Commenti: 41
Previsioni immobiliari 2014 secondo idealista.it

Secondo il gruppo tecnocasa il 2013 sarà per il mattone una sostanziale fotocopia del grigio 2012: compravendite al di sotto della norma e prezzi in discesa, ma senza veri crolli in stile Spagna o Irlanda. Secondo il gruppo immobiliare a soffrire saranno soprattutto le nuove abitazioni invendute, ma in generale riguarderà tutti i settori, con effetti collaterali sul mercato degli affitti

Queste le previsioni sui prezzi per le grandi città, in cui risalta la pessima performance che potrebbe offire la capitale, soprattutto come conseguenza del deprezzamento delle zone periferiche o con meno qualità

CittàDiminuzione
Bari7-5%
Bologna6-4%
Firenze4-2%
Genova4-2%
Milano4-2%
Napoli5-3%
Palermo5-3%
Roma6-4%
Torino3-1%
Verona3-1%

Le compravendite si manterranno sotto le 500mila, con pochi investimenti immobiliari e il ristagno del comparto delle case vacanza. I più avvantaggiati saranno i potenziali acquirenti che dispongono del capitale, che stanno aspettando un'ulteriore discesa dei prezzi per uscire allo scoperto

Riuscirà a vendere casa solo chi comprenderà la situazione, soprattutto nel mercato di sostituzione: se vendo a meno, compro a meno, dovrebbe essere la regola. Ma bisognerà vedere chi avrà il coraggio di fare il primo passo

Vedi le previsioni di idealista per il 2013

Vedi i commenti (41) / Commento

41 Commenti:

16 Gennaio 2013, 13:28

In reply to by anonimo (not verified)

Ma tu sei sempre il solito pirlotto degli ultimi commenti idioti?
Beh, mettiti il cuore in pace.
Non so se te ne sei accorto, ma negli ultimi tre giorni il redditometro ha già perso il 70% del suo iniziale obiettivo, dato che praticamente nessuna parte politica ha il coraggio di appoggiarlo.
Tu però non perderti d'animo e continua pure a scrivere idiozie.
Anche perché magari così ri sfoghi un pò ed eviti di bere una bottiglia di antiacido al giorno.
Certo, ci sono modi più intelligenti ed interessanti per sfogare un po' di frustrazione, ma è anche vero che ognuno ha ciò che si merita.

16 Gennaio 2013, 16:06

Non so se te ne sei accorto, ma negli ultimi tre giorni il redditometro ha già perso il 70% del suo iniziale obiettivo, dato che praticamente nessuna parte politica ha il coraggio di appoggiarlo. Tu però non perderti d'animo e continua pure a scrivere idiozie. Anche perché magari così ri sfoghi un pò ed eviti di bere una bottiglia di antiacido al giorno. Certo, ci sono modi più intelligenti ed interessanti per sfogare un po' di frustrazione, ma è anche vero che ognuno ha ciò che si merita. Difendere i fottuti ladri evasori, dovrebbe essere punito alla stessa maniera che farlo. L'evasione va demonizzata, segregata e debellata con tutti i mezzi possibili, chi evade è a tutti gli effetti la peggior feccia che abbia mai calpestato questo mondo, perchè oltre che a rubare, lo fa nel modo piu' bieco e riluttante, sottraendo soldi dalle tasche dei poveracci. Evasori brutte merde abbiate un po' di dignità perlomeno, andate a derubare da chi i soldi li ha.

16 Gennaio 2013, 18:23

In reply to by anonimo (not verified)

Mi sa che ti conviene farti una bella scorta di malox
Adesso c'è anche la versione plus
Prendere e un bel bicchierone
Poi esci all'aria aperta e fai un bel respiro profondo

16 Gennaio 2013, 16:08

Negli ultimi tre giorni il redditometro ha già perso il 70% del suo iniziale obiettivo, dato che praticamente nessuna parte politica ha il coraggio di appoggiarlo. Si vede che sei un giovane o un adulto che che crede a tutte le bufale. L'italiano quando può è un evasore, odia le tasse (alcune più di altre) e ama sentirsi prendere per il culo dai politici. Oggi l'imu e il redditometro sono le cose più odiate dagli evasori. Siamo in campagna elettorale: cosa vuoi che promettano tutti i politici, se non quello di abolire entrambe le cose che essi stessi hanno messo solo alcuni mesi fa?! solo i polli come te, possono credere a queste bufale elettorali. Vogliono fare variazioni anche alla tares che hanno varato solo un paio di giorni fa... per la felicità dei polli creduloni come te. Ahahahah

16 Gennaio 2013, 18:37

In reply to by casanova (not verified)

