Commenti: 8
La ripresa del mattone comincia dagli uffici

Nel quarto trimestre del 2009 segmento commerciale del settore immobiliare è cresciuto del 42% rispetto ai mesi precedenti. Il dato è stato reso possibile soprattutto grazie ai numeri registrati in regno unito, francia e germania. Sono i dati che fornisce il financial times, segnalando che si tratta della ripresa più intensa dal fallimento di lehman brothers del 2008

Il giro d'affari è stato di 26 miliardi di euro, che corrisponde a un aumento del 50% comparato con il primo semestre dell'anno. Il totale del 2009 è stato quindi di 70 miliardi di euro, cifra ancora lontana dai 121 miliardi del 2008, ma ciò che conta è la ripresa

Secondo micheal haddock, direttore dello studio di ricerche e consulenza cbre in europa, sebbene il recupero sia già iniziato nei mercati più importanti, adesso comincia ad estendersi anche ad altri paesi

Vedi i commenti (8) / Commento

8 Commenti:

22 Gennaio 2010, 16:45

Dimenticate di considerare che nel regno unito i prezzi a seguito della crisi finanziaria erano diminuiti del 50% mentre in Italia si continua a far finta che la bolla immobiliare non ci sia mai stata

ambrogino1966@libero.it
22 Gennaio 2010, 19:48

In reply to by anónimo (not verified)

La bolla immobiliare in Italia non c'è....
Un conto è una bolla immobiliare, un conto sono aggiustamenti fisiologici, sono concetti completamente diversi. Non facciamo confusioni grossolane

23 Gennaio 2010, 10:14

In reply to by doc

Caro doc. Il giorno dopo l'ingresso dell'euro, per i valori immobiliari il cambio è stato
1 euro = mille lire, quindi fermi restando i valori degli stipendi gli immobili nell'arco
Di un giorno sono raddoppiati.
Contemporaneamente le banche anno iniziato a erogare i "mutui facili" che oggi si stima per difetto 130.000 famiglie non riescono a onorare.
Se questa non è una gigantesca bolla immobiliare, che cosa è ?

22 Gennaio 2010, 18:00

Buona sera credo che il problema piu preucupante sia la continua recessione che stiamo vivendo sia gli uffici che i negozi credo che scenderanno il prezzo sia la locazione che il costo. Cordiali saluti

23 Gennaio 2010, 14:38

Quoto paperino.
Nulla sale per sempre, anche i prezzi delle case possono scendere, soprattutto dopo anni di rialzi folli; con la lira un appartamento me lo potevo permettere con circa 10 anni di mutuo, ora dopo 10 anni di euro mi occorrerebbero 25/30 anni e si che nel frattempo il mio stipendio un po' è pure aumentato.
Se poi il crollo di un terzo delle compravendite in 2 anni non è lo scoppio della bolla... e poi non potrò mai capire perchè in Italia sarebbe diverso rispetto al resto del mondo; l'unica vera diversità è la mancanza di informazioni chiare, attendibili e aggiornate, se ci fossero non staremmo neanche a questionare.
Saluti a tutti.

29 Giugno 2012, 16:18

Che mersviglia, tutti poveri in canna e poi, in tv, fanno i moralizzatori e chiedano sacrifici, agli altri.

29 Giugno 2012, 16:18

Che mersviglia, tutti poveri in canna e poi, in tv, fanno i moralizzatori e chiedano sacrifici, agli altri.

1 Luglio 2012, 13:40

La ripresa del mattone comincia dagli uffici... nel regno unito, francia e germania

... e in Italia comincerà da una bella riduzione dei prezzi.
Altro che aggiustamento fisiologico dei prezzi quano cala anche la spesa per i generi alimentari.
"Doc", come agente immobiliare rimasto a sette anni fa, proprio non ci riesce a scrivere delle cose sensate

per commentare devi effettuare il login con il tuo account