Commenti: 20

In una zona di lusso ad est di pechino si trova l'appartamento più caro della cina. 32.000 euro al mq. Il governo locale ha ordinato un'indagine contro il gruppo immobiliare che la vende per presunta speculazione. Adesso l'azienda è costretta a ritirare la casa del mercato e deve abbassare il prezzo degli altri 22 appartamenti di lusso della zona

Sinobo real estate, gruppo immobiliare che gestisce la vendita di queste casa ha comunicato che ritira l'appartamento in questione dalla vendita e abbassa il prezzo degli altri 22. La casa sarà utilizzata dalla compagnia, che ha deciso di non venderla per trovare un accordo con la politica antispeculazione statale. In ogni caso, in seguito all'indagine del governo, la compagnia ha riconosciuto che l'alto valore della casa può puó avere effetti dannosi sul mercato

L'alto tasso di inflazione in cina influisce sul mercato immobiliare, ma anche sugli alimentari, minacciando la stabilità sociale del paese. Il governo lavora per controllare questi aumenti di prezzo e per raffreddare la bolla immobiliare che gli esperti continuano a vedere sul mercato cinese

Vedi i commenti (20) / Commento

20 Commenti:

Si parla della cina come se si parlasse di terzo mondo __________________________________________________________________

Nessuno ha parlato della cina come terzo mondo. La cina è la cina, un mondo a sè. come da sempre.

La cultura della cina è più antica della nostra. Viene dopo quella indiana. Si fa presente che in india esisteva già un'immensa università quando i ns italici antenati aveva come competitori alimentari i cinghiali.

Ovviamente va aperto un canale di comunicazione, c'è altra scelta? ci verrà imposto, c'è già imposto.

Un ultima osservazione: direttamente o indirettamente il comunismo in cina ha fatto decine e decine di milioni di morti, e che pro? tanto valeva diventare subito la massima espressione del capitalismo.

Dopo anni di lavaggio del cervello di massa, è bastato il "arricchirsi è glorioso" di deng xiao ping per cancellare in un giono decenni di maoismo.

gianluca
22 Giugno 2011, 21:07

In reply to by anonimo (not verified)

Un ultima osservazione: direttamente o indirettamente il comunismo in cina ha fatto decine e decine di milioni di morti, e che pro? tanto valeva diventare subito la massima espressione del capitalismo. Milioni di morti le ha fatte anche il comunismo "est-europeo" prima di abbracciare il capitalismo.

Experto avalado por idealista
22 Giugno 2011, 18:22

Le osservazioni di Gianluca, sebbene di apprezzabile buon senso, sono la cartina di tornasole di quanto poco si sappia e si intuisca della cina in Italia. Eppure si stanno mangiando il mondo. Non me ne voglia lo stesso, i miei intenti sono tutt'altro che polemici.

gianluca
22 Giugno 2011, 20:55

In reply to by anonimo (not verified)

Le osservazioni di Gianluca, sebbene di apprezzabile buon senso, sono la cartina di tornasole di quanto poco si sappia e si intuisca della cina in Italia. Eppure si stanno mangiando il mondo. Non me ne voglia lo stesso, i miei intenti sono tutt'altro che polemici. Di considerazioni ne ho fatte due: 1) i cinesi hanno una cultura antica 2) i cinesi sono tanti quasi da poter affermare che il mondo, in fondo, potrebbe considerarsi più loro che nostro osservazioni rispetto alle quali mi sono fermato, senza esprimere un giudizio di merito sulla Cina attuale, rispetto alla quale, credetemi, non posso che condividere molte delle vostre criticità, ma non quella sull'aspirazione all'egemonia, soprattutto quando la questione viene posta da un'europa - e più in generale da un occidente - che il mondo se lo è mangiato per davvero, quando se lo è potuto permettere e che all'egemonia sul mondo intero ha rinunciato non certo per un'acquisita maturità etica.

Experto avalado por idealista

Ma non quella sull'aspirazione all'egemonia
__________________________________________________________________

Sulle mire egemoni della cina non ci sono dubbi. Nella sintesi di un forum è cmq difficile motivarne con la dovuta proprietà. per chi volesse approfondire, tanto per cominciare, ci sono i libri di tiziano terzani. Poi anche quello di rampini.

