Niente proroga sugli sfratti quest'anno. Il decreto milleproroghe, che chiude l'attività del governo per il 2010 con gli aggiustamenti dell'ultimo minuto (case fantasma, 5 x mille, ecc) non prevede una moratoria sugli sfratti, che era stata chiesta dai sindaci e da vari sindacati e associazioni
La proroga sfratti decisa dal governo dodici mesi fa scade il 31 dicembre 2010. Ma l'emergenza abitativa per molte famiglie non è cambiata e in assenza di nuovi interventi per housing sociale e case popolari, la situazione è ferma. Per questo l'anci, associazione sindaci italiani, aveva chiesto al governo un'altra proroga
Dura la reazione della cgil e del sunia, il sindacato inquilini: ''il governo ancora una volta chiude gli occhi davanti al dramma degli sfratti per morosità, causato dalla disoccupazione, dalla cassa integrazione e dagli affitti insopportabili, ed ignora la scadenza della proroga per le famiglie di anziani, portatori di handicap e malati terminali. Un governo che invece - conclude la nota - regala alla proprietà due miliari di euro con la cedolare secca mentre agli inquilini taglia il fondo sociale da 140 a 33 milioni di euro''
L'anci, associazione comuni italiani, si farà ancora sentire. Così ha giustificato la prossima richiesta di proroga Claudio fantoni, assessore alla casa del comune di Firenze e nuovo delegato alle politiche abitative dell'anci. Secondo la consulta casa sarebbero almeno 650.000 le famiglie in attesa di una casa popolare
Per andare incontro ai proprietari fantoni ha aggiunto: "siamo ovviamente coscienti che non è sufficiente spostare la scadenza della proroga degli sfratti; servono infatti interventi concreti e strutturati per dare realmente una casa agli italiani. Ma ancora una volta ci troviamo costretti a richiedere un intervento tampone che non risolve, se non temporaneamente, il problema e che scarica sui proprietari un disagio che invece dovrebbe trovare una risposta pubblica. Una situazione che, invece di essere risolta, finirà per essere ulteriormente aggravata dal pesante taglio del fondo sociale per l’affitto" ( Vedi notizia )
30 Commenti:
Capisco però devi pensare che con la deroga non risolvono solo il caso tuo...ma inguaiano migliaia di proprietari.
Ti dico il caso mio, ho un appartamento con sfratto esecutivo dal 2006, la vecchia che ci abita percepisce 1500 euro mensili di pensione e lavora pure in nero, abita sul mio appartamento di 120 mq in centro storico da sola e ha figli con casa di proprietà.
Noi siamo in 4 in famiglia e in 3 siamo rimasti senza un lavoro, tiriamo avanti con 4 soldi meno di quei 1500 della povera vecchietta.. Abbiamo debiti da pagare e non possiamo vendere il nostro appartamento che ci risolleverebbe da una situazione a dir poco drammatica, rischiamo seriamente di perdere anche la nostra casa, abbiamo diverse proproste di acquisto ma tutte a condizione che la casa sia libera anche svendendola non siamo riusciti a trovare una sola pesona che lo compra occupata... una unlteriore proroga ci porterebbe al pignolamento di entrambe le case entro l'anno, perchè dovremmo morire di fame sotto un ponte quando abbiamo la possibilità di tornare a vivere con le nostre cose senza chiedere niente anessuno? io non chiedo aiutoa nessuno io chiedo solo mi sia ridato ciò che è mio.
Si impegni lo stato seriamente ad aiutare chi a bisogno, ma non metta nella m... chi ha ancora una speranza di salvarsi con le sue forze.
La mia risposta al disperato con 4 figli sarebbe: "dovevi pensare prima di fare una casa e poi fare i figli"! bene d'ora in poi solo i mattonari faranno figli! ma vi rendete conto degli abomigni che scrivete? adesso volete togliere la facolta' di fare figli a chi si trova in difficolta,ricordatevi che ormai quasi tutti i lavoratori dipendenti sono in difficolta!! io dico prima si da mangiare ai figli e poi molto poi si paga l'affitto, al gentile padre di 4 figli se veramente si trova nella difficolta' che dice, consiglio di smettere di pagare l'affitto, i mattonari ci hanno messo in questa situazione speculando su un bene primario e loro ne devono pagare le conseguenze, sicuramente con 4 figli prima di cacciarti passeranno anni e magari ti daranno la casa popolare, probabilmente potra' sentirsi in torto, ma io penso che peggio deve stare chi chiede affitti da strozzino.
.....aver figli è una scelta e noi non eravamo in difficoltà quando abbiamo scelto di averli ovviamente da qualche anno facciamo a meno di vacanze al mare o in montagna , macchina, ristoranti etc e tiriamo avanti ... ma Ritengo che l'affitto vada pagato è un impegno preso e va rispettato , la difficoltà è proprio qui nel senso che anche volendo spontaneamente cambiare casa con gli affitti che chiedono 1200/1500 euro per 80mq di casa significherebbe in breve andare per stracci e questo non lo ritengo giusto per persone che lavorano e pagano tasse.
