Commenti: 126
Re/max: è il momento migliore per cercare casa

Negli utlimi anni qualcuno vi avrà sicuramente raccontato che in cinese la parola crisi ha due accezioni, a seconda di come si scrive: pericolo e opportunità. Per gli amanti di questo aneddoto il franchising immobiliare re/max suggerisce che ci troviamo in un ottimo momento per cercare casa. Possibile?

“Questo rimane il miglior momento per acquistare in quanto oggi l’acquirente ha un potere negoziale elevato. &Ndash; commenta Dario castiglia, presidente e amministratore delegato re/max Italia - nel momento in cui la prospettiva futura del mercato cambierà passando da negativa a positiva a causa delle più rosee aspettative, e questo cambiamento sarà improvviso, il venditore non sarà più disposto a ribassare i prezzi in fase di negoziazione sui livelli attuali. I margini di negoziazione oggi arrivano al 15-20% del prezzo di vendita e sono da considerarsi già dei normalizzatori dei valori immobiliari

Le dichiarazioni dell'ad di re/max arrivano dopo che persino confindustria ha certificato la necessità di un repricing dei prezzi delle abitazioni, unica condizione possibile affinché riparta il mercato

Vedi i commenti (126) / Commento

126 Commenti:

Gianfranco
7 Settembre 2012, 15:38

Qui il problema non è tanto dei proprietari che non scendono di prezzo, ma di chi vorrebbe comprare ma non ne ha il coraggio.
Casa mia è in vendita da 4 anni, ultimamente la richiesta era calata del 25% rispetto all'inizio, ma nessuno ha mai fatto un'offerta vera, neanche al -50%.
Rendetevi tutti conto che i prezzi NON calano perché nessuno compra: il prezzo lo fa il mercato ...

PS: l'ho affittata, così nessuno avrà più il dubbio di aspettare di dedicersi.

Carpe diem!

7 Settembre 2012, 16:03

Ho comprato casa nel 2009 a220mila euro con un mutuo di 140.è la mia prima e unica casa.se i prezzi dovessero scendere del 50 per cento mi ritroverei a pagare un mutuo superiore al valore della casa oltre a perdere 80mila euro accumulati in anni di sacrifici.me ne fotte 3 cazzi dei mattonari ma augurare che le case degli italiani crollino del 50 per cento vuol dire augurare a tante persone oneste la rovina.

7 Settembre 2012, 16:03

Ho comprato casa nel 2009 a220mila euro con un mutuo di 140.è la mia prima e unica casa.se i prezzi dovessero scendere del 50 per cento mi ritroverei a pagare un mutuo superiore al valore della casa oltre a perdere 80mila euro accumulati in anni di sacrifici.me ne fotte 3 cazzi dei mattonari ma augurare che le case degli italiani crollino del 50 per cento vuol dire augurare a tante persone oneste la rovina.

7 Settembre 2012, 16:29

In reply to by Sini (not verified)

Se riesci a pagare la tua ratta di mutuo fottitene e vai avanti la storia ci insegna che il mercato a sempre fatto su e giu' il problema e' per chi non ce la fa' piu' ed e' costretto a vendere e comunque un ribasso del 50% non e' auspicabile perche' le prime a perdere sarebbero le banche e loro non perdono mai

7 Settembre 2012, 16:11

Mi spiace solo per la povera gente... non mi interessa chi ha più appartamenti...la verità è che ci sono i palazzinari che hanno costruito senza senso è questi che vanno puniti.... complici i comuni e gli uffici di edilizia privata che hanno dato concessioni di costruire anche sugli alberi...in Milano molte zone sono rovinate per sempre...

7 Settembre 2012, 16:23

Una sola parola presidente sei un grande

7 Settembre 2012, 17:14

Credo che non abbiate bene inquadrata la situazione immobiliare e credo che siate molto poco realistici sul margine di trattativa di un immobile?...
1) i costruttori non vendono poiche costruiscono con i soldi delle banche, su terreni acquistati nel picco del mercato immobiliare, e queste con il cavolo che hanno interesse a ribassare i prezzi.. Li tengono fermi lia marcire a mandare a carte all' aria i costruttori
2) che motivo avete di dire che i prezzi scenderanno del 50%? siete inseriti nell' ambiente? o fate tanto per perdere tempo al pc?. Avete mai fatto caso che le persone che devono acquistare casa non tengono conto del mercato ma della reale necessita' e opportunita' che l' appartamento gli offre
Mi siego meglio... si ha bisogno della medicina "x" per un motivo serio,vai in farmacia : sono settanta euro - no te ne do 35 perche il mercato e' calato - saluti e arrivederci e' lei che ne ha bisogno
Magari se invece di 70.. Gli si propongono 60.. C'e' piu apertura..
Ma alla fine che mi frega di spiegare questo.. Ogniuno ha le sue opinioni

7 Settembre 2012, 18:41

Ne conosco di gente che non riesce a pagare più il mutuo.....di imprese che non riescono a vendere e hanno debiti da pagare....le case a chi andranno????alle banche....ma le banche ne sono già piene,è a loro che non conviene che il mercato crolli!!!!il governo e le banche non possono sempre sfruttare la gente onesta...ormai ne abbiamo le palle piene....!!!!!!povera Italia...

7 Settembre 2012, 18:41

Ne conosco di gente che non riesce a pagare più il mutuo.....di imprese che non riescono a vendere e hanno debiti da pagare....le case a chi andranno????alle banche....ma le banche ne sono già piene,è a loro che non conviene che il mercato crolli!!!!il governo e le banche non possono sempre sfruttare la gente onesta...ormai ne abbiamo le palle piene....!!!!!!povera Italia...

8 Settembre 2012, 16:48

Non tutti potrano abitare al centro di Roma. Non tutti possono permettersi ville.
Se le case scenderanno del 50% rispetto ai prezzi attuali, vuol dire che tutti andranno ad abitare al centro e nessuno va in periferia. Vi sembra fattibile? c'è posto per tutti nei posti più pregiati?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account