Niente proroga sugli sfratti quest'anno. Il decreto milleproroghe, che chiude l'attività del governo per il 2010 con gli aggiustamenti dell'ultimo minuto (case fantasma, 5 x mille, ecc) non prevede una moratoria sugli sfratti, che era stata chiesta dai sindaci e da vari sindacati e associazioni
La proroga sfratti decisa dal governo dodici mesi fa scade il 31 dicembre 2010. Ma l'emergenza abitativa per molte famiglie non è cambiata e in assenza di nuovi interventi per housing sociale e case popolari, la situazione è ferma. Per questo l'anci, associazione sindaci italiani, aveva chiesto al governo un'altra proroga
Dura la reazione della cgil e del sunia, il sindacato inquilini: ''il governo ancora una volta chiude gli occhi davanti al dramma degli sfratti per morosità, causato dalla disoccupazione, dalla cassa integrazione e dagli affitti insopportabili, ed ignora la scadenza della proroga per le famiglie di anziani, portatori di handicap e malati terminali. Un governo che invece - conclude la nota - regala alla proprietà due miliari di euro con la cedolare secca mentre agli inquilini taglia il fondo sociale da 140 a 33 milioni di euro''
L'anci, associazione comuni italiani, si farà ancora sentire. Così ha giustificato la prossima richiesta di proroga Claudio fantoni, assessore alla casa del comune di Firenze e nuovo delegato alle politiche abitative dell'anci. Secondo la consulta casa sarebbero almeno 650.000 le famiglie in attesa di una casa popolare
Per andare incontro ai proprietari fantoni ha aggiunto: "siamo ovviamente coscienti che non è sufficiente spostare la scadenza della proroga degli sfratti; servono infatti interventi concreti e strutturati per dare realmente una casa agli italiani. Ma ancora una volta ci troviamo costretti a richiedere un intervento tampone che non risolve, se non temporaneamente, il problema e che scarica sui proprietari un disagio che invece dovrebbe trovare una risposta pubblica. Una situazione che, invece di essere risolta, finirà per essere ulteriormente aggravata dal pesante taglio del fondo sociale per l’affitto" ( Vedi notizia )
30 Commenti:
Oltretutto la loro meschinita quasi sempre è nascosta da una apparenza docile e indifesa. La penso in modo "leggermente" diverso. Difficile che un lupo riesca a sembrare un agnello. Penso che la stragrande maggioranza degli inquilini non si renda conto delle armi in suo potere, nascoste non solo nelle leggi, ma soprattutto nelle sentenze della consulta, che solo gli esperti possono conoscere. Penso che queste cose le apprendano e le imparino quando, costretti dagli eventi (seri problemi col proprietario), sono obbligati a rivolgersi al sunia o a qualche legale. Le parlo anche per esperienza personale: in passato, ho avuto la sfortuna di imbattermi in una locatrice così scorretta e disonesta che mi ha obbligato a diventare un esperto di diritto di locazione! ... a suo svantaggio (ovviamente!)... l'arpia conosceva solo le norme sulla locazione e se le interpretava pure come voleva, invece io l'ho impallinata tramite la giurisprudenza della corte di cassazione! per farla breve: ho dovuto studiare tanto, ma me la sono cavata da solo senza spendere una lira di avvocati e ho stravinto ottenendo molto di più di quello che pensavo mi spettasse (che potevo ottenere di più lo scoprì proprio studiando la materia!) l'arpia, che pensava di cavarsela con le sue raccomandate intimidatorie, fu obbligata a rivolgersi agli avvocati i quali, dopo averla spennata per bene, la convinsero ad interrompere l'azione legale e a fare una transazione bonaria (100% in mio favore!... perché io avevo ragione!). ... mai disturbare un can che dorme!