Capisco però devi pensare che con la deroga non risolvono solo il caso tuo...ma inguaiano migliaia di proprietari. Ti dico il caso mio, ho un appartamento con sfratto esecutivo dal 2006, la vecchia che ci abita percepisce 1500 euro mensili di pensione e lavora pure in nero, abita sul mio appartamento di 120 mq in centro storico da sola e ha figli con casa di proprietà. noi siamo in 4 in famiglia e in 3 siamo rimasti senza un lavoro, tiriamo avanti con 4 soldi meno di quei 1500 della povera vecchietta.. Abbiamo debiti da pagare e non possiamo vendere il nostro appartamento che ci risolleverebbe da una situazione a dir poco drammatica, rischiamo seriamente di perdere anche la nostra casa, abbiamo diverse proproste di acquisto ma tutte a condizione che la casa sia libera anche svendendola non siamo riusciti a trovare una sola pesona che lo compra occupata... una unlteriore proroga ci porterebbe al pignolamento di entrambe le case entro l'anno, perchè dovremmo morire di fame sotto un ponte quando abbiamo la possibilità di tornare a vivere con le nostre cose senza chiedere niente anessuno? io non chiedo aiutoa nessuno io chiedo solo mi sia ridato ciò che è mio. Si impegni lo stato seriamente ad aiutare chi a bisogno, ma non metta nella m... chi ha ancora una speranza di salvarsi con le sue forze. Mi spiace sinceramente per la tua situazione, anche se sono un antimattonaro convinto, mi rendo conto che ci sono situazioni come la tua in cui le parti del prigioniero e del carnefice si invertono, la tua situazione dimostra quanto l'investimento immobiliare sia nei fatti un investimento ormai sorpassato e rischioso piu' di molti altri. Ti auguro un buon natale, e spero che la vecchiaccia sparisca da casa tua.
Buon giorno!
Sono la vecchia che bellamente si sta godendo la casa in questione.
Che dirvi... cari ragazzi?!... sto godendo come una matta a stare in questo appartamento pagando due lire d'affitto e il proprietario non riesce a sfrattarmi, e sapete perché?
Perché il Italia le leggi sono fatte a caxxo e perché la giustizia non funziona!
Ma, leggi a caxxo e giustizia che non funziona riguardano soprattutto queste cosucce che sono a immenso vantaggio dei proprietari di case:
1 - speculazione edilizia impunita
2 - condoni edilizi
3 - evasione fiscale degli affitti
4 - tangenti ai politici per ottenere permessi di costruzione
5 - devastazione del suolo e del paesaggio da parte degli speculatori
6 - non tassazione delle pluvalenze
Tanto altro!
7 - tanto altro
Cari figlioli, in questa melma giuridica che permette tutto ciò, volete vedere che l'unica cosa che deve funzionare è proprio lo sfratto che ho ricevuto io?!
Se i signori proprietari eleggessero politici più onesti, tutto ciò non accadrebbe e lo stato avrebbe i soldi per fare le case alla povera gente come me.
Capito il concetto?!
Sono daccordo nel non prorogare gli sfratti per morosità , oppure per proprietari che hanno un solo un appartamento o due , ma dovrebbero essere prorogato il blocco di tutti gli sfratti per fine locazione degli appartamenti di proprietà di tutti gli enti , le casse previdenziali , le banche , le assicurazioni , anzi dovrebbero essere espropriati dallo stato e dati in locazione agli inquilini a prezzi concordati e non a eu. 1.500 come pretendono ora.
Rispondo al tizio che si spacciava per la signora ...la cosa non mi fà molto sorridere sinceramente....ma volevo giusto precisare altre due cosette per farvi capire come funzionano le cose dall'altr sponda.
Ribadisco la signora è tutto tranne che povera , visto che prende i 1500 di più lavoro in nero, come minimo porta a casa 2300 euro netti al mese.
Da 20 anni abita in quell'appartamento e paga meno di 1/4 di quanto gli altri domandano per appartamenti analoghi al mio (400 euro), abbiamo sempre tenuto un prezzo basso perchè non avevamo necessità e la mia famiglia non ha mai cercato di approfittarsi delle persone chiedendo il minimo possibile, siamo stati nel momento del bisogno ripagati con la peggior moneta e ci ha pure detto che siamo cari per umiliarci ulteriormente.
Siamo arrivati ad offrire un buono uscita di 10000 euro per aiutarla a trovare una casa in affitto ma niente..
Il problema è che questo decreto tratta ogni comune nello stesso modo facendo di tutta l'erba un fascio e li blocca anche dove le politiche sociali funzionano perfettamente.
