Commenti: 22

La notizia è di quelle che ribaltano tutte le previsioni. Dopo quattro trimestri consecutivi di cali, il mercato immobiliare italiano torna a mostrare nel terzo trimestre 2011 un segno positivo. Lo segnala la nota trimestrale sul mercato immobiliare pubblicata dall'agenzia del territorio. A trainare è una crescita impressionante del settore produttivo, ma anche il residenziale torna in positivo. Ma sono davvero positivi questi dati?

La mappa immobiliare d'Italia

Il tasso tendenziale annuo del volume di compravendite nel terzo trimestre del 2011 ha registrato, infatti, per l'intero settore immobiliare un aumento pari all'1,6%. Rialzi si registrano in tutti i settori, con il massimo incremento registrato nel settore produttivo (+32,8%). Elevato anche l'aumento nel settore commerciale (+11,8%) mentre piu' contenuti i rialzi nel mercato del terziario (+2%), del residenziale (+1,4%) e delle pertinenze (+0,9%)

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Il mercato immobiliare spiazza tutti: nel lll trimestre aumentano le compravendite (grafici)

Il dato, decisamente inatteso, va comunque letto con cautela. Il lll trimestre 2010, sui cui si calcola la differenza con quello del 2011, fu infatti il peggiore dal 2004. Tuttavia nessuno si aspettava un segno più nel periodo che va da luglio a settembre, visto soprattutto che la crisi finanziaria, scoppiata ad agosto, sembrava avesse bloccato tutto

Vedi i commenti (22) / Commento

22 Commenti:

margot
4 Dicembre 2011, 13:58

Tutti hanno paura di perdere i soldi
Il mattone anche se un pò cala resta sempre un valore
I soldi sfumano

4 Dicembre 2011, 20:51

In reply to by margot

Ma se i soldi sfumano con cosa li paghi i mattoni?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account