Commenti: 8

L'Italia è praticamente obbligata dall'unione europea e dai mercati ad anticipare il pareggio di bilancio. Questo significa che il governo e le parti sociali, che si riuniscono oggi per decidere il da farsi, devono trovare un accordo sui sacrifici, che comunque ci saranno, e  sulla loro distribuzione. Sul tavolo ci sono le pensioni, una patrimoniale sulla casa, la tassa di successione, i contratti di lavoro e le rendite finanziare

L'europa, che sta acquistando i nostri titoli di stato per non farci finire nei guai, chiede in cambio delle decisioni nette, soprattutto sulle pensioni e sul mercato del lavoro. L'obiettivo è il superamento dell'articolo 18 (reintegro del lavoratore licenziato senza giusta causa per le imprese con più di 15 addetti) dello statuto dei lavoratori e la fine, di fatto, dei contratti nazionali collettivi, sul modello fiat

La lega nord di umberto bossi, che per una volta ha detto che bisogna che bisogna seguire quanto dice l'europa, metterà il proprio freno sulle pensioni. Da parte della cgil, invece, il freno sarà sui contratti di lavoro. Ma non si può pensare che le loro richieste verranno interamente accolte e i sacrifici si dovranno fare

Resta la casa. Il sindacato è favorevole ad una tassa aggiuntiva, o patrimoniale, sulle seconde case (e terze, quarte, quinte...). dall'agenzia del territorio sarebbero pronti, perché dei 58 milioni di immobili censiti, 10 milioni risultano vuoti, anche se forse molti sono affittati in nero. Poco male, se l'agenzie delle entrate e quelle del territorio riusciranno a lavorare bene insieme, i soldi usciranno fuori comunque, o sotto forma di tassa patrimoniale o come imposta sull'affitto. O entrambe

Vedi i commenti (8) / Commento

8 Commenti:

10 Agosto 2011, 12:59

Non vogliono capire, o fanno finta, ( e piu' probabile la seconda ipotesi). Hanno il coraggio di voler penalizzare la povera gente toccando le pensioni e la sanita' ma
Le seconde case, le terze, le quarte ecc. Guai a toccarle. Tagliamo da subito gli stipendi da favola dei dipendenti ministeriali, ai privilegi dei parlamentari, il numero di questi ultimi da 930 a 25o massimo ed i loro stipendi. Sono tutti liberi professionisti che continuano a svolgere il loro lavoro percio' 5000 euro al mese sono ancora tanti. Auguri Italia

11 Novembre 2011, 21:25

In reply to by zorro (not verified)

C è gente onesta che ha lavorato una vita per permettersi una casa semplice una macchina semplice per una vita semplice...noi arrancheremo per avere un pò di semplicità...noi giovani che abbiamo la buona volontà di accomtemtersi senza l aiuto di mamma e papà...magari facendo del semplice volontariato perchè abbaimo l intelligenza di capire chi è davvero povero...

10 Agosto 2011, 13:23

Ma i nostri politici stanno vedendo che ora anche in gran bretagna si stanno ribellando ma non hanno capito ancora che la piu grande economia la possiamo ottenere propio con il taglio dei costi della politica via tanti parlamentari e senatori maggiormente quelli a vita, taglio delle pensioni si ma le loro non e onesto che per un giorno di presenza in parlamento o di piu giorni si debba percepire 1773 euro di pensione ,via i barbieri dai palazzi istituzionali, via i ristoranti via auto blu via i portaborsa via tutte le agevolazioni che hanno i nostri governanti .Vedi che portiamo subito un grandissimo risparmio .Per ultimo non toccare le pensioni ,le seconde case fatte con grandissimi sacrifici .ma toccare i grandi patrimoni le grande propieta abolire tutti gli enti inutili ecc ecc solo cosi l'Italia si risolvera grazie

14 Settembre 2011, 19:11

In reply to by giustizia (not verified)

La lega aveva promesso tante cose,berlusconi pure,adesso che dovevano fare i tagli sulla politica,non hanno fatto niente,spero solo che prenda in mano la cina a questo punto....altrimenti andiamo in fallimento grazie a loro.

14 Settembre 2011, 19:12

In reply to by giustizia (not verified)

La lega aveva promesso tante cose,berlusconi pure,adesso che dovevano fare i tagli sulla politica,non hanno fatto niente,spero solo che prenda in mano la cina a questo punto....altrimenti andiamo in fallimento grazie a loro.

10 Agosto 2011, 13:43

Ma come.. Loro hanno portato l'Italia alla rovina, e noi dobbiamo fare i sacrifici??? io le tasse le ho sempre pagate!!!!!! non intendo pagare il conto di un banchetto a cui non ho nemmeno partecipato!!!!! è ora di ribellarci, cosa aspettiamo???? andiamo a Roma a mandiamoli fuori a calci nel culo!!!!

10 Agosto 2011, 13:48

Il problema è, che se li mandiamo via poi cosa facciamo? restiamo senza governo? e chi ci dice che chi arriverà sarà meglio?

10 Agosto 2011, 19:01

Su con le orecchie! questa accozzaglia di imbroglioni sta preparandoci sacrifici che dovrebbero sostenere loro! in spagna indignados, in inghilterra se menano, noi staremo a guardare?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account