Il settore immobiliare in Italia, lo sappiamo, vive una fase di stallo e per dare una scossa è necessario fare una cosa sola: rivedere i listini. E i primi a farlo devono essere le banche, che continuano a tenere nei loro portafogli immobili svalutati, di fatto, ma tenacemente fermi nei prezzi. Ma chi avrà il coraggio di farlo per primo?
Un'inchiesta di casa plus 24, il supplemento del sole 24 ore dedicato al real estate, ha intervistato diversi esperti in merito. La questione è questa: perché con la crisi i valori immobiliari negli altri paesi sono scesi del 30-40% e in Italia in misura decisamente minore?
Secondo alcuni analisti sono le banche a tenere tutto Fermo, ma se fossero obbligate a ricapitalzzarsi, come chiede il fondo monetario internazionale, dovrebbero per forza svalutare il proprio portafoglio immobiliare, tra l'altro sostanzioso, e darebbero il via alla revisione dei listini, con effetto domino
Altri analisti ritengono invece che siano i proprietari a tenere tutto bloccato, con il loro arroccamento sui listini del 2007, ossia quando le tempeste finanziarie che stiamo vivendo non se le immaginava nessuno
Il fenomeno, dal punto di vista economico, si chiama repricing, e non è nient'altro che il cambiamento dei prezzi, per adeguarli alle mutate condizioni economiche. Particolarmente evidente, secondo gli esperti intervistati da il sole (provenienti da istituzioni e università di prestigio, come cb richard ellis o la bocconi) è la paralisi creata dalle banche rispetto agli uffici e i fabbricati commerciali e industriali: pur di tenere nei loro attivi il valore potenziale (del 2007) di questi immobili, bloccano tutto il mercato
Notizie relazionate:
I grandi gruppi immobiliari sono le banche, le assicurazioni e il vaticano
55 Commenti:
L'Italia è tutta un'anomalia:
È il paese che per 16 anni ha votato per Berlusconi e la sua lobby;
È il paese della grande evasione fiscale;
È il paese della mafia della ndrangheta e della camorra;
È il paese che ha più specualto dall'avvento dell'euro;
È il paese che ha più speculato sull'immobilare, ma non risulta dalle statistiche ufficiali;
È il paese degli agenti immobiliari (per diventarlo basta mettersi una giacca ed una cravatta ..preferibilmente oviesse)
Etc.etc.etc.etc.etc.
In poche parole è un paese dove vive benissimo..chi è disonesto!!!
... è anche il paese che ha votato per 50 anni il compromessso storico di salvaguardia dei fancazzisti e statalisti.
In quanto agli a.i. : visto che basta così poco per esercitare la professione ed è così di facili guadagni, perchè non provi anche tu? almeno poi smetterai di sparare c....te
Vorrai dire era di facili guadagni. Il mercato é Fermo.
Rispondo al commento di anonimo del 29 settembre ..
L'Italia è anche il paese della gente che lavora onestamente per 14 ore al giorno......
Che purtroppo negli ultimi anni è stata spinta a vivere al di sopra delle sue possibilità da mass media e quant'altro....
Caro mio, io io faccio l'agente immobiliare e ti assicuro che in questo periodo è assai difficile tenere in piedi la "baracca" senza mandare a casa nessuno dei miei collaboratori,e esserci riuscito fino ad ora è per me un grosso risultato..( altro che basta mettersi una giacca e una gravatta)..
Però io sono nonostante tutto ottimista che le cose possano cambiare perchè è l'unico atteggiamento possibile...altri atteggiamenti disfattisti come leggo nel tuo commento non servono assoluitamente a risollevare le sorti del paese ...
È solo questione di tempo. Tic tac tic tac
Tic-tac?
Sono anni che si scrive che è solo questione di tempo...la casa logora che non ce l'ha...nella mia zona, chi ha i dindini, compra...poi ci sono quelli che, pur non avevo un centesimo, vanno in giro a far perdere tempo alla gente...ci vuole pazienza...è tutto qui!...
Io sono uno di quelli. Il mio hobby è far perder tempo agli agenti e ficcare il naso nelle case (sempre squallide) dei presunti ricchi di mattoni. Magari non hanno una lira vera per arredarli i loro immobili, ma sono convinti di avere tanti dindini.
La cosa bella è che appena chiamo loro sono sempre agli ordini, quindi anche loro sono alla disperata ricerca di dindini veri
Tic-tac?
Sono anni che si scrive che è solo questione di tempo...la casa logora che non ce l'ha...nella mia zona, chi ha i dindini, compra...poi ci sono quelli che, pur non avevo un centesimo, vanno in giro a far perdere tempo alla gente...ci vuole pazienza...è tutto qui!...
Chi ha comprato negli anni passati lo ha fatto nell'80% dei casi.. Con un bel mutuo
Dell'80/100 % del prezzo richiesto (concessi anche a cani e porci).
Bene.. La festa è finita:
Oggi le banche per concedere mutui vogliono garanzie SOLIDISSIME (che pochi anno);
Il mondo del lavoro è sotto gli occhi di tutti (tranne di chi pensa ancora di speculare con il mattone);
Tra non molto questo governicchio (o chi subentrerà ad esso), dovrà intervenire con una nuova manovra ..e per l'immobile non ci sarà ..scampo!!
Stiamo vivendo una crisi economica più grave di quella del 29..
Ed in contesto del genere ci sono gli ultimi giapponesi che pensano ..di vivere ancora l'anno 2000 (paradosso tutto italiano).
Sveglia lo tsunami sta arrivando e sarete travolti con la scimitarra in ...mano!!
Chi ha comprato negli anni passati lo ha fatto nell'80% dei casi.. Con un bel mutuo
Dell'80/100 % del prezzo richiesto (concessi anche a cani e porci).
Bene.. La festa è finita:
Oggi le banche per concedere mutui vogliono garanzie SOLIDISSIME (che pochi hanno);
Il mondo del lavoro è sotto gli occhi di tutti (tranne di chi pensa ancora di speculare con il mattone);
Tra non molto questo governicchio (o chi subentrerà ad esso), dovrà intervenire con una nuova manovra ..e per l'immobile non ci sarà ..scampo!!
Stiamo vivendo una crisi economica più grave di quella del 29..
Ed in contesto del genere ci sono gli ultimi giapponesi che pensano ..di vivere ancora l'anno 2000 (paradosso tutto italiano).
Sveglia lo tsunami sta arrivando e sarete travolti con la scimitarra in ...mano!!
Prima che qualche pappagallo..evidenzia hanno con anno (errore di digitazione)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account