Commenti: 69
Vorrei ma non posso: ecco perché è in crisi del mercato immobiliare (prezzi e compravendite)

In questo periodo di incertezze la crisi del mercato immobiliare sembra essere uno dei pochi punti fermi. La diagnosi è nota: gli italiani vorrebbero anche comprare, ma mercato del lavoro e mutui rendono tutto più complicato. Anche il centro studi gabetti certifica lo stallo, con discese dei prezzi significative, ma ancora insufficienti per sbloccare la situazione

Secondo i dati del rapporto di gabetti nel primo semestre i prezzi sono in lieve flessione nelle grandi città (tra -1 e -5%), mentre più accentuati sono i cali nei centri minori fino al 10%. Per il 2012 si prevede un calo complessivo delle compravendite. È quanto emerge dai dati gabetti, professionecasa e grimaldi

Il mercato immobiliare residenziale nel primo semestre del 2012 ha risentito in modo rilevante del contesto macroeconomico generale. Tra gli elementi più significativi la difficoltà di accesso al credito, che ha creato un gap tra la richiesta di abitazioni e l'effettiva capacità di acquisto. La domanda aggregata di mutui ipotecari ha subito infatti un sensibile calo

Secondo il barometro crif Le richieste di mutui sono calate del 44% Rispetto ai primi 6 mesi del 2011. Guardando invece al periodo 2008-2011 il numero di mutui concessi dalle banche per l’acquisto di abitazioni è diminuito complessivamente di oltre il 20% rispetto al quadriennio 2004-2007 (banca d’Italia)

La domanda di abitazioni, nonostante la nuova imposizione fiscale, si mantiene però elevata, a fronte dell'aumento di nuovi nuclei familiari, oltre 320mila. Tuttavia, per le cause citate, la flessione nel numero di compravendite è diffusa in tutte le aree geografiche: il sud e il centro hanno perso rispettivamente il 20,4% e il 20% delle transazioni, mentre il nord ha subito una contrazione del 18,9%

Vedi i commenti (69) / Commento

69 Commenti:

14 Settembre 2012, 11:28

Le case a buon prezzo ci sono ma bisogna accontentarsi:
Non si può pretendere di acquistare un attico in centro
Al prezzo di un seminterrato in periferia!

14 Settembre 2012, 11:36

Forse l'avranno già detto, ma un buon modo per valutare, in linea di massima, il valore di un immobile è presto detto: andare sul sito dell'agenzia del territorio, selezionare provincia, comune e zona, e levare un buon 30-35% dal prezzo al mq che si vede.
Questo, per cominciare; poi, il prezzo va ulteriormente ritoccato a seconda di come sta l'immobile: impianti, stato generale, stato dello stabile (se in condominio), posizione, ecc ecc.
Quello che si ottiene, alla fine è un prezzo che può essere di base per una trattativa.
Attenzione, 'di base' non vuol dire 'finale': sarà poi il mercato a decidere.
Come sempre.

Ah, e una cosa: fuori le palle e il cervello, e vendetevi/compratevi casa da soli. Magari, aiutati da un buon notaro e/o geometra: ce ne sono tantissimi che, per modica cifra, vi controllano certificato di agibilità, rogito di provenienza, atti dell'immobile, visura con planimetria, ecc ecc.
Il costo di queste operazioni, fatte da un comune studio di geometri, è irrisorio rispetto a quello che chiedono le a.i., per quello che invece non fanno proprio (ovvero, tutelarvi nel migliore modo possibile).

14 Settembre 2012, 11:57

I risparmi son finiti...e i dati delle compravendite degli ultimi anni la dicono lunga sui compratori rimasti, comuni mortali che non possono permettersi le cifre folli richieste. Ridimensionatevi oppure nada de nada

14 Settembre 2012, 11:59

Siamo in un libero mercato dove compri se te lo puoi permettere
Altrimenti vivremmo tutti nei castelli con la ferrari per andare a far
La spesa! accontentatevi e adattatevi al vostro reddito comprando
Dove potete......

14 Settembre 2012, 14:43

In reply to by anonimo (not verified)

Io posso comprare solo in montagna dove per andare a lavorare a Milano devo svegliarmi alle 5 del mattino e rientrare alle 9 di sera tutto questo finchè non nevica...oppure in paesini totalmente scollegati dal mondo..secondo te io devo buttare i miei pochi soldi per acquistare una casa a tutti i costi? me ne sto in affitto bello tranquillo e basta...la casa me la comprerò tra 10 anni..amen!

14 Settembre 2012, 14:52

In reply to by pessimista (not verified)

È brutto scriverlo ma....probabilmente casa non te la comprerai mai

14 Settembre 2012, 15:22

In reply to by federica (not verified)

Ma forse quello no contando anche sui risparmi della mia ragazza..però non nell'immediato ecco! poi anche se non mi compro casa non ne faccio un dramma ne una crociata contro chi ce l'ha..io vivo bene uguale!