Il problema a mio avviso stà nella volontà di non risolvere i problemi, e spesso gli avvocati ci marciano sopra, ne ho avuto prova più di una volta fino a farmi odiare l'inquilino che Furbescamente approfitta della situazione conoscendo le tempistiche ed instradato in codesta direzione da associazioni sindacali. A mio avviso per far sì che ci sia più rispetto reciproco, in massimo 3 mesi di morosità lo sfratto deve essere esecutivo ed immediato senza ulteriori e assurde proroghe. Non dimenticherei nemmeno chi sul mattone ha deciso di investire, magari comprando un'appartamento stipulando un mutuo, pensando di ripagarlo con gli affitti percepiti e di punto in bianco vedersi costretto a svendere l'immobile per le solite burocrazie che vi ho espresso sopra. Io sono nato in una famiglia dove si coltivavano terreni e prima di seminare si dava il diserbo altrimenti i raccolti erano scarsi. Applicate la stessa regola alla società e vedrete che avremmo bisogno di meno avvocati e personaggi burocratici........ probabilmente il sentimento di buonismo che si sprigiona nel periodo natalizio sarebbe esteso ad un periodo molto più vasto per il rispetto del prossimo.
"Non dimenticherei nemmeno chi sul mattone ha deciso di investire, magari comprando un'appartamento stipulando un mutuo, pensando di ripagarlo con gli affitti percepiti e di punto in bianco vedersi costretto a svendere l'immobile per le solite burocrazie che vi ho espresso sopra. " Cari mattonari il natale è finito, riprendiamo da dove eravamo rimasti, chi pensa di investire in mattoni stipulando un mutuo sperando negli affitti, si è fatto i conti veramente male, e chi sbaglia deve pagare, magari perdendo casa e mettendola all'asta. Il mattone non è piu' un valido investimento mettetevelo in testa, l'epoca mattonara è finita.
Come in tutte le cose persone in questo caso proprietari e inquilini onesti ma anche disonesti.
....siamo partiti da un problema cioè lo sfratto e siamo arrivati su se investire o meno su una casa!Cosa succederà quando arrivera la forza pubblica per eseguire lo sfratto e cosa succederà alla famiglia con 4 figli a quel punto
Partendo dal presupposto che hanno fatto domanda alle case popolari e almenomto hanno puntegio 9 e lo sfratto li porterebbe ad avere punteggio 10?
Nella speranza che il futuro ci porti una riforma fiscale europea che pensi il peso della tassazione dalla produzione , dal lavoro alla rendita parassitaria e di capitale tipo il reddito da immobile , piano piano ci arriveremo perchèil governo non ha più dove prendere soldi e si sà le case non scappano , quindi tosare il proprietari di immobili .
Per quanto riguarda le proroghe sugli sfratti i proprietari non si lamentino tanto , pochi sanno che in caso di proroga non pagano le tasse sulla rendita finanziaria percepita , e poi il proprietario di casa bisogna saperlo fare ed alla grande con società immobiliari appositamente costituite .
Eliminerei chi da una casa in fitto vorrebe camparci tutta la vita ed attende i 4 anni per aumentare il fitto al povero inquilino , non sapendo fare altro che il parassita !!!
Grazie gio per l'incoraggiamento a non avvilirmi ma lo sfratto lo avrei a metyà gennaio (l.........'anno scorso gli era stata concessa la forza pubblica e per rotto della cuffia non mi hanno sfrattato mancavano i polizziotti imegnati a fare altro.....)speriamo bene!
Buon anno a inquilini e propretari che il 2011 sia un anno di serenità e speranza
Ho mia madre di 90 anni,invalida al 100/00 con assegno di accompagnamento.Ha avuto lo sfratto,a Roma,da un palazzinaro che affitta le sue case a 1200/1500 euro al mese.Case che,se non fosse per la cura che ne ha la mamma sarebbero a pezzi.
Ora mi chiedo:mia madre non puo' vivere gli ultimi anni della sua vita in pace?O deve avere l0incubo dell'Uff. Giudiziario?Mi auguro che ci sia un'altra proroga o che quanto meno il giudice tenga conto della sua situazione (è dal 2008 che va avanti questa storia)Paga 400 euro al mese,ha bisogno di vivere dove vive perchè ci sono io vicina che la accudisco.Che volete che dica?speriamo bene.In questo paese essere onesti sta diventando sempre piu' difficile
..........essere onesti non paga!Auguri a tua nonna
Andate a lavorare e compratevi una casa! invece di vivere sulle spalle di chi ha investito i risparmi di una vita, e si è fatto un culo tanto per comprarsi un appartamento! troppo comodo vivere gratis a casa di altri e farsi pagare pure le spese condominiali. Solito discorso italiani popolo di ladri e fancazzisti
Condivido
per commentare devi effettuare il login con il tuo account