In un'intervista al tg1 il presidente del consiglio berlusconi ha richiamato la necessità di dare una scossa all'economia italiana. Per l'occasione rispolvera il piano casa, uno dei cavalli di battaglia della campagna elettorale del 2008. Siamo nel 2011, ricorda il corriere della sera, e il piano casa è stato annunciato per ben quattro volte
Il piano, ricorda il corriere, è stato annunciato da berlusconi durante la campagna elettorale, in piena diretta televisiva (a porta a porta). In quell'occasione citò addirittura fanfani, che nel 1949, con l'Italia distrutta dalla guerra, lanciò il piano per la ricostruzione
Cosa prevedeva il piano casa? i punti salienti erano: ampliare le abitazioni, abbattere vecchi edifici, aumentare del 33% la cubatura. Ma, per ammissione dello stesso berlusconi, non ha avuto effetti. Anzi, a suo dire, i colpevoli sarebbero le regioni e gli enti locali, che avrebbero bloccato tutto con le loro pastoie burocratiche
Prima il presidente ha dato la colpa alla sinistra, che, dove governa, avrebbe boicottato tutto. Ma in la Lombardia, ricorda il corriere, governata dal pdl, sono state presentate in due anni 91 domande e in Sardegna 22. Una miseria
Dunque siamo al punto di partenza. Il governo rilancia il piano casa, che gli imprenditori edili aspettano con ansia (ma forse non ci credono più). E non è escluso che per tentare un riscatto tiri fuori un decreto legge per semplificare le procedure edilizie
Guarda il video di berlusconi al tg1
13 Commenti:
E' un uomo malato, se non fosse che ci sta rovinando l'esistenza avrei compassione per lui, ma non per chi lo vota che si dimostra di una senza umanita' , non permettendo a un uomo con chiari e gravi problemi di salute e mentali, di curarsi nelle apposite sedi.
Ma quando ci daremo una svegliata e a questo nano bugiardo e pervertito gli daremo quello che si merita? Svegliatevi italiani intorpiditi da veline e paiette stiamo facendo la fine dell'argentina, probabilmente è ormai troppo tardi per uscirne, ma almeno un sussulto prima di precipitare nel CAOS facciamolo.
Gli italiani ormai mi fanno pena e anche un po' schifo.
La realta è che senza aiuti da parenti o eredita e partendo da 0 euro un ragazzo single che incomincia a lavorare a 20 anni come operaio a 1000-1200 euro al mese col pazzo che si puo comprare una casa.
Le betole nelle zone piu malfamate di Torino costano circa 80 mila euro ora che i prezzi son bassi ovviamente da ristrutturare.
Negli anni 60-70 in 7 anni ti pagavi una casa e 1 anno per un auto.
Ci pensa il nano di arcore, non ti preoccupare, il piano casa sistemera' tutto, l'importante è crederci, cosi' come sembra crederci la maggioranza degli italiani.
Per favore un pò di serietà (se possibile) e basta con le barzellette.
Ma quale piano casa, gli italiani non hanno più soldi, non hanno più velleità lavorative, non hanno più speranze, sono sfiduciati e vivono su una nave che affonda e le grandi imprese (foraggiate da noi negli anni) traslocano all'estero. I principali problemi sono altri, e tanti e tutti gravi. Cominciamo a lasciare invendute le case nuove dei palazzinari e semmai compriamoci una casetta (datata e da ristrutturare, ma magari dentro le mura cittadine). Un'accordo con il piccolo proprietario si può sempre ricercare e trovare (se vuole o deve vendere), con i palazzinari no: sembra che ci fanno un favore a venderci quattro mura a prezzi da gioielliere.
Calma un attimo, guarda che costruire con gli standard odierni è costoso, non sono più gli anni Sessanta, un premesso, un capomastro e via. Oggi devi garantire resistenza antisismica, isolamento termico, isolamento acustico, finiture, dotazioni tecniche, serramenti doppi vetri e doppie guarnizioni, impiani elettrici e idraulici a norma, la disponibilità di box (asciutti!), devi garantire dieci anni, hai i costi dele fideiussioni, le penali se ritardi, spesso l'incognita della bonifica, ci vogliono doti organizzative notevoli, il cliente è giustamente esigente, non ci sono più contadini inurbati a cui va bene tutto perchè casa loro era una capanna... e poi costruire è parecchio TAssato dai comuni (oneri di urbanizzazione), hai un rischio d'impresa molto alto (se quella zona non va che fai, sposti la casa?) e tempi lunghi, diversi anni tra l'acquisto del terreno e il rogito dell'appartamento. Nel frattempo può cambiare il mercato, o le banche non fanno più credito come prima ai clienti, e il costruttore può anche pagare per colpe non sue. Puoi ci sono i fdp e i mafiosi, ma garantisco che anche gli uffici tecnici dei comuni sono degli ambientini mica da ridere, e hanno il coltello dalla parte del manico. E tutto qesto costa.
Come quale piano casa, quello che il nostro amato premier, il silvietto nazionale ha tirato per l'ennesima volta fuori pochi giorni fa, per intorpidire e ottenebrare le nostre povere menti. E io scommetto che molti con fiducia lo voterranno ancora, nell'attesa che silvietto gli regali casa.
Povera Italia, mi vergogno di essere italiano, italiano che vota un falso bugiardo molestatore di minorenni, malavitoso, mafioso, criminale.
L'unica casa che dovrebbe avere berlusconi è quella di cura!!!!!
Calcio, seni e deretani in TV e sono tutti felici!!! tristezza infinitaaaaaaaaaa
per commentare devi effettuare il login con il tuo account