Più i mutui vanno giù, più è difficile vendere o acquistare casa. Il 2012 potrebbe chiudersi con un calo del 20-25% delle compravendite, secondo le stime dell'agenzie del territorio. A seconda delle città sarà più o meno forte la tendenza negativa, proprio in funzione del legame tra mercato del lavoro ed erogazione di un credito per la casa. Ecco quali saranno le città più colpite
Seconda la bussola mutui, il nuovo bollettino trimestrale gratuito frutto della collaborazione tra mutuisupermarket.it, noto sito di comparazione mutui casa, e crif, le città che segnano i cali più forti per quanto riguarda le erogazioni nel terzo trimestre 2012 sono Torino e Bergamo, rispettivamente con un -67% e un -66% rispetto allo stesso trimestre del 2011
Anche le grandi città registrano forti cali, a conferma della stretta creditizia in essere, con Milano a -61% (calo più forte rispetto al trimestre precedente che segnava un -55%) e Roma -57% (in leggero miglioramento). Anche al sud i cali sono in un intorno del 60%, con Bari (-64%), Palermo (-61%) e Napoli (-59%)
Per quanto riguarda l’importo medio erogato, la città che ha ottenuto il risultato migliore è Varese con un aumento dell’1,3% rispetto al 2011. Tuttavia, il trend generale è negativo e le città che hanno segnato le percentuali peggiori sono Vicenza con un -22,7%, Napoli con un -11,9%, Brescia e Bari con un -10,3%
51 Commenti:
Ho solo un'osservazione generale su chi si lamenta (a ragione) della classe politica che "trama" alle nostre spalle per "distruggere il nostro reddito": ogni paese ha i governanti che si merita.
Se la grecia è finita come è finita, chiedendo prestiti all'europa per pagare gli interessi sui prestiti precedenti (tecnicamente è fallita), è perché per decenni c'è stato un "contratto sociale" fra governanti e governanti per spolpare la cosa pubblica. Ovvero, nessuno pagava le tasse, moltissimi accedevano a pensioni fasulle e l'economia del debito pubblico cresceva a dismisura. L'economia reale è praticamente inesistente (che produce la grecia? la feta?). Tutto questo andava bene a tutti. Peccato che la grecia faccia parte di un sistema monetario comune con altri paesi e per arrivare a ciò i paesi aderenti avessero sottoscritto i famigerati trattati di maastricht...
Noi non siamo andati tanto lontano dalla grecia: e quindi è arrivato il curatore fallimentare (monti e soci) a darci le opportune legnate sulla testa. Non tutto quello che ha fatto monti mi piace, anzi, ma vorrei ricordare che l'alternativa era il bunga bunga... dove eravate tutti voi allora??
Brava Giulia!... faglielo capire a questi che monti è semplicemente il curatore fallimentare imposto dai nostri creditori.
Eh sì, perché questi, invece che prendersela con chi ha fumato 60 sigarette al giorno e si è beccato un cancro al polmone, se la stanno prendendo col chirurgo che sta asportando un pezzo di polmone per tentare di salvargli la vita.
E paradossalmente (e spudoratamente) chi indica il chirurgo come responsabile sono proprio i produttori di sigarette e i tabaccai.
Mamma mia!..che fatica rendersi conto di come sono diciamo pure...d...d...."diverse"..le idee...adesso poi capisco perchè, nonostante tutto, ci sia ancora chi sponsorizza ( o addirittura vota) per il vecchio da rottamare e non per il nuovo quantomeno "pulito". Il tuo caro chirurgo Mariolino che sta curando il polmone incancrenito, lo sta curando asportandolo ai cittadini lavoratori onesti con famiglia ( sempre che uno prima di farselo asportare non abbia già deciso piuttosto di suicidarsi), per metterlo al posto di quei polmoni malati di chi fumava 60 sigarette al giorno e che vorrebbe continuare a vivere con i polmoni altrui continuando a fumarsi i tuoi, i miei e i soldi di tutti coloro che non fanno per mestiere i politici e te lo dimostra il fatto che le sue cure, come ormai è sotto gli occhi e le orecchie di tutti, (forse non risiedi in Italia) sono rivolte praticamente al solo introito da tasse, e non per farle pagare a tutti, ma per farle pagare di più...poi se le pagano tutte tanto di guadagnato, ma intanto per prenderne su di più da chi già le paga .. Tagli ai privilegi??? agli sprechi??? alle ladrate????? non ci vuole molto sai, 1 giornale al giorno, un pò di conti tra entrate e uscite proprie negli ultimi 5 anni, mescolando il tutto con immagini e audio di "report" o di "ultima parola" dove li parlano i "derubati" non solo i "ladri"........ il tuo bel zietto chirurgo, mentre ti apre illudendoti di curarti i polmoni, in verità ti strappa il cuore per non dire altro con cu....
