Abbiamo visto in questi giorni come al crollo del mercato immobiliare italiano, con una delle percentuali più drastiche registrate in europa, non faccia seguito una discesa dei prezzi delle abitazioni. Per intenderci, sembra che da noi non vedremo gli sconti di irlanda o spagna. Ma perché succede questo? secondo un sondaggio condotto da il sole 24 ore il problema non sono i prezzi, ma i mutui
Come vediamo infatti dalle risposte date dai lettori i mutui e l'incertezza sul futuro dell'euro pesano molto di più del resto. Più che aspettare una discesa dei prezzi, chi vuole comprare casa sta aspettando la riattivazione dei mutui
90 Commenti:
Cara Claudia ferrauto, ho letto i tuoi commenti in vari post di idealisa, e da questo deduco che sei un agente immobI, ora mi tornano parecchie cose, lo sai perchè la gente non può comprare? perchè ci son persone che hanno acquistato immobili a 4 soldi (quando ci stavano le lire) e rivendono a prezzi esorbitanti, ad esempio a Roma immobili del valore di 80.000 euro (pagati 160.000.000 di lire) vengono venduti a 300.000/400.000 euro e sono pure in uno statio pietoso! tu che parli di senza tetto secondo al giorno d'oggi chi può permettersi cdi comprare case con questi prezzi??? pure se si riuscisse ad accedere al credito ma chi è quel pazzo che si indebiota per 35 anni??? Quindi è ovvio che ci son persone che sono incazzate e se la prendono con gli ai ed i costruttori (mattonari).
Non sono un agente immobiliare ma curo la vendita degli immobili di pregio
Di un mio carissimo amico e ti assicuro che faccio delle esperienze da morir
Dal ridere....
Ok non sei una AI però stai nel mercato... poi per immobili di pregio che intendi?
Per pregio intendo 2 attici ed 1 villa con ristrutturazioni
Particolari in quartieri bene di Roma
Capisco, evidentemente lei è stata sfortunata, magari i suoi clienti non conosco bene Roma, credo che chi conosce la città sà dove può acquistare, ad esempio io eviterei di acquistare attici magari a prati/monti/olgiata/monteverde sarebbe solo una perdità di tempo per me, l'agente immobiliare e il proprietario che sia privato o costruttore.
Sono stata sfortunata nel trovare gente poco seria che ha voluto farmi perdere tempo
Soltanto per soddisfare la propria curiosità
Riguardo gli esempi scarterei anch'io l'olgiata che è fuori dal mondo ma prati/monti/monteverde
Non sono malaccio come posti per vivere se consideriamo determinate microzone
La cosa importante in un attico è l'affaccio panoramico, l'ampiezza della terrazza, l'assenza di
Vicini quando occupa l'intero piano dello stabile, il fatto di poter avere una vasca idromassaggio
Sul terrazzo e godere del panorama sul centro storico....ecc....
La cosa importante in una villa è l'essere in un bel quartiere centrale e non sperduta nel nulla
In balia dei ladri
Cmq concordo l'olgiata è da scartare per i numerosi furti e tentativi di furti. In effetti all'olgiata dentro il comprensorio si trovano immobili di 80mq+box auto a 280.000/300.000 sarà per i furti e per la distanza da Roma?? credo proprio di si.
Ecco, Claudia ferrauto, tu sei una di quelle che fanno un lavoro per cui non sono legalmente abilitate
Buba stai facendo un pò di confusione perchè non faccio la mediatrice
Nè l'agente immobiliare e svolgo un lavoro di tutt'altro genere
Sto trattando gli immobili di cui ho scritto, per conto di un carissimo
Amico che vive all'estero, da privata cittadina pertanto non ho bisogno
Di alcuna abilitazione
Buba stai facendo un pò di confusione perchè non faccio la mediatrice nè l'agente immobiliare e svolgo un lavoro di tutt'altro genere e molti qui hanno anche capito quale ...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account