Nel mio caso parlo di Venezia centro storico, dove chi ha uno sfratto esecutivo per fine locazione fà regolarmente domanda ed entra in graduatoria per le case popolari, gli sfratti per volere del comune non vengono eseguiti se prima non è pronta l'assegnazione dell'alloggio popolare (massimo 3 sfratti al mese). Quindi nel caso di Venezia la proroga è solo un atto di crudeltà verso i proprietari semplicemente perchè già tutto funziona alla perfezione e mai nessuno è stato lasciato per strada....mai!
Lo stesso ufficiale giudiziario ci ha detto che le case ci sono e sono pronte per essere assegnate, la signora ha già il suo appartamento pronto che le verrebbe consegnato entro due mesi ma se venisse passata un ulteriore proroga l'assegnazione slitterebbe a chissà qiuando, perchè le assegnazione per gli sfratti esecutivi decadono in presenza di proroga!!! vi sembra una cosa normale??
Inoltre se vogliamo dirla tutta la proroga stabilisce che l'inquilino versi una somma pari al 20% in più rispetto al canone somma che la signora si è rifiutata di versare quest'anno. In teoria potremmo metterla in uno stato di morosità ma in realtà non possiamo perchè se diventasse morosa uscirebbe dalla graduatoria per l'assegnazione degli alloggi.(non danno alloggi pubblici a chi ha debiti verso terzi)
Insomma più ci penso più mi sembra che la mia storia sia una barzelletta in cui l'unica vittima i realtà è quello che alcuni di voi chiamano il mattonaro ma un mattonaro che non ha mai e dico mai speculato ma che vuole solo tornare a vivere in un mondo civile e giusto, non mi sembra di chiedere tanto.
La mia voleva essere solo una considerazione di carattere generale. Ovvero, niente funziona in Italia: ma vuoi vedere che l'unica cosa che deve funzionare alla perfezione è proprio lo sfratto?!
Sarebbe assurdo!
Ma, mi creda: a parte gli scherzi... se le cose stanno e.s.a.t.t.a.m.e.n.t.e. Come dice lei... io metterei subito in mora la vecchi arpia e le darei lo sfratto per morosità.
Senza nessuna pietà!
I furbi e i disonesti vanno perseguitati in qualsiasi categoria essi si annidino!... non solo fra i proprietari!
Io... in genere... non sono tenero coi proprietario di case (il tasso di mascalzoni è elevatissimo in quella categoria) però ho l'onestà intellettuale di dire che non spetta ai proprietari di case farsi carico dei problemi sociali.
Dei problemi sociali... in quanto tali, se ne deve fare carico la società, non il singolo cittadino.
È chiaro che, esempi come quello suo, danneggiano anche la categoria degli inquilini onesti perché incattiviscono i locatori e li autorizzano a rivalersi appena possono (canoni da sanguisuga, affitti al nero, indifferenza ai propri doveri etc.)
Però devo anche aggiungere che qualche perplessità mi resta: che ci sia un proprietario che si tiene un'inquilina al centro di Venezia che paga di canone quanto un camera per studenti a Padova... è cosa difficile da credere...
Guardi non me ne viene molto a raccontare bugie putroppo la situazione è quella che ho raccontato, quell'appartamento era di mia nonna e da sempre è stato affittato a prezzo ridicolo molto meno di un equocanone, le assicuro che mi stupirei anche io se fossi al suo posto, magari penserei cmagari che sul contratto sono 400 ma che una parte sono in nero ma le cose non stanno afatto così...
La signora cmq non è del tutto colpevole perchè se vuole una casa popolare questo è l'iter da rispettare visto che se avesse accettato i nostri soldi di buona uscita poi non avrebbe avuto il punteggio per accedere alle case popolari (inoltre gli sfratti esecutivi vengono messi avanti a tutti i casi di normale richieta anche se con punteggio più basso)
Insomma alla fine si è rivolta ad un legale che le ha impostato la strada per avere la massima resa da questa situazione, il resto del disastro è stata causata dalle continue proroghe che hanno impedito le assegnazioni.
Io credo che servirebbe un ufficio che possa a livello comunale valutare le reali emergenze sociali valutando le necessità sia di chi è inquilino sia di chi è proprietario, capisco che lo stato abbia delle reali difficoltà ma nel mio caso è proprio un lavarsene le mani scaricando tutto quello che può anche se non ha reale bisogno perchè come ho detto gli alloggi ci sono e sono già pronti per le consegne.
Buon natale a tutti e speriamo le cose miglirorino
Il mattonaro ma un mattonaro che non ha mai e dico mai speculato ma che vuole solo tornare a vivere in un mondo civile e giusto, non mi sembra di chiedere tanto. Guarda io sono un antimattonaro convinto ma comprendo il tuo sconforto in questa situazione, molte volte gli inquilini sono anche peggio dei mattonari, oltretutto la loro meschinita quasi sempre è nascosta da una apparenza docile e indifesa.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account