Solito imbecille che interpreta ruoli diversi: che palle !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Brava gloria...pienamente d'accordo!
Per quanto riguarda i pignoramenti mi puo' dispiacere umanamente ma purtroppo conosco moltissime persone alle quali sono stati concessi mutui stellari (mutuo di 1000 euro al mese per 30 anni ad una famiglia che ne prende al massimo 2000!!!). Le banche saranno state disoneste a concedere questi mutui ma la persona che ha accettato è da fuori di testa!!!anche perchè avrebbero potuto ridimesionare il mutuo se avessero scelto case piu' discrete...e invece no...villette, attici, case in centro etc poi basta che una mattina si svegliano e la macchina non le parte piu',c'è l'assicurazione da pagare, il bambino ha bisogno l'apparecchio e si rendono conto che non ce la fanno...ma rendersi conto prima che se prendi 2000 euro non puoi impegnare la metà solo per pagarti la casa...non è difficile farsi 2 conti!poveri loro...ma se la sono proprio cercata!!!!!!
Chissà perchè "scrivono" ai venditori di abbassare i prezzi del 20/30% oggi
Se sono convinti che il mercato crollerà domani ! è assurdo !
....oppure chi scrive ha bisogno che si venda oggi ? magari sono agenti
Immobiliari che vedono a rischio il proprio stipendio/attività ...................
Proprio come accade in un certo sito ribassista....
Ribadisco (leggendo quanto si è scritto su questo blog): ci sono in giro ancora molti affaristi allo sbaraglio che pensano di fare i furbi, nel senso che ritengono di fare ancora affari con le case ai danni degli sprovveduti cittadini.
Cari affaristi: prima di scorreggiarvi addosso per il panico dell'invenduto e per i prezzi stracciati, datevi una mossa, siate ragionevoli e sensati, desistendo da imprese eroiche: rischiate di ritirarvi dall'agone con le mutande sporche (ovviamente per esservi cagati addosso)!
Sei un agente immobiliare preso dal panico? perchè ti preoccupi tanto di chi vende?
In fondo se l'anno prossimo dovranno regalare casa sarà un bene per chi acquista....
... scusate , gli sbagli ortografici, al pc ne faccio parecchi, cmq italiano o meno era di mio interesse che vi arrivasse il concetto... invito al nr° *37 anonimo, e ad altri di andare a vedere la direttiva del parlamento europeo 2010/31/eu,.. dalla quale ovviamente saranno escluse diverse tipologie di immobili, mi pare quelle storiche, .. di interesse architettonico etc.. Poi io preso dal panico no... assolutamente sono dei piu tranquilli al mondo, mi piace far capire come andra' in futuro, se vogliono vendere adesso.. Ci sono cifre... domani.. Sicuramente altre...poi gli immobili che vendo non sono miei, ogni proprietario e' libero di far quel che vuole dei suoi beni... spero dinon aver fatto errori ortografici... essere attaccato per questo e' veramente triste da parte vostra...
.. Anche perchè credo con questo intervento, poi magari mi sbaglio.. Anzi sicuramente mi sbaglio.. , di avervi portato a conosenza di una cosa interessante e che forse davvero cambiera' gli orizzonti del panorama immobiliare.. Invece delle solite cifre che vengono sparate.. - 30% - 50 %... credo di avere dato i motivi del perchè ci saranno ribassi... poi se saranno del 10 del 50 del 90 .. Non lo so.. Non ho come molti di voi la sfera di cristallo... se vi diverte dittere piu sulle cifre, che sui motivi che influenzano il mercato ... non da meno la politica come diceva il commeto *38° ... Fatelo pure.. =)
per commentare devi effettuare il login con il tuo account