Il mercato delle abitaizoni è fondamentalmente una questione di equilibrio tra domanda e offerta, in cui però dal lato dell'offerta non ci sono le imprese, ma i singoli proprprietari di case. Se ognuno di loro non trova neanche un acquirente disposto a comprare, si ha la stagnazione verso cui ci siamo incamminati a fine 2011. E solitamente se l'accordo non c'è il problema è il prezzo
A dirlo sono gli agenti immobiliari di fiaip, che hanno da poco presentato il loro rapporto sui prezzi delle case in 14 città italiane. Nonostante le diminuzioni già registrate l'equilibrio tra domanda e offerta ancora non si realizza
Secondo fiaip la distanza sul prezzo è del 20% in media. Con la crisi del credito, inoltre, gli acquirenti non hanno più a disposizione dei mutui che gli consentano di comprare come negli anni tra il 2002 e il 2007
A seconda del punto di vista si dirà che i proprietari chiedono troppo o che i venditori offrono poco. Ma il risultato è lo stesso: vendere o comprare casa è sempre più complicato
Guarda i nostri annunci immobiliari
49 Commenti:
Si, ma nel frattempo dove hai vissuto?
A casa dei tuoi genitori?
Beh, buon per te che hai potuto e voluto.
Ma altrimenti in questi sei anni avrai pagato l'affitto a qualcuno (72 mensilità) e non avresti alcun risparmio da investire.
A meno che tu stia parlando di acquisto di una seconda casa.
E poi, un rendimento netto, e certo, del 4,5% me lo devi spiegare .......
Si, ma nel frattempo dove hai vissuto?
A casa dei tuoi genitori?
Beh, buon per te che hai potuto e voluto.
Ma altrimenti in questi sei anni avrai pagato l'affitto a qualcuno (72 mensilità) e non avresti alcun risparmio da investire.
---------------------------
Dipende da quanto paghi di affitto e da quanto guadagni.
In 5 anni ho risparmiato diverse decine di migliaia di euro e non sono certo quello che ha fatto meglio ta i miei amici.
---------------------
E poi, un rendimento netto, e certo, del 4,5% me lo devi spiegare .......
-----------------
Il rendimento del 4,5% netto è pure basso (vedi btp). Per quanto riguardo il certo hai ragione. I rischi ci sono sempre in qualsiasi investimento.
Beh, sei uno dei fortunati che guadagnano abbastanza da pagare un affitto, vivere e mettere pure da parte qualcosa.
Penso che tu sappia che non fai parte della norma?
Qui si parla di chi paga l'affitto e non mette via un centesimo e quindi non ha nulla da investire.
A chi si trova in questa situazione conveniva comprare casa cinque anni fa, quando la banca ti dava un mutuo ed a condizioni decenti. Oggi almeno avrebbe già pagato cinque anni di mutuo.
Se invece non l'ha fatto, ed e' stato in affitto con i canoni che ben conosciamo, oggi non ha un centesimo da parte, la banca gli concede molto difficilmente un mutuo molto piu piccolo e se glielo concede lo massacra.
Quindi non compra nulla perché non ha la necessaria quota di cash e continuerà a stare in affitto ancora per un bel po', indipendentemente dalla discesa dei prezzi.
Poi, i prezzi ricominceranno a crescere, lui sarà sempre senza un centesimo da parte, e continuerà a stare in affitto per sempre.
E' triste ma e' la realtà.
Se parliamo delle citta, con i prezzi attuali, ma anche se questi dovessero scendere, un giovane, anche se ha uno stipendio decente, può comprare casa solo se alle spalle ci sono i finanziatori di famiglia (genitori e nonni).
Come hanno già detto in molti, per la maggioranza, parlare dei prezzi che calano e' solo un modo di consolarsi un po' con i problemi degli altri per non affrontare la
Doppia realtà di chi una casa non se la potrà comprare mai.
Qui state parlando si alternativa tra comprare prima o comprare dopo con il rendimento sei soldi investiti. Ma dove vivete?
