Commenti: 15

Oltre alla crisi dei mutui in Italia è stata messa in moto una vera e propria strategia anti casa. È quanto pensano numerosi agenti immobiliari, che criticano l'accanimento impositivo verso la proprietà degl governo monti e chiedono di far ripartire il mercato presentando alcune proposte

Tra i pareri raccolti ascoltiamo come gli investitori del mattone, coloro cioè che acquistavano per mettere a reddito, sono spariti. Per prima cosa troppe tasse e poche garanzie in caso di mancato pagamento, ma anche, come sottolinea candidamente un agente, la necessità di dover giustificare la provenienza delle somme per l'investimento

Tra le proposte lanciate troviamo:

- La certezza della tassazione su una prospettiva lunga. Adesso chi compra non sa quanto pagherà

- Maggiore deduzione del costo del mutuo

- Rudurre l'aliquota iva per l'acquisto prima casa anche per le spese accessorie all'acquisto

- Possibilità per l'inquilino di detratte interamente l'affitto

- Una nuova legge sugli affitti con: alte tassazioni sulle case sfitte; possibiltà di rientrare in possesso subito del proprio immobile quando ce ne sia bisogno

- Incentivare l'affitto con riscatto

Vedi i commenti (15) / Commento

15 Commenti:

1 Febbraio 2013, 14:12

Solito teatrino del solito imbecille che scrive usando vari nick name....................

1 Febbraio 2013, 17:05

In reply to by anonimo (not verified)

Solito teatrino del solito imbecille che scrive usando vari nick name.................... la verità fa male ... stai sereno

1 Febbraio 2013, 15:08

Proposte concrete per salvare il proprio posto di lavoro....scriverei! e che cos'altro potrebbe proporre gente che rischia di finire in mezzo ad una strada?
Aspettiamo il nuovo governo....

12 Febbraio 2013, 17:19

Per la ripresa del mercato immobilliare suggerisco anche agli ai di fare qualcosa, cioè abbassare le loro provvigioni.

5 Marzo 2013, 23:48

Mi spiegate per quale motivo io dovrei accettare offerte inferiori al valore di vendita da me identificato....
Se io non ho bisogno di vendere, mi spiegate perché dovrei svendere.....
Secondo voi il mercato immobiliare dovrebbe essere messo in moto a discapito delle persone che vendono la casa...bella idea che avete...
Non è più logico sostenere che invece le imprese, inizino ad identificare tecniche costruttive innovative, riduzione del costo del lavorio, riduzione del costo di costruzione, riduzione dei costi improduttivi, distribuzione dei percorsi innovativi con accesso al credito concordato con l'istituto coadiuvandolo con gl effettivi acquirenti delle case....
Maggiore professionalità da parte degli imprenditori edili nel gestire piano finanziari, non realizzati più da soli, ma rivolgete a professionisti, comunicazione con i futuri acquirenti, formazione del personale dipendente, chi si forma nn si ferma....

Vi dico questo perché in uno scenario apocalittico di stallo immobiliare il gruppo che rappresentò, avendo rivisto tutti i punti sopra indicati, ha venduto nel pieno della crisi immobiliare dall'anno 2011 a oggi 280 unità immobiliari in fase di costruzione e le richieste sono superiori alla nostra offerta
Le soluzioni ci sono....
Fate frullare le teste....

per commentare devi effettuare il login con il tuo account