14 Settembre 2012, 17:58

In reply to by federica (not verified)

È brutto scriverlo ma....probabilmente casa non te la comprerai mai poverino: pagherà a vita un canone come i 40.000.000 di tedeschi "morti di fame" (50% degli abitanti) che vivono in affitto. Eh sì, che morti di fame, questi tedeschi, eh?! strano però che qualsiasi località turistica del mondo sia zeppa di tedeschi in vacanza. Mattonari, non avete capito un cavolo dalla vita: siete solo somari da lavoro e fate una vita da miserabili pur di compravi una casa.

armando.femiano
14 Settembre 2012, 18:47

In reply to by anonimo (not verified)

Heeemmmm...scuasami un secondo maaaaaaaaa, quel 50% di pesone in affitto che vanno a fare le vacanze dappertutto (e da qui si capisce che tu il mondo non lo hai mai girato...visto che, se lo avessi girato veramente (il lago di garda, Rimini e riccione non sono "il pianeta terra" ehhhhh) avresti notato che se c'è un'unica categoria di persone che trovi in ogni angolo del globo, nei luoghi più sperduti del mondo dove non ti aspetteresti nemmeno di vedere altre forme di vita oltre alla tua, fosse anche al polo sud...bhè...quelli sono proprio gli italiani e non di certo i tedeschi !!! e te lo dice uno che si fa mediamente 15 giorni al mese in giro per il pianeta !!! Detto questo, sti 40.000.000 di tedeschi cosi ricchie e furbi...che stanno in affitto...spiegami un pò, sono in affitto in una dimensione magica...o in case costruite da qualcuno (il mattonaro) ed acquistate da qualcun'altro (il proprietario immobiliare) ??? Ed ancora, ti rendi conto vero che in germania la loro condizione significa che la piccola minoranza che possiede gli immobili nei quali tu stai in affitto, può monopolizzare il mercato degli affitti decidendone l'andamento dei prezzi a suo puro piacimento ??? ed ancor di più, ti rendi conto vero che i soldi dell'affitto sono buttati e che alla fine della tua esistenza, dopo spero almeno 80 anni di vita, 60 dei quali passati a pagare un affitto a gente che si è goduta i tuoi soldi mentre tu pagavi, lascerai ai tuoi figli..."un bel niente" ??? ed in ultimo, ti rendi conto vero che con i soldi che tu hai buttato in affitti, la casa te la compravi almeno 2 volte...ed invece i tuoi soldi se li è goduti quello che tu chiami "il fesso di proprietario immobiliare" che con i tuoi soldi s'è comprato "ovviamente da fesso" un altro immobile da mettere in affitto grazie al quale "lui" può andare in giro per il mondo, mentre tu sei a lavoro per guadagnare uno stipendo il cui 50% andrà a quell'imbecille mattonaro che secondo te deve tremare dalla paura...no dico...ti rendi conto che ti stai convincendo che andare in affitto significa metterla nel culo ai "mattonari" perchè altrimenti la realtà dei fatti ti distruggerebbe se dovessi capire che invece andando in affitto, ai mattonari li fai ancora più contenti ??? lo capisci vero ??? spero che tu lo capisca, perchè una volta che lo hai capito, comincerà per te una fase della vita che si chiama, Chiara visione dei fatti. Nel mentre, continua a cercare lavoro...che prima o poi mamma e papà purtroppo non ci saranno più...e la loro pensione non passa a te per osmosi...te capì...pirlaaa !!!

armando.femiano
14 Settembre 2012, 18:47

In reply to by anonimo (not verified)

Heeemmmm...scuasami un secondo maaaaaaaaa, quel 50% di pesone in affitto che vanno a fare le vacanze dappertutto (e da qui si capisce che tu il mondo non lo hai mai girato...visto che, se lo avessi girato veramente (il lago di garda, Rimini e riccione non sono "il pianeta terra" ehhhhh) avresti notato che se c'è un'unica categoria di persone che trovi in ogni angolo del globo, nei luoghi più sperduti del mondo dove non ti aspetteresti nemmeno di vedere altre forme di vita oltre alla tua, fosse anche al polo sud...bhè...quelli sono proprio gli italiani e non di certo i tedeschi !!! e te lo dice uno che si fa mediamente 15 giorni al mese in giro per il pianeta !!! Detto questo, sti 40.000.000 di tedeschi cosi ricchie e furbi...che stanno in affitto...spiegami un pò, sono in affitto in una dimensione magica...o in case costruite da qualcuno (il mattonaro) ed acquistate da qualcun'altro (il proprietario immobiliare) ??? Ed ancora, ti rendi conto vero che in germania la loro condizione significa che la piccola minoranza che possiede gli immobili nei quali tu stai in affitto, può monopolizzare il mercato degli affitti decidendone l'andamento dei prezzi a suo puro piacimento ??? ed ancor di più, ti rendi conto vero che i soldi dell'affitto sono buttati e che alla fine della tua esistenza, dopo spero almeno 80 anni di vita, 60 dei quali passati a pagare un affitto a gente che si è goduta i tuoi soldi mentre tu pagavi, lascerai ai tuoi figli..."un bel niente" ??? ed in ultimo, ti rendi conto vero che con i soldi che tu hai buttato in affitti, la casa te la compravi almeno 2 volte...ed invece i tuoi soldi se li è goduti quello che tu chiami "il fesso di proprietario immobiliare" che con i tuoi soldi s'è comprato "ovviamente da fesso" un altro immobile da mettere in affitto grazie al quale "lui" può andare in giro per il mondo, mentre tu sei a lavoro per guadagnare uno stipendo il cui 50% andrà a quell'imbecille mattonaro che secondo te deve tremare dalla paura...no dico...ti rendi conto che ti stai convincendo che andare in affitto significa metterla nel culo ai "mattonari" perchè altrimenti la realtà dei fatti ti distruggerebbe se dovessi capire che invece andando in affitto, ai mattonari li fai ancora più contenti ??? lo capisci vero ??? spero che tu lo capisca, perchè una volta che lo hai capito, comincerà per te una fase della vita che si chiama, Chiara visione dei fatti. Nel mentre, continua a cercare lavoro...che prima o poi mamma e papà purtroppo non ci saranno più...e la loro pensione non passa a te per osmosi...te capì...pirlaaa !!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account