soldo in piu', scapperei anche io da questo paese per vecchi. A tutti quelli che insistono che i prezzi terranno grazie agli extracomunitari, ma se neanche noi italiani vogliamo piu' restare qui.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account