Ragazzo mio, mimsa che qui alle favole che vi raccontano i politici ci credete voi.
Non ci vuole un grande cervello per capire che se si volesse fare seriamente lotta all'evasione fiscale ci sarebbero tutti i mezzi e non scapperebbe nemmeno un centesimo di non dichiarato.
Siamo tutti catalogati in centinaia di banche dati che incrociano informazioni su qualsiasi cosa facciamo. E per quelle poche operazioni non rintracciabili basterebbe girare per le strade e prendere le targhe dei machinoni e delle barche.
Se si volesse, appunto.
Nessun partito politico lo farebbe mai perché alle elezioni successive prenderebbe quattro voti. Non lo voterebbero più le partite IVA (che sono milioni), i commercianti (che sono milioni), i piccoli imprenditori (che sono milioni), i lavoratori dipendenti con secondo lavoro per arrotondare (che sono milioni), le colf a cui fa comodo mettersi in tasca il netto subito (che sono milioni), etc. Etc.
Voi non volete capire che se scomparisse la possibilità di fare un 30% di nero, la metà dei commercianti chiuderebbero bottega (licenziando milioni di dipendenti), la metà delle partite IVA non pagherebbe nemmeno le spese (e quindi andrebbe ad aggiungersi ai disoccupati), la metà dei piccoli imprenditori ancora rimasti in Italia chiuderebbe ed andrebbe all'estero (licenziando i dipendenti), etc. Etc.
Aprite gli occhi. Se in Italia non ci fosse un 30% di sommerso, avremmo già fatto la fine della Grecia.
Finché la pressione fiscale rimane quella attuale le cose non potranno cambiare e si recupererà sempre una goccia in un mare di evasione.

16 Gennaio 2013, 17:25

Rispondo al CITTADINO ONESTO, pENSIONATO E NON EVASORE, chiedendogli che problemi avrebbe, in caso di acquisto di un immobile, nel giustificare la provenienza dei soldi: 100.000 sono risparmi (si evincerebbero chiaramente le rimesse in conto provenienti dalla pensione, ovvero per la vendita di altro suo immobiie, eredità o altro ...), altri 100.000 mutuo, 50.000 la zia.
Certo il problema si pone per coloro che, pur dichiarando 10 mila euro annui di redditto, viaggiano in ferrari ed abitano in attico a Roma con vista su colosseo; poi, non sarei così sicuro che nei paesi stranieri dove lei vorrebbe espatriare non ci siano controlli: sono stato poco tempo addietro a stoccolma e vedevo che tutti compravano, anche le carmelle, con moneta elettronica, carte di credito e bancomat, senza uso di contante: qui, quando qualcuno propone ciò che negli altri paesi è la normalità - e dove le tasse, di regola, le pagano tutti e mi viene da pensare che lo fanno anche perchè ci sono controlli seri - apriti cielO: ma come farebbe la vecchietta che non sa utilizzare la carta di credito?
Mi verrebbe da dire sti cazzi

16 Gennaio 2013, 17:25

Rispondo al CITTADINO ONESTO, pENSIONATO E NON EVASORE, chiedendogli che problemi avrebbe, in caso di acquisto di un immobile, nel giustificare la provenienza dei soldi: 100.000 sono risparmi (si evincerebbero chiaramente le rimesse in conto provenienti dalla pensione, ovvero per la vendita di altro suo immobiie, eredità o altro ...), altri 100.000 mutuo, 50.000 la zia.
Certo il problema si pone per coloro che, pur dichiarando 10 mila euro annui di redditto, viaggiano in ferrari ed abitano in attico a Roma con vista su colosseo; poi, non sarei così sicuro che nei paesi stranieri dove lei vorrebbe espatriare non ci siano controlli: sono stato poco tempo addietro a stoccolma e vedevo che tutti compravano, anche le carmelle, con moneta elettronica, carte di credito e bancomat, senza uso di contante: qui, quando qualcuno propone ciò che negli altri paesi è la normalità - e dove le tasse, di regola, le pagano tutti e mi viene da pensare che lo fanno anche perchè ci sono controlli seri - apriti cielO: ma come farebbe la vecchietta che non sa utilizzare la carta di credito?
Mi verrebbe da dire sti cazzi

16 Gennaio 2013, 20:39

Voi non volete capire che se scomparisse la possibilità di fare un 30% di nero, la metà dei commercianti chiuderebbero bottega (licenziando milioni di dipendenti), la metà delle partite iva non pagherebbe nemmeno le spese (e quindi andrebbe ad aggiungersi ai disoccupati), la metà dei piccoli imprenditori ancora rimasti in Italia chiuderebbe ed andrebbe all'estero (licenziando i dipendenti), etc. Etc. Ecco un perfetto discorso da "berlusconiano puro". Ovviamente, da ipocrita, manchi di dire che se quelle aziende che fanno evasione chiudono, i loro cliente si riveRserebbero nelle altre aziende sane e oneste che pagherebbero le tasse e assumerebbero altro personale. Se chiude il bar all'angolo perché non più evadere, che faccio?!... non faccio più colazione al bar?!

17 Gennaio 2013, 8:20

Con il redditometro l'acquisto di prime case verrà dimezzato, mentre per le seconde case si andrà sicuramente verso l'azzeramento
La pressione fiscale sale ed i redditi calano
Il redditometro è in ritardo di molti anni doveva essere applicato quando le condizioni economiche erano normali, oggi calato maldestralmente sulla recessione che ci ha colpiti spingerà definitivamente l'Italia verso il baratro non più per motivi internazionali, ma come degli incapaci quali realmente siamo ci autodistruggeremo

17 Gennaio 2013, 8:33

Come posso dare un fututo ai miei due figli ? meglio andare via da questa Italia prima che si autodistrugga per ignoranza, presunzione incapacità, dove si sa solo millantare alla cettola qualunque, un paese totalmente inaffidabile incapace di costruire e di dare certezze ai propri cittadini
Meglio l'europa , qui in Italia fra un pò ci sarà solo fame !!!!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account