Lo sapete vero che siete delle mosche bianche?
Io sono in affitto con moglie e figlio da otto anni. Se penso a tutti i soldi che ho buttato in questi anni mi viene un infarto.
Il problema e' che con questi prezzi non ho mai potuto comprare anche perché devo rimanere in città (Milano) e perché e' impossibile mettere da parte la cifra iniziale necessaria.
Adesso i prezzi scendono? A parte che, almeno nella mia zona non mi sembra proprio, se anche fosse, non posso comprare niente lo stesso. Forse spenderei un po' meno all'acquisto, ma adesso il mutuo al massimo me lo darebbero al 50% (con la firma in garanzia dei miei genitori pensionati con la minima) e la rata sarebbe pesantissima.
Quindi ho appena rinnovato il mio contratto si affitto ottenendo, dopo giorni di trattativa, di mantenere lo stesso canone (naturalmente ho cercato altro negli ultimi mesi ma nulla che fosse meglio come rapporto qualità prezzo).
Ecco, questa e' la realtà delle persone normali. Non la vostra
Siete solo dei poveracci
Questo e' il motivo per cui il nostro paese ha fatto questa fine
I giovani al posto di prendere iniziative e darsi da fare passano il tempo a rompere le palle a quelli che lo hanno fatto e si sono comprati cose e case che loro non hanno perché dormono tutto il giorno, magari a casa dalla mamma, e poi verso sera fanno lo sforzo di andare al bar per l'aperitivo.
Ma non preoccupatevi troppo perché ormai e' troppo tardi. Adesso ci sono gli extracomunitari a portarvi via le occasioni da sotto il naso.
Voi nel frattempo continuate a studiare per laurearvi in dieci anni, così quando andrete a fare i muratori nelle loro imprese almeno vi terranno buoni per parlare con i clienti.
Siete solo dei poveracci
Questo e' il motivo per cui il nostro paese ha fatto questa fine
I giovani al posto di prendere iniziative e darsi da fare passano il tempo a rompere le palle a quelli che lo hanno fatto e si sono comprati cose e case che loro non hanno perché dormono tutto il giorno, magari a casa dalla mamma, e poi verso sera fanno lo sforzo di andare al bar per l'aperitivo.
Ma non preoccupatevi troppo perché ormai e' troppo tardi. Adesso ci sono gli extracomunitari a portarvi via le occasioni da sotto il naso.
Voi nel frattempo continuate a studiare per laurearvi in dieci anni, così quando andrete a fare i muratori nelle loro imprese almeno vi terranno buoni per parlare con i clienti.
Condivido.. E adesso ci pensa monti a smuovere i lazzaroni e chi invece di lavorare campano a spalle ddegli altri con false malattie, sussidi, ecc.. Non poteva andare avanti cosi.. Ogni uno che lavora ce ne sono 5 che campano da parassiti.. Sta situazione è il frutto di tutto questo, e scommetto che quelli che si lamentano sono proprio questa categoria di lazzaroni e parassiti sociali.. Chi lavora continuerà a lavorare, come ha sempre fatto, e non ha nemmeno il tempo di lamentarsi..
Non sai quanto sono daccordo con te .............
Stare è in affitto può essere una scelta saggia per un periodo breve. A stare in affitto per un lungo periodo (esempio 8 anni, ma c'è gente che ci passa una vita) si è comunque perdenti sotto il profilo economico.
I soldi buttati nel canone (e dati ai famosi venditori attendisti, che ora aumenteranno i fitti in considerazione della maggiore tassazione degli immobili) non si recupereranno mai sul prezzo dell'immobile che sognano di acquistare.
Io dico che questo è il momento buono per acquistare ad un buon prezzo. Ovviamente se si ha un po' di liquidità e un buon reddito per convincere la banca a darti un mutuo (che fra un paio d'anni si surroga o si rinegozia).
Bvfvfrdv
per commentare devi effettuare il login con il tuo account