Commenti: 80
4 buone ragioni per vendere casa. Subito!

Vendere casa in questo momento può sembrare complicato e molti proprietari pensano di togliere il cartello "vendesi" di fronte alla discesa dei prezzi. Kate forgach, opinionista del mclatchy tribune, ci offre invece 4 buone ragioni per vendere adesso

1) vendo a meno, ma compro a meno

Dato che il mercato immobiliare è sceso un po' ovunque, le discese dei prezzi sono solo teoriche. Se infatti vendiamo per comprare un'altra casa, anche quella che compreremo sarà più economica

Infatti, se si aspetta a vendere perché si pensa che tra qualche anno la casa varrá di più, bisogna considerare che comprando adesso una casa con un valore maggiore, i benefici nei prossimi anni saranno anch'essi maggiori

Al contrario, se si crede che i prezzi continueranno a scendere, perche aspettare ancora prima di vendere? "vendi e vai a vivere in affitto, finché davvero i prezzi arriveranno ai mini e sarà di nuovo il momento giusto per comprare"

2) le banche cercano buoni profili per concedere mutui

Sparite dalla circolazione i mutui al 100%, le banche cercano clienti solventi. Chi vende casa dispone di una liquidità che può essere garanzia  per un mutuo. Adesso c'è molta offerta e forse così potrai comprare la casa che hai sempre sognato

3) approfittare delle detrazioni fiscali

Se volete mettere sul mercato una casa più interessante ed equipaggiata, approfitatte degli sgravi fiscali sulla ristrutturazione (36% di detrazioni)  e sul risparmio energico (55% sulle detrazioni)

Allo stesso tempo, se vendete per comprare, potete migliorare la nuova casa grazie alle detrazioni

4) ottimi professionisti in circolazione

Se davevro hai dei progetti in mente (vendere casa, comprarne una nuova, costruire o comprare la casa dei sogni, ristrutturare o migliorare) è il momento giusto. Tutti gli operatori del settore, dalle agenzie agli architetti, hanno meno lavoro e potranno dedicarti più tempo, facendo così un lavoro migliore

Vedi i commenti (80) / Commento

80 Commenti:

19 Febbraio 2010, 17:05

In reply to by il viaggiatore (not verified)

Ben detto, i profumi dei caraibi hanno il grande potere di rinsavire la mente liberandola dalle assurdità alle quali siamo arrivati in Italia

19 Febbraio 2010, 17:18

Non è vero che si vende a poco e si compra a poco
Quando devi comprare i prezzi son alti
Io volevo vendere un appartamento di 90 mq,per
Comprare un bivani..non è possibile,ci perdo!

19 Febbraio 2010, 17:28

Vi do un'informazione che può servire: in Italia ci sono 19.134 fornai e 41.572
Agenzie immobiliari (fonte pagine gialle .it) forse tra un po proveranno a farci credere che i mattoni sono buoni da mangiare. Potrebbe essere un'idea per giustificare i prezzi delle case.

19 Febbraio 2010, 17:42

Vendo un immobile a Palermo in centro storico di 300mq circa con terrazza,in palazzo da ristrutturare,con un salone affrescato ed un altr o salotto con alcuni decori tetti alti a volta in ottimo stato una masrda con capriate a vista e tetti alti che si affaccia sui tetti delle altre case e un giardino di un altro antico palazzo a fianco richiesta 700.000euro,come vi pare?

19 Febbraio 2010, 18:03

In reply to by anónimo (not verified)

Minchia, stiamo parlano di un miliardo e quattrocentomilioni del vecchio conio, mica bruscolini.

19 Febbraio 2010, 21:07

Questo e un consiglio da privato artigiano che si e improvisato costruttore di immobili .oltre ad avere costruito un immobile di qualita ed a prezzi concorenziali non riesco a venderlo, il problema?troppe costruzini non di qualita vendute in passato ed atualmente con seri problemi costruttivi ed a prezi inreali.il clientre atualmente prima di aquistare un immobile ci pensa 2 volte .detto tutto cio quello che volevo far capire ad eventuali aquirenti che la qualita ha il suo prezzo .
'

20 Febbraio 2010, 9:40

In reply to by anónimo (not verified)

All'artigiano improvvisato costruttore: il prezzo finale si forma sommando il costo del terreno a quello della costruzione + il tuo legittimo guadagno , quindi se hai comprato il terreno sull'onda della bolla immobiliare adesso sei fuori prezzo indipendentemente dalla qualità. per quanto riguarda i compratori, la stretta creditizia ha eliminato dal mercato gli "sprovveduti" che firmavano mutui trentennali a tasso variabile,per quelli, se gli va bene, finiranno di pagare i figli.i compratori rimasti in circolazione hanno purtroppo un grosso difetto, usano il cervello.

20 Febbraio 2010, 15:19

In reply to by anónimo (not verified)

Eh già...è proprio così, e sapessi quanto gli da fastidio a venditori e agenti quando fai loro notare che quello che dicono, compreso le loro richieste, deve essere messo tutto radice quadrata....ma si sà, oramai il giocattolo dei guadagni facili si è rotto e, come in tutte le cose, i quattro furbi che hanno architettato il tutto si sono coperti d'oro ai danni di una marea di pecoroni che continueranno, nella migliore delle ipotesi, a mangiare pane e cipolla ancora per tanti, tanti anni.

19 Febbraio 2010, 22:23

Stò cercando in Liguria provincia di Imperia ed è impensabile trovi solo dei buchi ristrutturati male a prezzi stratosferici, il nuovo se zona vicino mare con vista anche poca del mare.... va a 10.000,00 euro al m2 anche in zone non di moda e poi senza posto macchina o box e pazzesco riesci a prendere una casa quasi normale se vai entroterra da 6/10 km su per le vallate e senza vista mare.....praticamente il mare si paga tantissimo sia in prima fila sia a 10 km di distanza::::::il mare è una esclusiva solo dei liguri.......

20 Febbraio 2010, 20:10

Per vender la casa bisogna averla!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account