Commenti: 41

La definizione di prima casa ha sempre lasciato aperte delle situazioni di dubbio, ma anche di abuso da parte di molte famiglie. Con le novità del decreto legge fiscale, all'esame della commissione finanze della camera, cambiano i criteri per gli sgravi relativi alla prima abitazione

Questa la novità: l'aliquota agevolata e la detrazione si applica per l'immobile dove abita tutto il nucleo familiare e comunque sarà possibile solo un'agevolazione a famiglia

Le  detrazioni valgono solo per la prima casa e sono pari a 200 euro più 50 euro per ogni figlio a carico fino ai 26 anni (al massimo, in totale, 600 euro). Per ottenere gli sgravi e limitare così gli abusi, queste agevolazioni si conteranno una volta sola per ciascuna famiglia, anche se i singoli componenti hanno stabilito la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi dello stesso comune

I coniugi conviventi che posseggono due case e dichiarano residenze separate potranno applicare le detrazioni (ma anche l'aliquota agevolata, più bassa) alla sola abitazione in cui hanno dimora abituale. A pagare la nuova imposta sulla casa sarà chi ci abita perché gli è stata assegnata, a prescindere dal fatto che ne sia proprietario

Nel caso di separazione o divorzio pagherà l'imu chi resta nella casa, chi ha dunque un diritto di abitazione anche se non necessariamente ne è proprietario

Vedi i commenti (41) / Commento

41 Commenti:

17 Aprile 2012, 11:05

Era ora! basta coi furbetti che hanno 2 prime case e vivono tutti sotto la stessa!!! e speriamo che i giudici non ricarichino sugli alimenti dei mariti divorziati l'imu che dovrebbe pagare la moglie che abita nella casa! forse un pochino di pulizia...
Bene anche la mancanza del fondo agevolazioni... si torna a spendere quello che si ha invece di farsi sempre aiutare dallo stato (= i pochi che pagano le tasse).

20 Aprile 2012, 14:44

In reply to by anonimo (not verified)

Ma che dici ?
Pensa
I furbetti sono altri sono quelli che tu hai votato per 20 anni e che hanno divorato tutte le risorse italiane degli Italiani.

Pensaci due volte prima di definire furbetto chi si è comprato una casa o anche due con una vita di lavoro, pagando le tasse al momento dell'acquisto e che semmai cerca di evitare di pagare tasse INGIUSTE come l'IMU visto che già si pagano tutti i servizi, oneri, spazzatura, luce, gas, ect..ect...

Non farti influenzare da telegiornali, giornali e media che dicono solo falsità cosi che tu continui a credere che i governanti sono brava gente mentre i nemici sono gli evasori, chi non fa lo scontrino o chi cerca di risparmiare.

Sveglia, prima che sia troppo tardi

23 Aprile 2012, 23:10

In reply to by anonimo (not verified)

Ma certo per tutti quei bravi ex mariti...capaci di far fare la fame nn alla ex moglie ma ai figli.capaci di passare sopra a tutto...è una legge del cavolo,separazione dei beni e quando i figli sono maggiorenni un bel calcio in c...o e devo pagare una tassa su una casa che nn è e nn sarà mai mia!!? ma quale poveri uomini separati-divorziati....che schifo ..questa è l Italia e le sue leggi..

17 Aprile 2012, 11:37

Buongiorno
Il mio quesito è questo,
Ho la residenza a Viterbo, abitazione principale, ma per motivi lavorativi devo
Prendere il domicilio in provincia di Roma.( casa in affitto)
Perdo le agevolazioni prima casa?
Cordiali saluti
Luigi

4 Maggio 2012, 21:59

In reply to by anonimo (not verified)

No non perdi le agevolazioni perchè per legge avendo la residenza anagrafica a Viterbo vuol dire che la tua dimora abituale è Viterbo quindi il domicilio è chiaro che ti serve solo per motivi di lavoro.

17 Aprile 2012, 11:57

Che schifo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono cornuta.. E devo pagare anche l imu per quel maiale che è scappato via con una brasiliana di qualche anno più grande di sua figlia..
Che ingiustizia...
Lascerei questa decisione hai giudici....
Si separano i ricchi ma si separano anche i poveri ...................

18 Aprile 2012, 15:09

In reply to by anonimo (not verified)

Magari la brasiliana conosce l'italiano meglio di te!! " hai giudici" si scrive senza l'acca !!!

4 Maggio 2012, 22:02

In reply to by anonimo (not verified)

Non puoi addossare l'imu alla tua rabbia l'imu è una tassa sull'immobile e la deve pagare chi utilizza lo stesso ok?

17 Aprile 2012, 12:11

Finalmente un catasto che tiene conto di mq e zone di pregio senza la possibilità di fare i furbetti con le residenze fittizie. Tempi duri per i venditori attendisti proprietari di seconde, terze, quarte ..............case. Finalmente un po di aria fresca nelle paludi del mercato immobiliare.

17 Aprile 2012, 12:34

È tutto da vedere qui si chiacchera e basta

per commentare devi effettuare il login con il tuo account