I tecnici del ministero del tesoro e dell'abi, associazione banche italiane, stanno lavorando ad una nuova misura per aiutare le famiglie in difficoltà con la rata del mutuo. Con l'aumento degli indici euribor, infatti, chi ha il tasso variabile comincia a sentire gli aumenti della rata. E siccome i tassi di interesse continueranno a crescere, si stanno studiando Agevolazioni per rinegoziare il mutuo e passare al fisso
La conversione del tasso variabile in fisso, in effetti, è già una possibilità prevista dal decreto bersani sulla rinegoziazione dei mutui. Tale passaggio, inoltre, dev'essere totalmente gratuito). Ma la novità a cui sta lavorando il ministero è quella di agevolare il passaggio. In che modo? congelando l'attuale livello dei tassi fissi, ossia mantenendo l'indice irs tra il 3,5% e il 3,6% per un mutuo a 10 anni
Cosa signfica? l'indice irs, o eurirs, è il tasso su cui si calcolano i mutui a tasso fisso. Questo indice aveva raggiunto un minimo storico tra luglio e ottobre 2010, ma è tornato a crescere nelle ultime settimane, spinto dall'annuncio della bce di aumentare il costo del denaro
Su un mutuo a 20 anni, per esempio, è tornato a viaggiare al di sopra del 4%. A questo indice si aggiunge poi lo spread, ossia il guadagno della banca, che cambia da un istitito all'altro ma solitamente si aggira sull'1%. Ecco dunque che il tasso fisso finale su un mutuo a 20 anni è già al di sopra del 5%
Prima che aumentino ancora, il governo vuole quindi fissare un tetto da applicare a chi è in difficoltà con l'aumento dell'euribor e vuole passare al tasso fisso
La norma si annuncia come una delle grandi novità che il consiglio dei ministri approverà il prossimo 6 maggio nel decreto per lo sviluppo, che contiene anche le nuove disposizoni sui lavori di ristrutturazione (vedi notizia)
Notizie di approfondimento
Tasso fisso, l'euribor cresce e supera già il 4%
I consigli dell'esperto: chi è in difficoltà con la rata del mutuo passi subito al fisso
18 Commenti:
Tutti se la prendono sempre in saccoccia, anche quelli che in saccoccia ce la tirano. Il tassista che truffa l'ignaro turista straniero, nel corso della stessa giornata, verrà, a sua volta, raggirato da un infinita serie di personaggi. I quali, a loro volta, verranno abbindolati da altri soggetti. In una interminabile serie di intrecci dove tutti sono sia vittime che carnefici. Questa è l'Italia...camma fà!
Ma come?? dici che io scrivo bufale salvo confermare quello che scrivo? non è stato confermato alcunchè, si è solo precisato a contenuti parziali esposti come omni valenti. E qui c'è ancora chi in preda a qualche strana crisi 'sto forum è pieno zeppo di chiaroveggenti sempre pronti a divinare su altrui stati d'animo. Ce ne fosse uno che ne motivasse...
Non è stato confermato alcunchè, si è solo precisato a contenuti parziali esposti come omni valenti. Tutti quelli che conosco e che hanno comprato casa hanno fatto carte false per farsela sopravvalutare rispetto alla valutazione della banca. Il motivo? con quello che avrebbe dato loro la banca non avrebbero potuto comprarsela. Ultimo caso: mio cugino che ha il rogito a fine maggio che ha lottato sia per la durata del mutuo sia per il prestito e che si vuole comprare casa con poche migliaia di euro 'sto forum è pieno zeppo di chiaroveggenti sempre pronti a divinare su altrui stati d'animo. Ce ne fosse uno che ne motivasse... le motivazioni ci sono eccome: gli articoli sull'andamento dell'economia, la precarietà del lavoro, le banche che hanno chiuso i rubinetti e l'esperienza delle persone....a me sembra tanto invece che il chiaroveggente pronto a contraddire tutto e tutti in nome della sacralità del mercato immobiliare in perenne crescita ed esente da qualsiasi difficoltà, qui sei proprio tu
Sopra la banca .. Nessuno campa. Proverbio scioglilingua inventato or ora.
Se le banche accetteranno di congelare i tassi, vuol dire che non sono destinati ad aumentare più di tanto, sennò risponderanno picche.
Per ora stanno solo facendo melina, perchè hanno in pancia una catasta di crediti immobiliari in sofferenza.
Perciò non fatevi troppi film
(L'unico che è stato davvvero capace di menargli un pò è stato bersani, ma ora s'è messo a fare il capetto)
In nome della sacralità del mercato immobiliare in perenne crescita ed esente da qualsiasi difficoltà, qui sei proprio tu/em> mai sostenuto quanto sopra...altra classica bufala: siccome non è bianca, deve essere necessariamente nera..il grigio parebbe proprio non esistere. Quindi alla divinazione ora si aggiungono anche le allucinazioni, però in "crisi" è lo scrivente. Del mercato non me ne frega proprio niente! non mi piace chi, in esclusivo nome del proprio interesse...distorce, dissimula, omette la realtà delle cose a danno di famiglie che tanti sacrifici hanno fatto. Sathyagraha, giovanotto, sathyagraha..lei si sta solo arrampicando sui specchi..come da pessimo ribassista...siccome si scivola ecco aggrapparsi a cose mai dette e a fatti mai occorsi. Ps. Le carte false le hanno fatte le banche e i loro periti, in tal senso i mutuari nulla potevano.
Sei tu il chiaroveggente che nella sua sfera di cristallo vede un futuro roseo per chi si indebita fino a 20 anni post-mortem per quattro mattoni messi in file, e lancia anatemi verso chi vive (beatamente o per necessità) in affitto. E che rosica tanto ad ogni notizia che non sia "il mattone riparte". Oggi, con la tua creduloneria di fronte alla bufala delle banche pronte ad aiutare i poveri proprietari in difficoltà, ha davvero dimostrato di aver perso il senso del ridicolo lei non mi sta rispondendo affatto...sta semplicemente rilanciando il gioco della chiarovveggenza e delle allunicinazioni..quello che lei mi attribuisce, io, non l'ho mai sostenuto..sono solo suoi vaneggiamenti fondati sul nulla..e infattti nulla quel che mi sta scrivendo..è solo aria fritta, della gran aria fritta..
È solo aria fritta, della gran aria fritta.. Vera specialità della casa di molti utenti. Se poi si aggiunge che ci deve essere stata una vendita promoziale di lsd, il cerchio si chiude.
Bella manovra,sicuramente per tutte le familgie in difficoltà sarà una buona cosa poter contare su un tasso basso è sicuramente una boccata d'ossigeno.......l'unica cosa che non mi è Chiara è che l'aumento del costo del denaro influisce anche sul debito italiano mi piacerebbe sapere come il signor ministro risolverà questo problema,speriamo non con qualche tassa
per commentare devi effettuare il login con il tuo account