Continua il crollo inarrestabile del mattone residenziale. Nel iv trimestre del 2012 sono state compravendute in Italia 118.205 abitazioni, il 30,5% in meno rispetto all'analogo periodo del 2011. Su base annua la discesa è stata del 25,8%, con meno di 500.000 transizioni (444.018). Sono i dati della nota trimestrale dell'osservatorio omi dell'agenzia del territorio sull'andamento del mercato immobiliare
Comparto immobiliare
La variazione percentuale del volume di transazioni per l'intero comparto immobiliare è stata di- 29,6%, la maggior contrazione dal 2004. A soffrire più la crisi del comparto è stato proprio il settore residenziale, seguito dal settore delle pertinenze -29,4%, dal terziario (-25,6%) e dal commerciale (-23%)
Macro aree geografiche
Nell'arco di sei anni il volume delle transazioni si è praticamente dimezzato (nel 2006 furono 869.000 unità). Per trovare un dato peggiore bisogna risalire a trent'anni fa, nel 1985 le transazioni furno infatti 430.000). La caduta a livello nazionale rispecchia la contrazione in tutte le macro aree geografiche. Le aree del centro e del nord perdono rispettivamente il 31,9% e il 31,7% delle transazioni e il sud esibisce una contrazione del -27,4%
Leggi il rapporto completo su slideshare
125 Commenti:
Si certo! Si caleranno le brache, però aspettate seduti perché vi potreste stancare.
Anch'io ho un monolocale... compererò tra un po' un'altra casa più grande perchè la famiglia si sta allargando. Non lo vendo, non lo metto sul mercato. Lo so che in questo momento i prezzi sono scesi... non vado a spaccare i marroni alla gente volendo di più del prezzo di mercato, ora lo affitto... poi si vedrà. allora messaggio per tutti quelli che vogliono vendere il loro immobile ad un prezzo superiore a quello del mercato attuale... tenetevelo lì... non rovinate la piazza... fate come me al limite affittatelo... ma mi raccomando, non esagerate con l'affitto c'è un notevole ribasso anche lì... per cui via i ladroni e gli approfittatori... andate a fare i vostri misfatti da un'altra parte... ;-)
A. I. Cambiate lavoro che la torta è finita..ah..ah..ah...
Sto cercando casa e ho a che fare con la categoria A.i., che gente infima... almeno i centinaia che ho incontrato io. Comunque una bella schiera... non saranno tutti così... bho!... disonesti, bugiardi, speculatori... cambiate lavoro, è vero la torta è finita... se volete continuare a lavorare, siate onesti... come fate ora, non avete futuro... anch'io lavoro, ma non fotto nessuno...
..Stanno per arrivare sul mercato le migliaia di case detenute a vario titolo dalle banche..piove sul bagnato!!
Che brutto leggere gli annunci e non poter comprare....vero senzatetto/senzasoldi?
Leggete gli annunci di caravan, roulotte e baracche: troverete finalmente la vostra dimora!
Naturalmente ci sono sempre le panchine dei parchi, le sale d'aspetto delle stazioni, le vostre auto e altre soluzioni abitative "barbon style"
Il 68,4% dei nostri connazionali risulta proprietario dell’immobile in cui risiede,
Il 21% dei nuclei familiari italiani ha domicilio in una casa in affitto,
Poco meno del 7,5% vive gratuitamente nell’immobile in cui risiede,
Sono usufruttuari il 2,8% degli italiani e, infine,
Lo 0,3% vive la formula dell’affitto con riscatto.
Perciò quasi il 70% degli italiani possiede la casa in cui abita.
Dunque se siamo 60 milioni di italiani sono 18 milioni quelli senza casa,
Calcolando un nucleo classico di formato da 4 persone, ma escludendo fra questi, quelli che una casa la erediteranno, sono davvero una minima parte "gli sfigati"
Pochi acquirenti = poco lavoro per gli ai
Asfittici mattonari risvegliatevi dalla vostra lunga apnea, l'immobiliare e' morto, il -50% e'solo l'inizio, vedervi agonizzare e' un grande piacere, vedervi affondare Sara una gioia.
Quando i mattonari affonderanno i senzatetto saranno già morti di fame e...sepolti
Medita senzatetto....
Poverino
Sono sempre di più in giro quelli come te che non hanno un cazzo e che non contano un cazzo, e che sperano in una rivoluzione che li porti in cima alla scala sociale.
Ancora non lo avete capito che sono già un paio di anni che i ricchi si stanno arricchendo ed i poveretti come te affondano sempre più nella cacca.
Non c'è niente di più irritante di chi ha fatto il brillante vivendo al di sopra delle sue possibilità, e poi invoca la giustizia sociale e lo stato comunista.
Smetta di farti illusioni. La maggior parte dei proprietari di casa vive serenamente fottendosene altamente del mercato immobiliare, contento di non buttare soldi in affitto e di una tranquillità economica in un momento di merda.
Tu continua a buttare soldi nel cesso.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account