Abitazioni bonsai, ma comprensive di tutto per vivere. Il fenomeno delle microcase è sempre più diffuso, soprattutto nei centri delle grandi città, dato che garantiscono un rendimento assai elevato. Secondo un'inchiesta del corriere della sera sono sempre più frequenti gli annunci di appartamenti in vendita da sette, dieci o quindici metri quadrati
Leggi anche:
10 consigli per ottimizzare al meglio gli spazi piccoli (fotogallery)
Cerchi un monolocale? guarda gli annunci di idealista:
Trova anche tutti i migliori annunci vendita immobili
Articolo visto su
9 Commenti:
Ecco la classica bufala messa in piedi dai mass media per creare il caso e parlare un po' di aria fritta!
Come si può vivere cosi p. Cortesia?????????
I prezzi in generale sono altissimi - per quale motivo??
I stipendi sono meta in Italia, la vita costa più meno il doppia rispetta a Berlino p. Es.. Una cosa che non va!!!!
SI ok ragazzi ma allora non la vogliamo proprio capire ehhhhh, io ci provo sempre a spiegarvelo ma voi siete più duri del marmo. Allora, ci riprovo, dunque, i prezzi delle case in Italia "non possono scendere" di più. il motivo è che ci sono troppo tasse, i materiali costano troppoe quindi matematicamente...non...si...può, e non potratemi ad esempio io grandi come ligresti e ricucci, visto che loro "guadagnano" in altri modi che tutto hanno, fuorchè la normalità e mi Fermo altrimenti mi becco una denuncia per diffamazione. Tra cape, inail, tasse tassine e tassette, ad un operaio al quale dai 1200 euro al mese a te ne costa più del doppio, ovvero circa 3000. Come cazzo faccio io ad abbassare i prezzi delle case, se il governo continua ad aumentarmi i costi...e dai cazzo, un cervello ce l'avete...fatelo funzionare ogni tanto diamine !!!
Lo abbiamo capito che tu ci provi sempre.
Per contro ti rispondo che i materiali ed i costi in genere per la realizzazione di immobili si sono allineati ai prezzi ai quali venivano venduti poi questi sul mercato.
Non a caso gente che possedeva terreni agricoli divenuti edificabili li hanno venduti ai costruttori ad un valore 10 volte maggiore di quello che valevano come agricoli (conosco l'ex proprietario di un terreno agricolo divenuto edificabile e venduto alla società che ha realizzato un grosso centro commerciale sulla statale pontina).
Non a caso chi possiede attività commerciali per le forniture edili ha alzato i prezzi ed anche questi si sono coperti d'oro.
Non ho mai visto costrutturi andare in giro con auto del valore minore di 100.000 euro (e questo mi sembra evidente che significa che i loro bei guadagni, e che guadagni, i costruttori ne hanno avuti. Del resto mi sembra che in un pecedente intervento reclamavi che, se dovevi fare il costruttore e guadagnare 1200 euro al mese, allora sarebbe stato più conveniente che avessi fatto l'impiegato).
Ora, cazzo, visto che un cervello ce l'hai anche tu, dovrai pur capire che più passa il tempo e più gente fatica ad arrivare a fine mese.
Come conseguenza di ciò non sarà più possibile avere gli stessi margini di guadagno nel settore edile semplicemente perché la gente oltre a non avere soldi, non li ottiene neanche in prestito dalle banche. Quei pochi che ne hanno li spendono come meglio credono determinando una situazione di mercato sicuramente più equilibrata rispetto a quella in cui le banche ti coprivano di soldi per comprarti una casa
Il bello è che sono illegali in quanto non soddifano minimamento i requisiti igenico sanitari previsti dalle normative vigenti, vendere un appartamento da 7 a 15 mq è una truffa, non sono appartamenti....punto.
Pozzetto in 'ragazzo di campagna' era avanti 20 anni.....lui la mini casa ce l'aveva gia' nell'84......doccia taaac....tavolo taaaac....taaaac
Pozzetto in 'ragazzo di campagna' era avanti 20 anni.....lui la mini casa ce l'aveva gia' nell'84......doccia taaac....tavolo taaaac....taaaac non solo, ma va ancora più avanti, infatti, dopo essersi reso conto dell'assurdità della situazione se ne torna in campagna, guardacaso esiste anche un detto "contadino, scarpe grosse e cervello fino"
.... e certo, così anziché vendere un "appartamento" da 50 mq a 5.000 euro al metro quadrato, vendono tre loculi da 15 mq l'uno a 10.000 euro al metro quadrato perché tra 250.000 e 150.000 ci sono 100.000 euro di differenza.
Ma fatela finita di pensare che la gente abbia la sveglia al collo e l'anello al naso
Personalmente ritengo che la legge dovrebbe imporsi contro questa abominevole tendenza: non si può sacrificare lo spazio vitale delle persone in nome del denaro. Insomma, credo fortemente che lo stato dovrebbe incentivare la costruzione di meno appartamenti ma più grandi, più vivibili.In caso contrario, sotto una certa metratura non andrebbe concessa l'abitabilitá. non è questione di lusso, ma di spazi vitali per vivere senza impazzire.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account