Per chi sa l'inglese su internet può trovare un sacco di conferme. Consiglio di vedere quello che sta succedendo ad hambantota (sri lanka). C'è chi è pronto a scommettere (ed io sono fra questi) che basi commerciali in presente divenire, presto si trasformeranno in "avamposti" militari cinesi.

Anche se ufficiosamente il potere economico della thaillandia e indonesia (220 mln di abitanti) è in mano ai cinesi della diaspora. Si immagini ora che ufficialmente "arriccchirsi è glorioso". E che, pertanto, il governo cinese ora sta direttamente intervenendo ovunque sia conveniente farlo.

Si vada a vedere cos'è e cosa sarà singapore. Che dire poi degli enormi estensioni che la cina sta comprando in africa? potrei continuare per pagine e pagine, ma questo esula dalla naturale fisiologia di un forum.

22 Giugno 2011, 18:58

La cultura cinese antica è molto affascinante. La cina moderna fa paura, è oscura e spietata soprattutto nei confronti dei propri figli. Ce ne sarebbero di cose da dire, solo 3.

Pechino è un enorme cantiere e richiama aspiranti muratori dalle campagne, povera gente naturalmente.gli promettono un salario, ma in realtà gli danno solo da mangiare e da dormire. Finto il lavoro, li rispediscono al paesello a calci nel culo. E che nessuno fiati, altrimenti sono guai, guai seri. Questo è il comunismo-capitalista in salsa di soia.

E cambiato tutto ma non è cambiato niente. Si è liberi di intraprendere sì, ma secondo le direttive del partito. Di alcuni imprenditpri neo milionari non se ne sa più niente. Sono spariti dalla circolazione, e basta.

Conosco cinesi benestanti residenti in Italia da anni. Sono rimasti cinesi al 99,9% ma in patria non ci tornerebbero nemmeno da morti. Ci vanno ogni tanto per fare un pò di shopping immobiliare. Ma ne hanno paura.

23 Giugno 2011, 8:58

Si, i cinesi sono proprio avanti! ci stanno fregando in ogni settore perche' hanno capito che in Italia possono fare quello che vogliono - evadere le tasse sistematicamente su qualsiasi attivita' commerciale, - avere lavoratori tenuti in stato di schiavitu', - avere tutti i lavoratori in nero quindi evadere totalmente ogni contributo inps e inail, - riciclare soldi in nero comprando in contanti bar e ristoranti, - produrre-importare-vendere prodotti falsi-dannosi-non conformi alle normative comunitarie, - infischiarsene delle normative comunali in materia di commercio e trasporto, - aprire ovunque centri di prostituzione travestiti da centri massaggi, - infischiarsene delle normative igienico sanitarie, - etc. Etc. Di tutto questo mi sembra che anche l'italia sia esperta, non si puo' pretendere legalità da altri quando noi siamo i primi ad evadere, eludere, e nascondere reddito. Basta vedere i post sull'evasione, sono in molti per un motivo o per l'altro a prendere le difese degli evasori. Non ci si deve stupire poi se veniamo colonizzati dalla peggiore feccia estera, l'Italia è il paese dei balocchi per i deliquenti, e la cosa peggiore è che tutto avviene con il consenso del popolo italiano.

23 Giugno 2011, 9:50

Basta vedere i post sull'evasione, sono in molti per un motivo o per l'altro a prendere le difese degli evasori. Falso. Nessun utente ha mai preso le difese di nessun evasore. Molti si sono limitati a contestualizzare nonchè ad evidenziare le inique assurdità del sistema fiscale nazionale. Siccome il tema è caldo e facile da distorcere, ecco puntuale la solita troll provocazione da ignorare. Don't feed the trolls!

23 Giugno 2011, 10:52

Falso. Nessun utente ha mai preso le difese di nessun evasore. Falsissimo, tutto scritto nero su bianco nel forum, per chi ha voglia si rilegga i vari post sull'argomento. Questa è l'Italia, un minimo di onestà intellettuale sarebbe consigliabile. Non è polemica, solo una sconsolata constatazione della realtà. noi attiriamo la deliquenza estera perchè siamo abituati a conviverci da decenni, e molto piu' che in altri paesi la tolleriamo.

23 Giugno 2011, 14:28

Tutti a menarsela con la grecia, ma è la cina ad essere vicinissima.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account