Commenti: 22
Le banche non conocedono mutui, ma dicono che la colpa è di chi non li chiede

Mentre l'ombra del Credit crunch Serpeggia sulle imprese italiane, abbiamo appreso che i mutui in Italia sono più cari che nel resto d'europa. Nonostante l'euribor al minimo storico i tassi sui prestiti per la casa sono saliti in media al 4,98%, contro il 4,29% della media ue. Secondo le banche, infatti, non sono loro a non voler concedere i crediti, ma gli utenti che non li chiedono. Voi cosa ne pensate?

Le banche tentano di difendersi: “banche e imprese sono sulla stessa barca”, spiega il presidente dell’abi mussari. La posizione dell’abi è Chiara: non si tratta di credit crunch, ma di una domanda minore. Si chiedono (e dunque si ottengono) meno soldi. Le sofferenze, poi, esplodono (sopra i 100 miliardi) e la prudenza nell’erogare fidi, prestiti, mutui, crediti è d’obbligo. Quando poi i cordoni si allargano, il denaro costa di più, perché la sua raccolta è meno facile e dunque cara

Sarà, ma il fatto è che tutti sappiamo degli ingenti prestiti ricevuti dalla banca centrale europea all'1% su cinque anni e che le nostre care banche hanno messo al sicuro nella stessa bce. Ossia senza farlo circolare e dare ossigeno all'economia. Le piccole e medie imprese o le giovani coppie che vogliono comprare una casa ringraziano

Noi di idealista ti autiamo gratuitamente a Calcolare la rata del mutuo E a confrontare i Migliori mutui sul mercato   In ogni momento

Leggi anche:

Decreto liberalizzazioni, approvate le novità sui mutui

 

 

Vedi i commenti (22) / Commento

22 Commenti:

20 Febbraio 2012, 11:24

Mi pare di intuire che sia in corso una tremenda fuga di capitali dalle banche italiane verso banche più sicure, in vista di un possibile tracollo alla greca (che porterebbe a patrimoniali, prelievi forzosi e blocco della liquidità). questo fuggi fuggi sta minando la liquidità nonostante i generosi prestiti, tanto che diverse banche (Unicredit e mps le più clamorose) le stanno provando tutte per sopravvivere.

20 Febbraio 2012, 11:33

Hanno un bel coraggio ad affermare tutto ciò!!!!! saranno contenti!!! in questo modo è stato dato un bello stop all'economia!!!!contenti!!! bè certo tanto loro cadono sempre in piedi...... auguro a tutti quelli che han fatto tutto questo male di vivere lo stesso per il suo restante!

20 Febbraio 2012, 11:58

Non li chiedono per il semplice motivo che oramai anche i bambini hanno capito che sta per esplodere la bolla immobiliare anche nel nostro paese per cui ancora pochi mesi e le case costeranno meno della metà di quello che continuano a "chiedere " oggi.

20 Febbraio 2012, 12:15

Il commento è già praticamente contenuto nell'osservazione che fate. Se avessero stabilito che per ogni mutuo erogato in maniera irresponsabile qualche anno fa, avessero pagato con il licenziamento sia il direttore di banca sia gli impiegati, di una qualsiasi banca di una qualsiasi filiale, oggi ci sarebbe anche la necessità di assumere tutti i direttori e tutti gli impiegati di tutte le banche esistenti in Italia.
Personalmenmte gli auguro di cuore che tutti i soldi che hanno ricevuto e che hanno fatto sparire, anzichè distribuirlo con criterio allo scopo di ridare ossigeno all'economima e quindi all'Italia, gli vada tutto in medicine (di quelle più importanti e costose per la salute). Per me chi afferma che il motivo per il quale si fanno meno mutui è perchè la gente non li chiede è un vero idiota! Se pensiamo comunque che il migliore di loro è a capo del Governo.......?!

23 Febbraio 2012, 12:40

In reply to by MOLIèRE (not verified)

Ai ragione, e da due mesi che cerco disperatamente di trovare un mutuo,ma il colmo sai quale'è,che loro li danno ma a tassi assurdi,ho fatto 200 preventivi e il miglior spred e al 3,90, quando a agosto riuscivo a trovare anche spred sotto 1,5
Italia e la madre di tutte le porcherie, lo stato dei nuovi dittatori" i banchieri"

23 Febbraio 2012, 12:43

In reply to by anonimo (not verified)

Non vogliono darli i mutui. Mica sono benefattori. Ne hanno già la pancia piena di mutui. Prendono i soldi all'1% e li prestano al 15% con le finanziarie per il credito al consumo. Perchè continuare a dare mutui al 5%, che andranno in negative equity, quando ne hanno già troppi?

20 Febbraio 2012, 12:38

Questa e' la solita balla colossale delle banche . L'errore lo ha commesso draghi che quando ha dato tutti quei soldi alle banche non ha vincolato il prestito al loro utilizzo, cioe' obbligarli a dare almeno il 90% del prestito per mutui alle imprese e ai privati da farsi nel giro di qualche settimana , diversamente obbligarli a renderlo al fondo monetario. Ora assistiamo a queste giustificazioni del cavolo. Sicuramente le banche (uniche a trarne vantaggio) terranno per se quanto ricevuto. Vi siete mai chiesti perche' in citta' esistono piu' filiali bancarie che panetterie? a Milano in via Novara le filiali delle banche sono una dietro l'altra. Se il mondo si trova in questa crisi la colpa e' dei banchieri e speculatori di capitali a danno della gente onesta che paga con il sudato lavoro queste situazioni non governate dai governi complici di questo andazzo .

20 Febbraio 2012, 21:21

In reply to by squalosub (not verified)

Condivido pienamente!!! tutti e singoli i vari aspetti che hai sottolineato.
Grazie. Saluti

20 Febbraio 2012, 13:29

Che Le banche non concedano mutui è sotto l'occhio di tutti, causa errori delle stesse. Le banche dalla BCE hanno avuto gli aiuti,ma nonostante ciò, la chiusura è pressochè totale.è fin troppo evidente che la crisi sia dovuta in massima parte a questa chiusura. "L'umanità ridotta in mano ai banchieri, è ora di chiudere e spingersi oltre" è il J'acuse

20 Febbraio 2012, 13:29

Che Le banche non concedano mutui è sotto l'occhio di tutti, causa errori delle stesse. Le banche dalla BCE hanno avuto gli aiuti,ma nonostante ciò, la chiusura è pressochè totale.è fin troppo evidente che la crisi sia dovuta in massima parte a questa chiusura. "L'umanità ridotta in mano ai banchieri, è ora di chiudere e spingersi oltre" è il J'acuse

per commentare devi effettuare il login con il tuo account

Etichette